La credenza rossa a cura di Miriam Ballerini

LA CREDENZA ROSSA Recentemente ho avuto l'occasione di visitare la libreria “La credenza rossa” , un nome che subito mi ha preso. All'interno un ambiente raccolto, ma ben distribuito, con la libraia, Eleonora Caspani, gentilissima e disponibile. Ritengo sia un angolo prezioso da visitare, così come lo sono tutti i luoghi che racchiudono cultura. Vediamo di conoscere meglio Eleonora: una donna giovane con tre figli: Perché hai chiamato la libreria La credenza rossa ? Inizialmente, quando l’idea della libreria andava concretizzandosi, il nome scelto era “Il Sognalibro ”. Però più passava il tempo più non lo sentivo mio. Non so se fosse per la parola libro che me lo faceva suonare troppo scontato o cos’altro, fatto sta che non mi sembrava quello giusto. Quando poi è giunto il momento di arredare e mi sono imbattuta in questa vecchia credenza che abbiamo poi rivisitato colorandola di rosso e lì ho avuto “l’illuminazione“ e “ La Credenza Rossa” mi è parso esattamente il n...