Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2024

La mente in palestra a Monza

Immagine
 

Mostra di pittura a Mozzate (CO)

Immagine
 

Il FAI a Villa Panza Varese

Immagine
                il  FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano  presenta l’ultimo appuntamento di   ARS SONORA Rassegna di musica contemporanea e sperimentale Villa e Collezione Panza, Varese Domenica 29 settembre 2024 , apertura della Villa dalle ore 18.30 alle 23 inizio concerto alle ore 19.45 Con il duo “Bellows” e con Francesca Heart

Versi e racconti di Lombardia

Immagine
 E' finalmente uscita l'antologia Versi e Racconti di Lombardia. Un lavoro che ha coinvolto diversi scrittori. Qui sotto la prefazione curata da Teresa Stringa e tutti i link utili. Pubblicazione prefazione antologia:  https://oubliettemagazine.com/2024/09/25/versi-e-racconti-di-lombardia-la-prefazione-di-teresa-stringa/ Libro sul sito della casa editrice:  https://tomarchioeditore.oubliettemagazine.com/2024/09/25/versi-e-racconti-di-lombardia-aa-vv/ Link su Amazon:  https://amzn.to/4ewbqWx Facebook Oubliette da seguire:  https://www.facebook.com/OublietteMagazin

Miriam Ballerini e Mariangela Castelli a Lugano

Immagine
Per chi volesse intervenire è opportuno prenotarsi entro il primo ottobre agli indirizzi scritti in fondo alla locandina.   

Incontro con l'autore Giovanni Gatto ad Albissola Marina

Immagine
 

Milano OFF FRINGE Festival presenta Compagnia TeatRing in Creaturamia… di e con Marianna Esposito

Immagine
Milano OFF FRINGE Festival presenta Compagnia TeatRing in Creaturamia… di e con Marianna Esposito dal 26 al 29 Settembre @ Isolacasateatro Milano e ImpostorA di Marianna Esposito con Francesca Ricci dal 3 al 6 Ottobre @ Lineapelle Milano   All’interno del  Milano Off  FRINGE  Festival 2024  è di scena con un doppio spettacolo la  compagnia TeatRing , collettivo milanese noto al pubblico per progetti che coniugano teatro e attualità sociale. La compagnia sarà impegnata con due monologhi al femminile firmati da Marianna Esposito. Si inizia dal 26 al 29 Settembre a Isolacasateatro con  Creaturamia… , presentato con successo nella versione in inglese all’Edinburgh FRINGE Festival e finalista di prestigiosi Premi teatrali, che racconta di una madre che lotta con un ottimismo al di sopra delle forze e della ragione contro la  tossicodipendenza  del figlio. Uno spettacolo che punta i riflettori non sulla droga, ma ...

LA POESIA, L'ARTE, LA PITTURA, LA FOTOGRAFIA LUCANA IN GIRO PER L'ITALIA. A cura di Vincenzo Capodiferro

Immagine
LA POESIA, L'ARTE, LA PITTURA, LA FOTOGRAFIA LUCANA IN GIRO PER L'ITALIA. INAUGURATA DOMENICA 15 SETTEMBRE 2024  “ I LUOGHI DELL’ANIMA” ALL’EREMO DI BISMANTOVA  ““ I luoghi dell'Anima”, è il titolo della mostra curata dall’artista Simona Sentieri. Si è inaugurata domenica 15 settembre 2024 alle ore 15, presso la sala “Laudato Si'” dell'Eremo della Pietra di Bismantova. Oltre ai dipinti del pittore Gianni Bergamin, sono presentati le raccolte di poesia dei poeti Prospero e Valerio Cascini e un volume fotografico dell'autore Salvatore Monetti dedicato alla Lucania, per Monetti Editore.  La mostra resterà aperta ai visitatori sabato 21 settembre e domenica 22 e anche sabato 28 e domenica 29 settembre sempre dalle ore 10 alle ore 17” (Pres.).  Un fotografo, un pittore, due poeti in giro per l’Italia: un viaggio straordinario! Portano in giro la “Lucanità” serafica, che significa: luce, lupo, bosco. Sono elementi universali, presenti un po’ dovunque, ma c...

ARTE NATURA ARTIFICIO a Porto Ceresio (VA)

Immagine
                                                                              ARTE NATURA ARTIFICIO dal 21 al 29 settembre 2024 mostra d’arte a cura di Fabrizia Buzio Negri PORTO CERESIO (VA) - Palazzo della Cultura, Piazzale Luraschi pierangela cattini - carlo pezzana - attilio guido vanoli   ||   gli artisti   orari sabato e domenica 10.00 - 18.30 || in settimana su appuntamento 3426364613 info curatore 335543223 –  bibliotecaportoceresio@gmail. com   inaugurazione || sabato 21 settembre - ore 16.30 presentazione mostra del critico d’arte Fabrizia Buzio Negri   aperitivo letterario “Possiamo ancora gustare le fragole”,  il libro di Attilio Guido Vanoli DRINK La domanda che i tre artisti  sembrano essersi posti nella mostra è quella di come sia ...

Le meraviglie della Birmania a Varese

Immagine
 

Presentazioni di Umberto Lucarelli a Napoli e Formia

Immagine
  Di  UMBERTO LUCARELLI “ Gianmariavolonté ” Edizioni Bietti e “ Sei giorni troppo lunghi ” Milieu Edizioni VENERDI’ 20 settembre 2024 ore 18,00: al centro culturale  l’Asilo  via Giuseppe Maffei, 4 –  NAPOLI interviene Stefano Taccone SABATO 21 settembre 2014 ore 19,00: FESTIVAL DELLA LETTERATURA, “Le parole che riparano: la cura” seconda edizione,  Terrazza Giardino  della Banca Popolare del Cassinate via Vitruvio, 1 –  FORMIA intervengono Aceto Palma e Liliana Ciorra

Piergiorgio Zangara PALERMO MILANO SYDNEY dall'astrazione al concretismo

Immagine
                                                                              Piergiorgio Zangara PALERMO MILANO SYDNEY dall'astrazione al concretismo esposizione in due sedi INAUGURAZIONE sabato 21  settembre  2024 ore  18:30 Archivio Piergiorgio Zangara presso Marelia Servizi per l'Arte Via Torretta, 4 | 24125 Bergamo 21 settembre - 18 ottobre 2024 martedì - venerdì 16:00 - 19:30 su appuntamento -------- venerdì 27  settembre  2024 ore  18:30 Valmore studio d'arte Contrà Porta S. Croce, 14 | 36100 Vicenza 27 settembre - 31 ottobre 2024 lunedì - venerdì 10:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00 su appuntamento Alle inaugurazioni sarà presente l'artista. La mostra è la prima retrospettiva dedicata a Piergiorgio Zangara dopo il suo definitivo trasferimento in Australia. Il catal...

Musica e letteratura da più di un decennio

Immagine
Musica e Letteratura è da più di un decennio un appuntamento fisso per l’Associazione Momenti Musicali. L’ultima edizione è stata inserita nel cartellone di Paesaggi sonori, la stagione 2024/25 supportata dalle Pro loco di Maccagno e Cuvio, dall’Accademia Bertani di Luino e con il contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto A cambiare quest’anno sono i luoghi. Non più la Valcuvia, con il borgo di Arcumeggia come scenario privilegiato della presentazione di libri e del concerto che l’accompagna, ma l’Auditorium Compagnoni di Maccagno. È lì che sabato 14 settembre si sono dati appuntamento tre scrittori, Teresa Caricola, Francesca Pilato, Giuseppe Mendicino, e il pianista Adalberto Maria Riva per realizzare il tradizionale incontro di parola e suono, che non è mai un semplice “accompagnamento in musica”, ma una “narrazione in musica” delle opere presentate. Era facile per il libro di Teresa Caricola, Que je sui , un originale studio sull’influenza della mistica rosacro...

Maria Pina Ciancio in “D’argilla e neve” a cura di Teresa Armenti

Immagine
Maria Pina Ciancio in “D’argilla e neve” Silloge che ha ridato luce ai ricordi e alla memoria collettiva di un paese “ D’argilla e neve” è una silloge poetica di Maria Pina Ciancio, edita da Ladolfi nel 2023. La mia conoscenza con Maria Pina risale al lontano 1992, quando venne a Castelsaraceno per sostituire, come insegnante di lettere nella scuola media, la mia amica e collega Concetta D’Errico, che da anni non è più tra noi. In quell’occasione mi donò il breve saggio “ Testualità e interpretazione nel Nome della Rosa”, in cui svelava gli arcani narrativi del romanzo di Umberto Eco, indicandone le chiavi di lettura. Il testo portava la prefazione del professore Luigi Reina, il quale augurava all’autrice di sviluppare ulteriormente le premesse del romanzo di Eco. La Nostra è andata ben oltre; è passata con disinvoltura dalla saggistica alla poesia, dalla critica letteraria alla narrativa per i più piccoli con il bellissimo testo “La mongolfiera azzurra” e a tematiche religiose e ...

L’ EUROPA DI MARIO DRAGHI di Antonio Laurenzano

Immagine
L’ EUROPA DI MARIO DRAGHI di Antonio Laurenzano Quo vadis Europa? E’ forte il grido d’allarme lanciato da Mario Draghi a Bruxelles in occasione della presentazione del suo rapporto sulla competitività dell’economia europea. Un chiaro messaggio per un’Europa più forte per continuare ad esistere, un appello alla leadership europea a uscire dalla sua paralisi e rilanciare le istituzioni europee nel segno di un maggiore coordinamento e di una più efficace cooperazione. Impietoso lo spaccato della situazione economica evidenziato nel rapporto, nei numeri il declino dell’Europa. Il divario di crescita fra Stati Uniti ed Unione europea, a causa del rallentamento della produttività, è passato dal 15% nel 2002 al 30% nel 2023. La quota di settori nei quali la Cina compete con l’Ue è salita dal 25% al 40%. E’ drasticamente diminuita l’incidenza dell’Unione europea nel pil globale. Non ci sono più le condizioni che hanno finora garanti...

Cara Dillon - Coming home Charcoal Records - (Ireland 2024) a cura di Claudio Giuffrida

Immagine
Cara Dillon - Coming home Charcoal Records - (Ireland 2024) a cura di Claudio Giuffrida  Sono ormai passati 7 anni dall’ultimo album in studio di Cara Dillon ‘Wanderer’ (2017), e tre anni dall’album live ‘Live at Cooper Hall’ (2021), ed ecco il suo 8° album ‘Coming Home’ stampato il 15 marzo 2024. Sempre premiatissima nella sua carriera ha fatto incetta di importanti riconoscimenti che le riconoscono le immense doti canore e di musicista a cui ora aggiunge capacità cantautorali e compositive e non solo di interprete del folk irlandese. Cara Dillon in questo suo nuovo lavoro ha espresso tutta la propria connessione spirituale con la sua terra, l’Irlanda del Nord, anche senza più esserci fisicamente visto che attualmente vive nel Somerset in Inghilterra. Ascoltando i brani sorprende la scelta di introdurre il cantato dalla lettura molto intensa ed ispirata di sue poesie, piacevolissimo incanto che prepara emozionalmente all’armosfera delle sue canzoni. Certo per chi non è di ...

Momenti musicali a Varese

Immagine
  cliccare sulle locandine per ingrandirle 

FAI La Velarca a Como

Immagine
cliccare sulla locandina per ingrandirla   

Bando

Immagine
Ecco il bando e la scheda di partecipazione della II edizione 2024/25 del Premio letterario Internazionale itinerante PAROLE IN TRANSITO con la presidenza onoraria di Alessandro Quasimodo.  Questo il link al sito dove è pubblicato il bando https://retteparallele.weebly.com/parole-in-transito---2-edizione.html  

Orchestra Filarmonica Europea 1989-2024: 35 anni d'orchestra

Immagine
  Orchestra Filarmonica  Europea 1989-2024: 35 anni d'orchestra https://www.facebook: orchestrafilarmonicaeuropea – Marcello Pennuto Concerto 15 settembre 2024 Ultimo appuntamento della IV edizione di BROLETTO CLASSICO a Gallarate presso il cortile di  Palazzo Broletto via Cavour 2. 15 settembre alle ore 21 concerto con la partecipazione del  primo contrabbasso del Teatro alla Scala , Giuseppe Ettorre.  Dirige il M.o Pennuto Ingresso 10 euro Ridotto fino a 25 anni: 5 euro Prevendita presso caru' dischi Gallarate piazza Garibaldi. La sera del concerto i biglietti saranno  in vendita al broletto dalle 18. IN CASO DI MALTEMPO IL CONCERTO SI TERRA' AL TEATRO DEL POPOLO via Palestro  5

“ALBERI !! Back to Nature” - Evento ideato da Fabrizia Buzio Negri

Immagine
   “ALBERI !!     Back to Nature”   -   Evento ideato da Fabrizia Buzio Negri dal 12 al 29 SETTEMBRE  2024 SARONNO (VA) - SALA NEVERA  -  presso  Casa Morandi - Viale SANTUARIO, 2      Orari:  Sabato 15.30-18.00. Domenica 10.30-12.30; 15.30-18.00. INGRESSO LIBERO. Info: 335 5443223 INAUGURAZIONE: giovedì 12 settembre, ore 17.30 Performance live Matteo Goglio   Musica e Poesia: “una chitarra per la Natura”  Gli Artisti:    Letture improvvise: “il MIO albero”  CATALOGO IN MOSTRA GLI ARTISTI dell’Associazione “CONTEMPORARY Arte&Ambiente APS” Angelo Ariti - Lorella Bottegal - Fabio Brambilla - Fabrizia Buzio Negri - Pierangela Cattini  -  Gladys Colmenares - Marina Comerio - Irene Das Neves - Fabio Di Giacomo - Laura Fasano - Flora Fumei  Silvana Gadda - Elda Francesca Genghini - Martina Goetze Vinci - GuerraepaolO  -  Antonella Lelli...

Forma e poesia nel Jazz a Cagliari

Immagine
 

L'ARTISTA di Marco Salvario a cura di Miriam Ballerini

Immagine
L'ARTISTA di Marco Salvario © 2024 StreetLib EAN 9791223065747 € 14,99 Seguo Salvario da anni e mi sono sempre addentrata con piacere nelle sue storie: surreali, horror, ma soprattutto nei racconti realisti dove, a mio parere, riesce sempre a dare il meglio di sé. In questo suo nuovo lavoro ci troviamo a conoscere Mario, un pittore, un artista puro. Introverso e timido che vorrebbe solo dipingere e non essere costretto a mettersi in mostra. Invece è circondato da personaggi egocentrici e accaparratori come Balagotti, un critico d'arte: “ È u n imbonitore, un buffone, un istrione da strapazzo”. E Pettrini, gallerista: “...sorrideva ondeggiando compiaciuto e ridente, solo ogni tanto lanciava uno sguardo alle tele appese e sembrava che un dubbio lo rodesse, ma dopo un attimo ritrovava la sua serenità”. Salvario è un abile caratterista, ma che non scade nella macchietta, bensì sa cogliere in maniera chirurgica pregi e difetti delle persone: “Lo ammetto, di lui amo la ...

Astrattismo storico comasco

Immagine
 

I solisti veneti per il Fai

Immagine
                                                           AL VIA LA QUINTA EDIZIONE “I SOLISTI VENETI PER IL FAI” Un suggestivo dialogo tra musica e storia, arte e natura un ciclo di concerti nei Beni FAI a cura della storica orchestra de I Solisti Veneti dall’8 al 27 settembre 2024   Primo appuntamento domenica 8 settembre, ore 21 a Villa e Collezione Panza, Varese con “Il Cimento dell’Armonia e dell’Intentione” di Antonio Vivaldi