Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2021

APERTA PARENTESI Romanzo “neoromantico” di Chiara Merlotti a cura di Vincenzo Capodiferro

Immagine
  APERTA PARENTESI Romanzo “neoromantico” di Chiara Merlotti “ Aperta parentesi” è un romanzo di Chiara Merlotti, pubblicato da Dialoghi, Viterbo, luglio 2021. L’autrice, Chiara Merlotti è nata a Varese, città nella quale vive tutt’ora ed insegna Lettere nelle scuole superiori. La protagonista, Federica, insegna filosofia ai licei. Gli eventi significativi della sua vita - il primo amore, la morte del padre, l’incontro con Edoardo, la relazione con uno schizofrenico, Alessandro - si intrecciano con quelli della storia: la prima elezione di Obama, la bancarotta di Lehman Brothers, la pandemia del Covid-19. L’ontogenesi si ricollega alla filogenesi: ogni vita è legata al filo della Vita, ogni storia alla Storia di tutta l’umanità. Seguiremmo qui un principio caro ad Ippocrate: symnoia panton (tutte le cose cospirano insieme). Ogni piccolo evento che accade nell’universo ha ripercussioni in tutto l’universo. O il principio leibniziano caro ai positivisti: ogni attimo è carico di ...

ASTENSIONISMO, UN VIRUS PERICOLOSO Di Antonio Laurenzano

Immagine
  ASTENSIONISMO, UN VIRUS PERICOLOSO Di Antonio Laurenzano Il secondo turno dell’election day di ottobre ha confermato nell’ astensionismo il vero protagonista di questa tornata elettorale amministrativa. I ballottaggi hanno riproposto la forte disaffezione alle urne dove si è recato soltanto il 43,9% dei circa 5 milioni di potenziali elettori. Un ulteriore calo di votanti rispetto al già desolante dato del primo turno (54,7%). Meno della metà, la partecipazione più bassa di sempre. Emblematica la flessione registrata a Roma (9,5%), ancora di più quella di Torino (12,3%). Chi vince nelle urne, anche quando vince bene (come Manfredi a Napoli, Sala a Milano e Gualtieri a Roma), appare dimidiato dal fatto di rappresentare una consistente minoranza di elettori. L’indicazione che viene dal non voto è inquietante: in Italia, la politica, intesa come condivisione e partecipazione, sta scivolando verso l’irrilevanza. ...

IL TEMPO IN FRANCESCO GUCCINI a cura di Enrico Pinotti

Immagine
  IL TEMPO IN FRANCESCO GUCCINI Nel primo album Folk beat n°1 , un riferimento al tempo già c’è: “Noi non ci saremo”, lui non lo dice, lo lascia immaginare, sarà forse fra millenni. In una canzone successiva ‘Due anni dopo’ è più preciso”…e ti ritroverai due anni dopo al punto di partenza”: ma questa è solo una considerazione, non è una profezia. Guccini, le domande sul tempo passato, su quello presente, su quello che verrà e su quello che scorre se le farà fra poco; non ancora nell’album L’isola non trovata che è del 1970 dove, nella canzone “Tema” però ne pone le premesse: “ Un anno è andato via dalla mia vita e già vedo danzar l’altro che passerà. Cantare il tempo andato sarà il mio tema perché sempre negli anni uguale è il problema. E dirò sempre le stesse cose viste sotto mille angoli diversi. Cercherò i minuti, le ore, i giorni, i mesi che si sono persi”. Sempre in quest’album Due anni dopo c’è il brano “Un altro giorno è andato” che è tutto dedicato al tempo che passa e no...

VISCERA di Simone Volponi a cura di Miriam Ballerini

Immagine
  VISCERA di Simone Volponi – Non ho paura di loro, ho paura per loro, per come cambieranno il mondo - © 2021 Ambrosia ISBN 2280-1529 Pag. 312 € 14,90 Ve lo anticipo subito: questo romanzo mi è piaciuto e mi ha convinta, ma non lo consiglio a tutti. Se avete lo stomaco debole, se vi lasciate spaventare facilmente, se le scene truci vi impressionano: lasciate perdere! Questo libro non fa per voi!                                                                       Nella prefazione di Maurizio De Paola, lo stesso lo giudica come “ Un romanzo nero, nerissimo ”.                                                     ...

Charles Bukowski – Pensieri e aforismi – a cura di Marcello Sgarbi

Immagine
  Charles Bukowski – Pensieri e aforismi – (Dalai Editore) Pagine: 28 Formato: Brossura ASIN: B00FG5QHBU Un esempio emblematico di personaggio borderline, nel panorama della letteratura contemporanea, è quello offerto da Charles Bukowski. Che oltretutto rappresenta anche uno di quei casi  – altri insegnano, vedi per esempio James Ellroy – in cui i libri ti salvano la vita. Il nostro Charlie avrebbe potuto continuare a lavorare come postino giusto per sbarcare il lunario, o schiantarsi  il fegato con sbronze terrificanti. Invece, a un certo punto della sua strada, ha incontrato la scrittura.                                                                                             ...

Daniele Brolli – Animanera – a cura di Marcello Sgarbi

Immagine
  Daniele Brolli – Animanera – (Dalai Editore) Collana: Romanzi e racconti Pagine: 326 ISBN: 97888859687616 “ Il mare d’inverno è come un film in bianco e nero visto alla tivù…”. Ecco, forse bisognerebbe immaginarlo così l’Adriatico, mentre si legge questo noir. Dove non si cita il teatro dell’azione,  ma quasi sicuramente è a Rimini che si fa riferimento. Una capitale del divertimentificio romagnolo che invece qui appare desolante, degradata, molto simile per certi versi alla Roma pasoliniana  di “Ragazzi di vita”. Qui due serial killer, l’Ometto e l’Uomo-comò - servo e padrone - legati  da un rapporto sadomasochista, esprimono tutto il loro disprezzo per la vita altrui segregando, torturando e uccidendo per il solo gusto di farlo. Nel fluire della narrazione, asciutta, cruda,  ma ricca di particolari, sembra di avvertire la risacca dell’ondata della “gioventù cannibale”  di cui in qualche modo anche l’autore ha fatto parte. Un personaggio molto ...

La ruggine del tempo di Dario Galimberti a cura di Miriam Ballerini

Immagine
  LA RUGGINE DEL TEMPO – Un passato irrisolto si sbraccia per trovare spazio e farsi udire – di Dario Galimberti © 2021 Dea Planeta libri s.r.l. ISBN 978-88-511-9520-5 Pag. 287 € 12,90 Galimberti è un architetto che vive a Lugano, da sé stesso ha attinto a due cose: la conoscenza dei palazzi e della geografia del posto.                                                                                                 Personalmente consiglio, laddove non si tratti di libri fantasy o di fantascienza, di scrivere di ciò che si conosce; su questo Galimberti ci ha preso in pieno!  Infatti, tutto questo rende credibile la storia.                 ...

In libreria: La brace dei ricordi di Giovanna Fracassi edito da Rupe Mutevole Edizioni

Immagine
  In libreria: La brace dei ricordi di Giovanna Fracassi edito da Rupe Mutevole Edizioni “ […] Volute di fumo/ saliranno dai prati:/ il respiro dell’estate/ a confondersi con il mio/ e sarò acqua nella pioggia/ nuvola nel vento/ erba nella terra/ fuoco nelle viscere dell’universo.” – dalla lirica “Volute di fumo” “ La brace dei ricordi” è la nuova raccolta poetica di Giovanna Fracassi recentemente pubblicata per la casa editrice Rupe Mutevole Edizioni . La copertina e le immagini dei quadri presenti all’interno del libro sono opere di Nico Daniele, in arte NicDan. Il volume consta di circa 140 pagine ed è suddiviso in tre parti oltre alla prefazione iniziale curata dall’editrice. La prima parte vede una serie di poesie inedite dell’autrice che forgiano la raccolta “La brace dei ricordi”, nella seconda e terza parte invece possiamo ritrovare una selezione di poesie già edite nei libri “Il respiro del tempo” (Kubera Edizioni, 2018) ed “In esilio da me” (Kimerik, 2016) c...

L’EREDITA’ POLITICA DIFFICILE DI ANGELA MERKEL Di Antonio Laurenzano

Immagine
  L’EREDITA’ POLITICA DIFFICILE DI ANGELA MERKEL  Di Antonio Laurenzano Con il rinnovo del Bundestag, Angela Merkel, “la ragazza venuta dall’Est”, si avvia a uscire di scena. Si chiude un’era. Una storia politica da manuale, una statista di grande capacità che, in sedici anni di cancellierato, ha saputo attraversare tempi difficili, impersonando per la Germania la rinascita della nazione dopo la caduta del muro di Berlino e per l’Unione europea una preziosa bussola di riferimento. Dopo un’infanzia trascorsa nella Ddr, figlia di un pastore luterano, laurea in fisica a Lipsia, Angela Dorothea Kasner, alle prime elezioni post riunificazione nel dicembre 1990, a soli 36 anni, si guadagna un posto al Bundestag. E’ l’inizio di una travolgente ascesa politica. Nel 1994, su designazione del potente cancelliere Helmut Kohl, è nominata ministro per la Famiglia e poi dell’Ambiente, nel 1998, a seguito degli scandali finanziari e della sconfitta elettorale di Kohl di fronte all’avanzata...