Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2024

Presentazioni a S. Vittore Olona con le "Signore in giallo"

Immagine
 

Doppio evento per Fabio De Nunzio

Immagine
cliccare sulle locandine per ingrandirle   

Presentazione "Attore anonimo" a Lugano

Immagine
 

Alberto Diamanti - Il segreto della musica - a cura di Marco Salvario

Immagine
Alberto Diamanti - Il segreto della musica - a cura di Marco Salvario Alberto Diamanti Il segreto della musica (Casa Editrice Kimerik) ISBN 8855169149 Pagine: 118 Il libro di Alberto Diamanti Il segreto della musica , nasce da una forte passione per la storia, per la musica e, inevitabilmente, per la storia della musica. Pubblicato a fine del 2021, porta in sé le paure e le speranze che la pandemia, in quel periodo in fase calante, aveva instillato nella vita di tutti noi. La narrazione si dipana come una sinfonia, con un tema che si presenta già nelle prime pagine, viene più volte ripreso arricchendosi e sviluppandosi, evolve verso quello che sarà un finale atteso e, nelle stesse parole dei protagonisti, persino troppo facile, ma che si concederà un improvviso e inatteso colpo di coda, dove lo stesso Alberto, nel momento in cui ammette la natura di invenzione del racconto, diventa da autore a personaggio di una nuova storia, forse subito conclusa o ancora da raccontare. D...

Scandalo in copertina di Niccolò Pala- a cura di Vincenzo Capodiferro

Immagine
SCANDALO IN COPERTINA “ Un libro a favore della libertà di parola e di espressione” di Niccolò Pala “ Scandalo in copertina. Censura, musica e immagini dagli anni Sessanta al nuovo millennio” è un libro di Niccolò Pala, edito da Arcana, dicembre 2023. L’autore, Niccolò Pala, laureato in Archeologia e Storia dell’arte, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con due tesi sulla musica heavy metal, insegna Storia dell’Arte nelle scuole superiori. L’autore, come sottolinea nella prefazione, si propone di favorire la libertà di espressione: «Secondo la modesta opinione di chi scrive, è sempre opportuno parlare a favore di piuttosto che contro qualcosa, motivo per cui questo libro non vuole essere contro la censura bensì a favore della libertà di parola e di espressione». È uno studio intenso, “una carrellata di copertine censurate”!. Oggetto: i dischi della seconda metà del XX secolo! Questa analisi coinvolge tutti i più celebri gruppi e cantanti: Beatles, Rolling Stone...

Bando del concorso "Sguardi di luce"

Immagine
  cliccare sul bando per ingrandirlo 

IL CONCORDATO DELLA DISCORDIA di Antonio Laurenzano

Immagine
IL CONCORDATO DELLA DISCORDIA di Antonio Laurenzano A un mese dalla sua approvazione da parte del Consiglio dei ministri, il concordato preventivo biennale continua a tenere banco nel dibattito politico. Luci e ombre sul nuovo strumento di compliance dell’Amministrazione finanziaria, una delle novità più controverse del progetto di riforma fiscale del Governo. Un provvedimento dagli esiti incerti legato a un meccanismo (opzionale) per la tassazione di lavoratori autonomi e piccole imprese che fa molto discutere, su versanti opposti, le forze politiche. Restano molte criticità sull’approccio complessivo di questo strumento normativo. Per 4,5 milioni di partite Iva (che applicano gli ISA e con debiti erariali sotto la soglia di 5mila euro) è arrivato un “patto” con il Fisco: per due anni potranno vedersi congelato il blocco della base imponibile e sospeso ogni accertamento se accetteranno la “proposta vincolan...

Quando il jazz era Pop a Monza

Immagine
 

Alla scoperta di Francisco Goya a Milano

Immagine
 

PRESENTATO AL SALONE ESTENSE DI VARESE IL VOLUME SU SOMMARUGA Giuseppe Sommaruga. Il grande progetto dello stile Liberty a Varese

Immagine
PRESENTATO AL SALONE ESTENSE DI VARESE IL VOLUME SU SOMMARUGA Giuseppe Sommaruga. Il grande progetto dello stile Liberty a Varese Venerdì 16 febbraio, alle ore 18:00, presso il Salone Estense del Municipio di Varese, è stato presentato il catalogo “Giuseppe Sommaruga. Il grande progetto del Liberty a Varese”, edito da Pietro Macchione. Nutrita è stata la partecipazione popolare. Si tratta di un monumentale volume che raccoglie tutte le tavole di progettazione di Giuseppe Sommaruga (1867-1917), insigne interprete dello stile Liberty, per quanto concerne il territorio varesino. Di queste tavole una quarantina sono inedite e furono reperite dal prof. Gabriele Scazzosi, del Liceo Artistico di Varese, presso l’ex archivio della Ditta De Grandi, esecutrice dei lavori sommarughiani. I progetti concernono principalmente il Grand Hotel Campo dei Fiori, in stato di abbandono e le stazioni dell’ex-tranvia Varese-Lavena Ponte Tresa, percorrente la Valganna. Il prof. Scazzosi aveva affidato al ...

Ai lettori di insubria critica

Immagine
Gentili lettori di insubria critica, vorrei proporvi quanto segue: come vedete si cerca sempre di avere un ventaglio ampio di tematiche da proporvi. Vorrei aggiungere qualche materia in più e avere nuovi voci.  Chi di voi abbia voglia di scrivere articoli, recensioni, oppure abbia degli eventi che vuole pubblicizzare, può scrivermi a miriamballerini@virgilio.it . Se volete essere dei nostri, vi aspettiamo!  Grazie! 

Edward Bunker Come una bestia feroce a cura di Marcello Sgarbi

Immagine
Edward Bunker Come una bestia feroce – (Edizioni Einaudi) Formato: Brossura ISBN: 9788806172671 Pagine: 362 Fra i disperati che hanno trovato riscatto nella scrittura c’è James Ellroy, di cui ho già parlato in una precedente recensione dedicata a L.A. Confidential . Affine  a lui e alla sua vita randagia di ragazzo disadattato, fatta di benzedrina e continui arresti per furto, un posto d’onore secondo me va a Edward Bunker. Americano e losangelino quanto Ellroy – che non a caso nell’edizione Einaudi cura la prefazione di questo libro, mentre Niccolò Ammaniti si è occupato dell’introduzione – Bunker condivide con lui un’infanzia e un’adolescenza difficili. Le problematiche famigliari, senza dubbio all’origine della sua devianza criminale, lo portano da adulto a scontare con una lunga detenzione i trascorsi burrascosi di falsario e rapinatore a mano armata implicato anche nel traffico di droga e in vicende di estorsione. Dopo avere conosciuto il carcere a San Quintino tras...

Orchestra filarmonica europea a Gallarate (VA)

Immagine
 

"L'altro io" alla libreria Reminova di Lugano

Immagine
 

Miriam Ballerini e Mariangela Castelli a grande richiesta tornano ad Appiano Gentile (CO)

Immagine
 

Caffè letterario a Pavia

Immagine
 

Presentazione del libro di Nicoletta Magnani a Varese

Immagine
 

Transumanza - foto in mostra a Lecco

Immagine
Quando vediamo un pastore con i suoi cani e le sue pecore, ai margini delle strade   su cui sfrecciamo veloci, vien da chiedersi quali misteriosi sentieri percorra per raggiungere gli alpeggi, e come faccia a trovare ovunque, in un paesaggio che sembra fatto solo di case e capannoni, prati per sfamare le bestie e boschi nei quali dormire sulle foglie. Perché loro fanno ancora così.     Fotografie in mostra dal  18 Aprile al 19 Maggio 2024   TORRE VISCONTEA Sala mostre della Torre Viscontea Piazza XX Settembre n°3, Lecco Ingresso gratuito   Siamo lieti di invitarti all'inaugurazione Venerdi 19 Aprile ore 18:00   Orari Mostra    da martedì a mercoledì 9:30 – 14:00 da giovedì a domenica 15:00 – 18:00 chiuso il lunedì   Gli autori saranno presenti da giovedì a domenica alle ore 15:00 – 18:00 da martedì a mercoledì su appuntamento   Info  3388117138 - 3207215829 segreteria.museo@comune.lecco.it www.museilecco.org

Alessio Bartezzaghi Dando buca a Godot a cura di Marcello Sgarbi

Immagine
Alessio Bartezzaghi Dando buca a Godot – (Edizioni Einaudi) Collana: Stile Libero Extra Formato: Brossura Codice ISBN: 9788806214012 Pagine: 216 Conoscere bene le parole che usiamo e il loro significato vuol dire anche essere capaci di destreggiarsi nel gioco dei loro intrecci, nei più diversi registri. È quello che avviene sulle pagine del settimanale di enigmistica  tutto antonomasia, con le sciarade, le frasi palindromo, i rebus, i cruciverba, l e crittografie, gli incroci obbligati e tanti altri esercizi fatti apposta per allenare  il cervello. Penso che almeno una volta chiunque si sia cimentato in uno di quelli.  C'è però chi ha addirittura ereditato il talento unico di saperli inventare. È il caso della famiglia Bartezzaghi, dove – scusate l'involontario calembour –  la competenza in fatto di parole è di casa, così come l'attitudine al giornalismo.  Alessio Bartezzaghi, giornalista, scrittore e semiologo, figlio di Pietro - forse il più cele...

“LA CASCINA ROSSA” DI SERGIO MELCHIORRE a cura di Vincenzo Capodiferro

Immagine
“ LA CASCINA ROSSA” DI SERGIO MELCHIORRE L’esperienza del dolore, l’emigrazione, il razzismo, la solitudine, l’emarginazione, l’amarezza di coloro che hanno lottato per la libertà. “ La Cascina Rossa” è una raccolta di racconti di Sergio Melchiorre, figlio del partigiano Angelo Aronne Melchiorre, un angelo della resistenza abruzzese, ai tempi della Linea Gustav, edito da EDS e dedicata a Salvatore Langiu (1892-1975). Scrive nella prefazione Francesca Marchisella: «Con «La cascina rossa» ultima fatica letteraria di Sergio Melchiorre si conclude, insieme ai suoi due precedenti libri di racconti brevi «Il silenzio di mio padre» e «La sentinella dell'infinito», la trilogia del ricordo, dove il rimembrare il suo passato si incontra e si intreccia con gli emblematici vissuti della sua famiglia e del suo paese di origine». La “cascina rossa” prende spunto da una masseria ove, durante la barbarie fascista, si è rifugiato il “capitano”: «Dall’avvento del fascismo Giacomì aveva subito in...

Jazz e altro in Emilia Romagna

Immagine
                         CROSS ROADS    XXV Edizione  3                         marzo – 13 luglio 2024   Il festival Crossroads festeggia la sua 25 a edizione con un nuovo giro attorno al mondo delle musiche improvvisate (jazz e affini), con divagazioni etniche, cantautorali, sperimentali. E oltre a viaggiare simbolicamente da un continente all’altro grazie agli artisti ospiti, percorrerà invece assai concretamente tutta l’Emilia-Romagna: col suo dna di festival itinerante, dal 3 marzo al 13 luglio farà tappa in oltre venti comuni sull’intero territorio regionale con più di 60 concerti (per oltre 400 musicisti). Un programma talmente vasto da lasciare spazio alle grandi star italiane e internazionali ( Enrico Rava , Paolo Fresu , Abdullah Ibrahim , Richard Galliano …), alle giovani promesse già in aria di celebrità ( Ma...