IL CRISTO VELATO (2) di marcello de santis
IL CRISTO VELATO (2) di marcello de santis IL DISINGANNO La statua del Disinganno E' opera dell'artista Francesco Queirolo Genova 1704 - Napoli 1762 che lavorò alla Cappella dei Sansevero dove oltre a eseguire sculture provvide anche alla decorazione della stessa Ho scelto di pubblicare un particolare di essa, la parte superiore, perché vista così da vicino si può ammirare e comprendere la difficoltà del suo autore nel realizzare la rete (di marmo) che avvolge la persona.. Si trova a destra dell'altare, rappresenta appunto un uomo che tenta invano di sciogliersela di dosso, con l'aiuto di in genietto con le ali; cerca di liberarsi dall'inganno rappresentato dalla rete che lo ha fatto suo prigioniero. Il Principe di Sansevero ha voluto nella statua vedere suo padre Antonio (1683-1757) chiamato dal desiderio di avventure per perseguire le quali abbandonò in gioventù la famiglia; rinunciò per questo alla successione, mantenendo per sé solo il titolo di duca di Torre...