La voce di Cesira Ambrosio di Vincenzo Capodiferro

LA VOCE DI CESIRA AMBROSIO Poetessa dell’amore e del dolore Cesira Ambrosio è nata a Balvano, in una regione remota ed ancestrale del nostro Bel Paese, la Basilicata. La madre era lucana, il padre napoletano, ingegnere al Genio civile. È vissuta per molti anni a Napoli, ove ha compiuto i suoi studi. Racconta sempre che nella sua giovinezza abitava vicino di casa a Totò, il quale spesso incoraggiava quella promettente studentessa, quando la vedeva passare per strada con il grembiule e l'antica cartella che usavano un tempo gli alunni. Vive oramai da anni a Potenza, ove ha insegnato per molti anni. Fin da giovane ha nutrito un notevole interesse per la composizione lirica, dedicandosi alla poesia già dalla prima adolescenza. Al 1991 risale la sua prima raccolta Aprendo l’anima. E poi a seguire: Il ricordo è poesia (1995); Sogni senza avvenire (2005); Momenti di grazia (2010) con intermezzi pittorici dell’artista Mario Bochicchio. Molte altre sue liriche sono state pubb...