Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2022

“Embrasse-moi” Bianca Beghin a cura di Maria Marchese

Immagine
  “ Embrasse-moi” Bianca Beghin Tecnica mista, olio e acrilici su tela, , 80x80, anno 2022 a cura di Maria Marchese “Dal modo di baciare la donna esperta capisce il carattere dell’uomo. Da particolari insignificanti. Per esempio capisce se il gioco della vita vuol condurlo lui, oppure se è disposto a cederlo a lei. Francesco Alberoni, L’erotismo, 1986 Come una moderna Penelope, Bianca Beghin sembra risvegliarsi, oggi: ha intessuto, alacremente, orditi e trame di un “lenzuolo” , che serba, tra le grinze del proprio “vissuto” , le regole di un sottile giogo seduttivo, in cui quel bacio, rubato, da Alberoni, al quotidiano esistere, appartiene ad un Ulisse, che non vuole perdere corona e scettro. Come un rito propiziatorio e di appartenenza, l’autrice veneta intride, con una mescianza di acqua e polvere, il frugale drappo di quel talamo esistenziale, sicché il profumo di terra e natura permeino, in maniera imprescindibile, il suo pensiero artistico; compone, in...

Abigail Lapelle – Stolen Time (2022) di Claudio Giuffrida

Immagine
  Abigail Lapelle – Stolen Time (2022) di Claudio Giuffrida C’è sempre una grossa emozione quando si incontra un nuovo disco capace di sorprenderti e affascinarti, la cui voce ha saputo da subito evocare emozioni stratificate nel profondo e con l’atmosfera delle più autentiche ballate folk. Una piacevole risonanza alla bravura e allo stile originale di questa brava cantautrice. Musicista canadese di Toronto ha nel modo di cantare qualcosa che a volte riporta alla brava Natalie Merchant, che non è poco, ma dai toni sempre molto morbidi e delicati. Anche il suo uso della chitarra retta da un gradevolissimo fingerpicking è perfetto per accompagnare la voce e le sue canzoni conferendole un tocco convincente di autenticità e freschezza. Come cantautrice ha ottenuto in Canada già molti apprezzamenti, vincendo il Canadian Folk Music Award per il suo album dell’anno 2017, Hide Nor Hair , suo secondo disco, e nel 2020 per il suo album Getaway (2019) com e songwriter/cantautrice...

DISFORIA DI GENERE Riassegnazione di genere in età evolutiva: il ruolo dei social nell’aumento delle richieste a cura di Roberto Pozzetti

Immagine
DISFORIA DI GENERE  Riassegnazione di genere in età evolutiva: il ruolo dei social nell’aumento delle richieste Abbondano video su YouTube e Tik Tok, pagine Instagram e gruppi Facebook in cui vengono riportate testimonianze di giovani che stanno compiendo o hanno compiuto il percorso di transizione di sesso. E l’età di chi fa domanda di riassegnazione di genere è sempre più bassa. Un fenomeno su cui sarebbe bene porsi delle domande Roberto Pozzetti Psicoanalista, Professore a contratto LUDeS Campus Lugano, Professore a contratto Università dell'Insubria, autore del libro 'Bucare lo schermo. Psicoanalisi e oggetti digitali', già referente per la provincia di Como dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia In tutto il mondo, negli ultimi anni, si riscontra  un sensibile aumento delle domande di riassegnazione di genere fra i bambini e gli adolescenti . Ci troviamo in un’epoca di inflazione generale, esponenziale e talvolta grottesca delle  diagnosi cliniche che patologiz...

MEMO4345 a cura di Marco Salvario

Immagine
  MEMO4345 a cura di Marco Salvario Chiesa di Sant'Anna – Borgo San Dalmazzo (Cn) Tra i posti dove volevo andare nei giorni che ho trascorso in Valle Gesso, il MEMO4345 non era nel mio elenco; ugualmente visitarlo è stato un'esperienza intensa e coinvolgente. La sede è nella chiesa di Sant'Anna, la cui costruzione è antica di quasi quattro secoli e venne eretta sulle rovine di una precedente cappella. Durante le due guerre mondiali la chiesa fu utilizzata come deposito per la sua vicinanza alla stazione ferroviaria, ma in tempo di pace è stata sempre assegnata al culto cattolico, fino al 1990, anno in cui venne sconsacrata. Molti degli abitanti di Borgo San Dalmazzo, se ben ricordo si chiamano “borgarini”, quando entrano nell'edificio si continuano a fare per abitudine il segno della croce, anche perché la costruzione conserva una solenne e religiosa bellezza. Dal 5 settembre 2021 la chiesa di Sant'Anna ospita il MEMO4345. Per i quattro euro richiesti per l...

Dario Voltolini - Forme d’onda – a cura di Marcello Sgarbi

Immagine
  Dario Voltolini - Forme d’onda – (Feltrinelli Editore) Pagine: 152 ISBN: ‎ 978-8807015045 Di stile minimalista, Voltolini ha compendiato in questa raccolta – che fa parte della sua prima produzione letteraria – ventisette racconti per altrettante s torie  e personaggi, spesso improbabili ma in ogni caso tutti legati alla contemporaneità. C’è il programmatore di cd-rom che stipa secoli di immaginario  dentro un solo videogioco, l’urbanista rispettoso del caos urbano, spettatori sbeffeggiati da delfini acrobati, naufragi mediterranei, coppie che comunicano attraverso appunti  di lavoro e mormorii nel dormiveglia. “ Mi ricordi, pensai con forza, mi ricordi una delle nostre buganvilee di Liguria, inaspettate dietro le curve delle strade strette e tormentate della costa. Una buganvillea di quelle spettacolari, che brillano sui muri bianchi, con quel colore viola porpora   così intenso, concentrato, così denso che se cadesse in mare potrebbe colorarlo tutt...

Il lato oscuro di Vittorino Andeoli a cura di Miriam Ballerini

Immagine
  IL LATO OSCURO – Un grande psichiatra racconta nove storie italiane di crimine e follia di Vittorino Andreoli © 2002 rcs Libri ISBN 8817871028 Pag. 318 €8,50 Ho letto molti libri di Vittorino Andreoli, famoso psichiatra; ritengo sia una persona estremamente empatica e umana; trovo, inoltre, che sappia scrivere in modo da riuscire a fare avvicinare a queste tematiche anche persone comuni che non posseggano nozioni della materia. Da sempre interessata a queste situazioni, a scavare nell'animo umano, soprattutto quello che riguarda la psiche malata o deviata, ho affrontato anche questo libro con estrema attenzione. Le nove storie che riporta riguardano casi da lui seguiti personalmente; questo significa che è stato interpellato come perito per dare un giudizio psichiatrico sul colpevole. Come funziona questo lavoro? Ce lo spiega lui stesso: “Il lavoro psichiatrico, sia esso svolto per conto della difesa o per conto dell'accusa, non è mai teso ad appurare la colpe...

Andrea Vitali – Una finestra vistalago – a cura di Marcello Sgarbi

Immagine
  Andrea Vitali – Una finestra vistalago – (Garzanti) Collana: Narratori moderni Pagine: 360 Formato: Rilegato EAN: 9788811665366 Non mi dilungo in paragoni già fatti tra questo ormai popolarissimo autore   e due pilastri della letteratura romanzesca come Piero Chiara e Mario Soldati,  lo stesso Andrea Vitali sente verso di loro un debito di riconoscenza. Preferisco sottolineare, invece, come abbia catturato l’attenzione dei lettori   sui personaggi che crea e sul luogo per elezione dove ambienta i racconti  che li vedono agire: Bellano, sulle rive del lago di Como,  teatro di “Una finestra vistalago” dove, sullo sfondo dell’Italia  degli anni Cinquanta-Sessanta, vediamo intrecciarsi storie diverse legate  da un elemento comune: l’omonimia. Eraldo Bonomi, militante del PSIUP bellanese, si innamora di una ragazza di Pontida: Elena. Bella e scaltra, lei sa che la sua famiglia ha a che fare con un Arrigoni. Ma quale? A Bellano ce ne son...