Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2022

ATTIMI ETERNI – secondo volume di Debora Fazio

Immagine
  ATTIMI ETERNI – secondo volume di Debora Fazio ASIN ‏ : ‎ B08DSR7K42 Editore ‏ : ‎ Independently published (29 luglio 2020) Lingua ‏ : ‎ Italiano Copertina flessibile ‏ : ‎ 60 pagine € 6,23 ISBN-13 ‏ : ‎ 979-8670590532 Attimi eterni è una raccolta di poesie scritte tra il 2018 e il 2020."L'arte non ha sesso. Essa va oltre il concetto di maschile e femminile, ma li include entrambi al tempo stesso. L'arte non ha fine. Rinasce sempre dalle sue ceneri. Immortale." Debora Fazio, classe 1990, Diplomata con il massimo dei voti all'Istituto Magistrale, indirizzo Socio-Psicopedagogico ha, fin dall'età di dodici anni, sviluppato una grande passione per la scrittura, la letteratura, la poesia, la musica e l'arte. Ha pubblicato la sua prima opera nel 2015, dopo tredici anni di studio e gavetta. È autrice letteraria, poetica e musicale e book blogger. Appassionata, inoltre, di psicologia, criminologia, diritto, teologia, cultura in generale. Pubblicazi...

LA STRADA IN SALITA DEL PNRR di Antonio Laurenzano

Immagine
  LA STRADA IN SALITA DEL PNRR di Antonio Laurenzano Iniziato il conto alla rovescia per l’election day del 25 settembre. Per i partiti una corsa contro il tempo per definire programmi e alleanze inseguendo con la leadership i veti incrociati e le intenzioni di voto dei sondaggi. Sullo sfondo la grande incertezza del momento: la guerra in Ucraina, la crisi energetica, l’emergenza economica. E non sarà facile affrontare la campagna elettorale con le tante risposte da dare, e non soltanto a livello nazionale. E’ scaduto il tempo delle televendite e delle promesse facili, è finita la stagione delle illusioni. Le sfide da affrontare nell’immediato sono molteplici: inflazione, recessione, disuguaglianze, siccità, migrazioni, pandemia. E soprattutto gli impegni del Pnrr. E’ in gioco la credibilità dell’Italia, la sua azione di governo finalizzata a riformare il sistema economico e amministrativo per renderlo stabile e affidab...

Antoni O ' Breskey A NOMADIC PIANO JOURNEY di Claudio Giuffrida

Immagine
  Antoni O ' Breskey  A NOMADIC PIANO JOURNEY di Claudio Giuffrida La musica è considerata oggi come un ' arte sublime o come un banale prodotto di consumo. Ci siamo completamente dimenticati che era semplicemente una parte della vita. da Heyoka il giullare dell’anima di Antoni O ’ Breskey Antonio Bresch i, classe 1950, fiorentino di nascita ma irlandese di adozione, non a caso ha scelto come nome d’arte quello di   Antoni O’Breskey , una sagace traduzione del suo nome in irlandese e segno di una precisa appartenenza affettiva. Eclettico compositore, pianista, trombettista, cantante e scrittore. Diplomato al conservatorio Luigi Cherubini di Firenze in pianoforte e tromba, le sue strade però vanno subito verso direzioni decisamente Jazzistiche, infatti già  a sedici anni fonda l'Associazione Firenze Jazz. Scopo di questo articolo è' di condurre il lettore - ascoltatore attraverso le suggestioni musicali della sua carriera, ma mi piacerebbe soprattutto raccontarne...

A PROPOSITO DEL POPOLO CHEYENNE (2) a cura di Enrico Pinotti

Immagine
  A PROPOSITO DEL POPOLO CHEYENNE (2) Nel precedente articolo, parlavamo, a proposito del popolo dei Cheyenne del loro rito in occasione di indurre riunioni che era quello di esporre il fascio delle quattro frecce consacrate e parlavamo anche della separazione forzata fra di loro, una comunità a sud, nell’Oklahoma, l’altra nello Stato del Montana. Ebbene, questo rito e di conseguenza queste riunioni ebbero fine con la separazione ma il fascio di frecce era conservato dai Cheyenne del meridione i quali continuarono a consacrarlo ed a esporlo nelle cerimonie fino al 1904. Oltre al rito pubblico ve n’è un altro, eseguito ad intervalli più brevi e indicato come ‘accomodatura’ delle frecce, che riguarda però solo i sacerdoti. La cerimonia pubblica contava sempre sulla presenza di alcuni delegati della metà settentrionale della tribù. Alle donne, ai bianchi e ai sangue misti non è mai stato permesso di avvicinarsi alle frecce sacre. Per generazioni, la massima cerimonia tribale dei Ch...

RESIDENZA PER SIGNORE SOLE di Togawa Masako a cura di Miriam Ballerini

Immagine
RESIDENZA PER SIGNORE SOLE – Gli esseri umani, tutti, vivevano portandosi sulle spalle un'illusione – di Togawa Masako © 2022 Marsilio Editori ISBN 978-88-297-1158-1 € 17,00 Pag. 175 Un giallo particolare, che ha un suo ciclo: all'inizio s'apre con un evento, lo stesso evento lo chiude.  Scritto nel 1962 ha diverse particolarità dell'epoca: la descrizione dei personaggi all'inizio, messa come una sorta di scaletta. I capitoli hanno titoli piuttosto originali, come ad esempio: “Monologo della signorina Toio (durante i lavori di spostamento dell'edificio).”          Potremmo dire abbastanza tranquillamente che, il vero protagonista, in realtà non è una persona, ma la residenza stessa, il famoso palazzo K, costruito per venir abitato solo da donne sole.                                                  ...

CRISI DI GOVERNO E CRISI ECONOMICA di Antonio Laurenzano

Immagine
  CRISI DI GOVERNO E CRISI ECONOMICA di Antonio Laurenzano A Bruxelles si guarda alla crisi di governo italiana con “preoccupato stupore”. In un momento particolarmente difficile per le tensioni geopolitiche, per lo shock energetico e per la forte impennata dell’inflazione viene meno la stabilità di governo che andrebbe invece supportata con la coesione e grande senso di responsabilità. E proprio nelle ore in cui il Governo Draghi entra nel tunnel di una pericolosa crisi, la Ue ha tagliato le stime di crescita per l’Italia. Secondo Bruxelles l’andamento della nostra economia, esaurito il trend positivo “di rimbalzo” per l’anno in corso, subirà una brusca frenata nel 2023: il prodotto interno lordo (pil) si fermerà allo 0,9% rispetto all’1,9-2,3% % precedentemente stimato. Previsioni in linea con quelle fatte dal premier Draghi (“un futuro economico pieno di rischi”) nella dichiarazione al termine dell’incontro con...

Pier Vittorio Tondelli – Altri libertini – a cura di Marcello Sgarbi

Immagine
Pier Vittorio Tondelli – Altri libertini – (Feltrinelli Editore) Collana: Universale economica Formato: Tascabile EAN: 9788807883811 Di Pier Vittorio Tondelli ho parlato spesso, soprattutto riguardo   alla sua influenza su una generazione di scrittori. “Altri libertini”,  il “romanzo a episodi” (così l’ha definito lo stesso Tondelli) ha segnato  il suo esordio letterario a soli venticinque anni. Sequestrata per oscenità  venti giorni dopo la sua uscita in libreria, questa raccolta di racconti  verrà poi “riabilitata” per raggiungere un grande successo di critica e di pubblico  non solo in Italia. Il leit motiv dei sei quadri di vita che compongono “Altri libertini” è l’esperienza   dei giovani degli anni Settanta, fatta di sogni, dolori, slanci emotivi, ingenuità  e in alcuni casi di errori fatali.  Lo scenario principale è l’Emilia (Bologna, in particolare), ma non mancano escursioni stile “on the road”, come nel racconto “Autobah...

IL MUSEO DELLA SINDONE a cura di Marco Salvario

Immagine
  IL MUSEO DELLA SINDONE  a cura di Marco Salvario Via San Domenico 28 - Torino Nel Duomo di Torino, dedicato a san Giovanni Battista, è conservato il lenzuolo di lino noto come la Sacra Sindone, sul quale è visibile, per altro in modo estremamente tenue, l'immagine di un corpo umano maschile, segnato da piaghe e ferite, che riproducono in modo fedele quelle di Cristo nella sua Passione, così come è riportato nei Vangeli. Da secoli su questo lenzuolo, venerato da milioni di fedeli, si sono espressi scienziati di alto livello e sono state eseguite analisi con le tecnologie più all'avanguardia, eppure ogni volta i responsi sono stati messi in dubbio da altri scienziati e da altre analisi. L'esame al carbonio-14 eseguito nel 1988, sembrava avere dato una risposta definitiva, datando il tessuto intorno al 1300, poco prima che un ricco cavaliere ne facesse dono alla Chiesa della Collegiata di Lirey, nel dipartimento dell'Aube, ma non tutti sono convinti. Dal momento d...