Elias Canetti La lingua salvata a cura di Marcello Sgarbi

Elias Canetti La lingua salvata – (Edizioni Adelphi) Collana: Biblioteca Adelphi Pagine: 365 EAN 9788845904172 L’infanzia è uno dei luoghi più frequentati della letteratura e insieme unico, tanto quanto sono diversi i modi di guardarlo degli autori classici e contemporanei. Senza grandi prospettive, se visto dagli occhi di due perdenti dickensiani come David Copperfield e Oliver Twist. Ridicolo e grottesco, quando si osserva dal basso in alto e con un occhio un po’ strabico sulla realtà, come succede ad Oskar Matzerath in Il tamburo di latta di Günter Grass. Surreale e imprevedibile se la realtà viene addirittura capovolta ad arte, come capita ai signori bambini di Daniel Pennac. Uno degli sguardi retrospettivi più indagatori è quello di Canetti. Lucido e implacabile, mette a fuoco i ricordi e ce li consegna nitidi come fotografie. Immagini che scaturiscono vivide dalle pagine scritte e ci catturano, perché ci portano ...