Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2018

L’ EUROPA DEI SOVRANISMI di Antonio Laurenzano

Immagine
L’ EUROPA DEI SOVRANISMI di Antonio Laurenzano Forti venti di euroscetticismo soffiano su tutta l’Europa, confermati dal voto tedesco, da quello austriaco e più di recente da quello nell’Ungheria di Orban. Il sovranismo è divenuto la stella polare per l’identità politica per la maggior parte degli europei che manifestano un rigetto crescente verso i partiti tradizionali. Un rigetto che affonda le sue radici nello smarrimento del ceto medio, della vecchia classe operaia, nelle difficoltà occupazionali dei giovani. E’ in questo spazio di precarietà che nascono e crescono i movimenti nazional-populisti che si alimentano delle suggestioni sovraniste, azzerando di fatto quella solidarietà che in Europa aveva accomunato tutte le forze politiche alla fine della seconda guerra mondiale e su cui era stato edificato il sogno di un’ Europa unita, disegnato nello storico Manifesto di...

IL GIARDINO DELLE FARFALLE di Dot Hutchison recensione a cura di Miriam Ballerini

Immagine
 IL GIARDINO DELLE FARFALLE                       di Dot Hutchison © 2018  Newton Compton Editori – gli insuperabili gold ISBN 978-88-227-0077-3 Pag. 313 € 9,90 Un noir particolare, che attrae e spinge a continuare a leggere. Una scrittura sicuramente efficace e ben dosata. Inara si trova presso l’FBI per essere interrogata dagli agenti Hanoverian ed Eddison, i quali si alternano nelle domande. È il modo in cui è scritto a essere diverso e originale: il romanzo non viene narrato dallo scrittore, ma dalle domande degli agenti e dalle risposte della vittima sopravvissuta. Una ragazza che, per la maggior parte delle pagine, non si saprà se è stata o meno complice di quanto accaduto nel giardino. E cos’è mai questo giardino? E chi è il Giardiniere? Il Giardiniere è un serial killer che rapisce delle ragazze e, dopo averle tatuate con ali di farfalle sulla schiena, le violenta e le mantiene in un g...

IL FISCO … BATTE CASSA di Antonio Laurenzano

Immagine
IL FISCO … BATTE CASSA d i Antonio Laurenzano E’ partita la “stagione dichiarativa 2018”. L’Agenzia delle entrate ha messo a disposizione online la dichiarazione dei redditi precompilata relativa all’anno d’imposta 2017. Nel primo step per i contribuenti sarà possibile consultare via web la propria dichiarazione elaborata dall’Amministrazione finanziaria e controllare le informazioni che l’Agenzia delle entrate ha utilizzato per mettere a punto un modello (730/ 2018 e Redditi PF 2018) in gran parte già pronto per la presentazione. Dal prossimo 2 maggio sarà poi possibile accettare, modificare e inviare il modello 730 (riservato a lavoratori dipendenti, pensionati e titolari di reddito assimilati a quelli di lavoro dipendente) oppure rettificare il modello Redditi PF (redditi d’impresa, lavoro autonomo, redditi diversi) che, invece, potrà essere trasmesso dal 10 maggio. I termini di presentazioni scadono ri...

Artez - Dreaming on Canvas di Marco Salvario

Immagine
Artez - Dreaming on Canvas Marco Salvario Al povero torinese distratto che cammina sul marciapiede di via Saluzzo, zona molto vicina alla stazione ferroviaria di Porta Nuova, la Galo Art Gallery con le sue ampie vetrine aperte sulle aree di esposizione regala uno squarcio di luce e vivacità. Galleria d’arte bella fuori e bella dentro, con le pareti di bianco impeccabile e l’ottima illuminazione che valorizza le opere senza costringere i visitatori a dovere lottare contro i riflessi e i cambi continui di luci. La mostra dedicata ad Artez, inaugurata il 7 aprile e con chiusura prevista il 25 maggio 2018, presenta un artista trentenne dotato di grande tecnica e di molto talento, la cui capacità pittorica ha cominciato a manifestarsi prestissimo tra le strade di Belgrado, in quella situazione di grande tensione politica ed economica che stava portando alla tragica e sanguinosa dissoluzione della Jugoslavia. Artez, artista di strada per vocazione e per necessità, è una ...

Il TRACTATUS PSYCHO-PHAENOMENOLOGICUS Dalla “Selva oscura” – anima materiale – al “Castello interiore” – anima spirituale di Vincenzo Capodiferro

Immagine
Il TRACTATUS PSYCHO-PHAENOMENOLOGICUS Dalla “Selva oscura” – anima materiale – al “Castello interiore” – anima spirituale di Vincenzo Capodiferro È stato pubblicato da poco il “ Tractatus Psycho-Phaenomenologicus, Dalla “Selva oscura” - anima materiale - al “Castello Interiore” - anima spirituale ” dell’autore Vincenzo Capodiferro dall’editore GDS di Vaprio D’Adda di Iolanda Massa. Il libro, che è una vera e propria “Fenomenologia dell’anima”, è un testo unico nel suo genere. Tenta di coniugare la fenomenologia husserliana con la psicologia razionale, pur non trascurando marcati riferimenti alla psicologia moderna, in particolare all’approccio freudiano, sebbene in chiave critica. Il testo si divide in quattro parti, dedicate ognuno all’anima materiale, all’anima psichica, all’anima pratica ed all’anima spirituale. L’impianto è squisitamente filosofico, ma non mancano tagli metafisici di recupero dell’antica psicologia, la “scientia sui”, che faceva capo alla ricerca i...

APRIAMO UN DIBATTITO SULL'ABOLIZIONE DELL'ERGASTOLO

Immagine
APRIAMO UN DIBATTITO SULL'ABOLIZIONE DELL'ERGASTOLO IN VISTA DEL DIGIUNO DEL 26 GIUGNO 2018 E' ormai da alcuni mesi che abbiamo ripreso a fare azioni contro l'ergastolo con continuità, a organizzare giornate di digiuno in date particolarmente significative, a pubblicare nuovi strumenti anche cartacei (vedi gli opuscoli 9999), a organizzare iniziative varie, a collegare esperienze diverse ma tutte riferite ad un unico argomento: l'ergastolo è una pena incivile, incostituzionale, contraria ad ogni forma religiosa e spirituale. E' una pena di morte nascosta. Si può essere favorevoli all'ergastolo solo per odio, vendetta, ottusità e chiusura mentale. Ora dobbiamo andare avanti, ma dobbiamo aggiungere presenza e coscienza, dobbiamo sforzarci a fare un ulteriore salto in avanti, nel far convergere e nell'accrescere coloro che sono già convinti che l'ergastolo sia da abolire prima possibile. Ognuno di n...

LA SFIDA DI SPECIAL OLYMPICS di Antonio Laurenzano

Immagine
LA SFIDA DI SPECIAL OLYMPICS di Antonio Laurenzano “ Che io possa vincere, ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze.” E’ il giuramento solenne che il prossimo 27 aprile pronunceranno a Varese i 700 atleti con disabilità intellettive che parteciperanno ai Giochi regionali estivi di Special Olympics 2018 cimentandosi in dodici differenti discipline sportive: basket, golf, nuoto, bowling, tennis, ginnastica, calcetto, bocce, badminton, atletica leggera, pallavolo ed equitazione. Un evento di grande significato: lo sport come mezzo per favorire la crescita personale, l’autonomia e l’inclusione sociale della persona con disabilità intellettiva. Un processo di integrazione dai profondi risvolti umani. E’ questa la mission di Special Olympics, “programma di allenamento sportivo e competizioni atletiche per le persone, ragazzi e adulti, con disabilità intellettive”, fondato nel 19...

IT di Stephen King recensito da Miriam Ballerini

Immagine
 IT                                                                                    di Stephen King (c) Sperling & Kupfer editori spa 1990- super best seller ISBN 88-7824-081-8  86-I-93  Pag. 1238  €8,00 Per la terza volta ho riletto questo libro che è uno dei capolavori assoluti di King. Ho voluto rileggerlo dopo aver visto il nuovo film appena uscito, dopo la ristampa del romanzo avvenuta lo scorso 2017. Anni fa fu fatta una prima versione, divisa in due puntate, del film che narrava le vicende di IT. Non spaventava particolarmente, ma aveva una g...

LA SCATOLA DEI BOTTONI DI GWENDY di S. King e R. Chizmar recensito da Miriam Ballerini

Immagine
LA SCATOLA DEI BOTTONI DI GWENDY di S. King e R. Chizmar © Sperling & Kupfer 2018  ISBN 978-88-200-6433-4   Pag.240 € 17,90 La storia narrata in questo romanzo prende e porta il lettore a leggere pagina dopo pagina senza fermarsi. Gwendy è una ragazzina obesa presa di mira dal bullo di turno. Ecco che, stanca di essere presa in giro, comincia a correre sulla scala del suicidio, un sentiero che si trova a Castle Rock, la cittadina inventata da King, che più volte abbiamo trovato in diversi suoi romanzi. Durante una di queste corse Gwendy fa uno strano incontro: Mr. Farris è un uomo composto, educato, che l’aspetta seduto su di una panchina per poterla incontrare. Ovvio che lei non si fidi, sa bene come va il mondo e che non bisogna fidarsi degli estranei. Ma quest’uomo è così per bene… allora gli si siede accanto e lui le affida una scatola di mogano. Se lei preme una levetta, un piccolo vassoietto le donerà un cioccolatino come mai ne ha assaggiat...

Spazio Parentesi a cura di Marco Salvario

Immagine
Spazio Parentesi Marco Salvario La città di Torino sta vivendo un lungo e brutto periodo che l’ha vista smarrire molto del suo slancio artistico e creativo per colpa sicuramente della crisi economica, che in Piemonte ha colpito più duramente che in altre parti d’Italia, ma soprattutto per la crisi mentale e motivazionale che ha messo in discussione molte delle sue certezze e dei suoi valori. La strada della ripresa è ancora lunga, però si vedono nascere e crescere iniziative coraggiose che scommettono concretamente sul futuro. In tale contesto, più che una segnalazione merita lo Spazio Parentesi di Ivan Fassio, in via Belfiore 19, quasi angolo con Corso Marconi, che propone a ritmo continuo iniziative su una superficie espositiva limitata ma densa di proposte valide e interessanti. Spesso è nelle botti piccole che si più trovare il vino migliore. Dal 2 aprile del 2017, giorno dell’inaugurazione, lo Spazio Parentesi ha ospitato decine di artisti e laboratori di pittura, scritt...