Russia e Ucraina: una storia di amore e odio a cura di Angelo Ivan Leone
Russia e Ucraina: una storia di amore e odio Tra tutte le possibili soluzioni di questa crisi si è andata a verificare una tra le peggiori. Una invasione su vasta scala del territorio ucraino da parte della Russia di Putin. La Crimea, il Donbass e Lugansk Putin le aveva già, così come aveva e ha la Transistria, quello che voleva era la guerra e la ha avuta. A questa guerra e prova di forza si sta rispondendo con i soliti pappagalleggiamenti americani e, soprattutto, europei. Il problema, infatti, è che l'Europa non farà altro che le solite ed eterne "sanzioni" che dai tempi dell'invasione dell'Abissinia da parte dell'Italia non servono, storicamente, a niente. Se non a unire il popolo sanzionato attorno ai suoi capi, fu, infatti, proprio allora che il fascismo arrivò al suo massimo consenso storico. Gli europei, specie quelli occidentali, non vogliono morire per Kiev, come quasi un secolo fa non vollero morire per Praga. Non è detto, ringraziando il cielo, che...