Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

La credenza rossa a cura di Miriam Ballerini

Immagine
LA CREDENZA ROSSA Recentemente ho avuto l'occasione di visitare la libreria “La credenza rossa” , un nome che subito mi ha preso. All'interno un ambiente raccolto, ma ben distribuito, con la libraia, Eleonora Caspani, gentilissima e disponibile. Ritengo sia un angolo prezioso da visitare, così come lo sono tutti i luoghi che racchiudono cultura. Vediamo di conoscere meglio Eleonora: una donna giovane con tre figli: Perché hai chiamato la libreria La credenza rossa ?  Inizialmente, quando l’idea della libreria andava concretizzandosi, il nome scelto era “Il Sognalibro ”. Però più passava il tempo più non lo sentivo mio. Non so se fosse per la parola libro che me lo faceva suonare troppo scontato o cos’altro, fatto sta che non mi sembrava quello giusto. Quando poi è giunto il momento di arredare e mi sono imbattuta in questa vecchia credenza che abbiamo poi rivisitato colorandola di rosso e lì ho avuto “l’illuminazione“ e “ La Credenza Rossa” mi è parso esattamente il n...

IN ORDINE SPARSO 3 – 28 Febbraio 2025 Rossocinabro Roma

Immagine
  IN ORDINE SPARSO  3 – 28 Febbraio 2025 Rossocinabro Via Raffaele Cadorna, 28 00187 Roma Entrata libera Dal 3 Febbraio 2025, Rossocinabro presenterà la seconda edizione della mostra “In Ordine  Sparso”, una collettiva con opere di artisti internazionali che hanno presentato una selezione di  opere legate alla loro personale poetica. Circa trenta lavori, tra pittura, fotografia, manipolazione digitale e scultura, saranno esposti nel  suggestivo spazio della galleria. La mostra, caratterizzata dall’assenza di soluzioni definite, vuole  restituire un senso di libertà espressiva, celebrando la diversità di ogni artista e superando le  alterità e le opposizioni di pensiero, cultura, fede e qualsiasi altra forma di espressione. L’arte, in questa esposizione, dialoga in modo aperto e non convenzionale, fondendo idee,  confondendo e comprendendo armonie e contraddizioni. Le opere, liberate dal loro contesto  sociale o biografico e collocate in un in...

Miriam Ballerini a Vedano al Lambro (MB)

Immagine
 

Giorno della memoria a Varese

Immagine
 

IL PROBLEMA DEL CONTINGENTISMO IN E. BOUTROUX a cura di Vincenzo Capodiferro

Immagine
IL PROBLEMA DEL CONTINGENTISMO IN E. BOUTROUX Il paese dove si è sviluppato l’Illuminismo ed ha preso origine il Socialismo e il Positivismo, la Francia, è altresì quello in cui dalla fine dell’Ottocento, si è venuta esprimendo una rigogliosa filosofia spiritualista. Esempi: il contingentismo di Emilio Boutroux, l’intuizionismo e l’evoluzionismo creativo di Enrico Bergson, la filosofia dell’azione di Maurizio Blondel. L’humus di questa Reinassance spiritualistica è preparata dalla critica al positivismo, che accomuna questo movimento a tanti altri pensatori, tra cui F. Nietzsche e tra gli altri, in ambito spiritualista, da Ravaisson, Lachelier e Renouvier. La negazione della libertà di spirito consegue alla tesi dell’universale determinismo meccanicistico, frequente illazione dei risultati conseguiti nelle scoperte delle leggi scientifiche. Emilio Boutroux (1845-1921) ha dato un importante contributo a smontare questo nuovo dogma dello scientismo moderno. Tra le sue opere ricord...

Robert Crais – L’ostaggio a cura di Marcello Sgarbi

Immagine
Robert Crais – L’ostaggio – (Edizioni Mondadori) Collana: Oscar Formato: Brossura Pagine: 360 ISBN: 9788804523550 L’ostaggio , pubblicato nel 2001 e seguito dalla sua riduzione cinematografica nel 2005,  con il film intitolato Hostage diretto da Florent Emilio Siri e interpretato fra gli altri da Bruce Willis nel ruolo di Jeff Talley, è un thriller incalzante e coinvolgente. Ad alto tasso adrenalinico, non cede  il ritmo neppure per un istante avvincendo il lettore pagina dopo pagina. L’apertura sembra non promettere sviluppi eclatanti, però poi ci si deve ricredere. Per pagarsi l’ingresso al cinema Rooney, Dennis e Mars, ragazzi sbandati, decidono  di rapinare il proprietario di un distributore di benzina. Per i tre pare tutto facile, ma uno di loro perde la testa e uccide il benzinaio. È da quel momento che la tensione sale e il giallo inizia a fare accelerare i battiti di cuore. Lanciati in una fuga disperata per sfuggire alla polizia i ragazzi si rifugiano in una ...

Psicologia online

Immagine
Incontro gratuito aperto a tutti i colleghi interessati all'argomento psicologia online. Link per iscriversi https://www.eventbrite.it/.../biglietti-psicologia-online...

La vivace e colta ironia di Matteo Landi a cura di Marco Salvario

Immagine
La vivace e colta ironia di Matteo Landi Nato a Salerno nel 1955, Matteo Landi si perfeziona all'Accademia di Belle Arti di Torino. A lungo ha insegnato e si è dedicato al restauro. Attualmente vive e lavora nel quartiere di San Salvario. Le sue opere, realizzate per lo più con tecnica mista, si caratterizzano per uno sguardo ironico ma estremamente attento alle cose e alle persone, dimostrando, pur nella loro semplicità solo apparente, grande capacità nell'indagare l'uomo, la sua natura e il rapporto con gli altri. Vivace e ammiccante è l'allegria dei colori; molti, sottili e raffinati, sono i richiami ai grandi maestri del passato: citazioni mai gratuite che sanno spaziare per tutte le pagine della storia dell'arte. Non si può non sorridere e al tempo stesso non riflettere davanti alle quattro tavole dell'opera 'Antenati', che ricorda gli album fotografici di famiglia, con le persone in posa a coppie con pacchiana eleganza, impacciate ed emozionat...

Concerto per la giornata della memoria a Varese

Immagine
 

L'ANIMA nella Poesia di Prospero Cascini fotografata attraverso la PROPRIA. A cura di Salvatore Monetti

Immagine
L'ANIMA nella Poesia di Prospero Cascini fotografata attraverso la PROPRIA. A cura di Salvatore Monetti   La poesia, in molte delle sue forme, è molto più di un semplice esercizio linguistico o di un passatempo estetico. Essa è da meditazione. Un atto che induce la mente al silenzio, alla quiete, permettendo al lettore di abbandonarsi alla contemplazione. È attraverso il distacco dalla frenesia del pensiero razionale che la poesia apre le porte a un'esperienza più intima e profonda, fatta di percezioni, sensazioni e visioni che trascendono il quotidiano. In questo viaggio, l'opera poetica diventa una chiave per l'auto-scoperta, una via che si apre alla coscienza del lettore come una meraviglia da esplorare. Prospero Cascini, con la sua maestria poetica, ci guida lungo questa via, dove il flusso di pensieri razionali cede il passo all'ascolto profondo di sé e dell'inconscio. Le sue sillogi poetiche non si limitano a raccontare storie o emozioni, ma ci invitano...

Paesaggi sonori a Brezzo di Bedero (VA)

Immagine
 

Piccoli crimini coniugali a Mozzate (CO)

Immagine
 

Ezio Poli e il circolo l'isola ritrovata

Immagine
 

Caffè letterario a Pavia

Immagine
 

Umberto Lucarelli ad Arona

Immagine
 

POSTA IN ARRIVO PER I CONTRIBUENTI di Antonio Laurenzano

Immagine
POSTA IN ARRIVO PER I CONTRIBUENTI di Antonio Laurenzano Caro contribuente, c’è posta per te. In arrivo 3 milioni di lettere inviate dall’Agenzia delle Entrate per regolarizzare incerte posizioni fiscali ed evitare sanzioni. Operazione verità. Lettere di compliance, elaborate sulla base dei continui aggiornamenti delle informazioni che confluiscono nelle banche dati che costituiscono il patrimonio informativo del Fisco. Nel 2015 furono inviate oltre 300mila lettere con un recupero di circa 290 milioni di euro. Nel 2023 le comunicazioni inviate sono state tre milioni, con un recupero di 4,2 miliardi di euro. Anche per il 2025 il Fisco rilancia la sfida della compliance, muovendosi su più fronti. Il primo intervento riguarderà i titolari di partita Iva, in particolare la mancata presentazione delle comunicazioni relative alle liquidazioni periodiche. Altre comunicazioni riguarderanno le dichiarazioni omesse o infedeli, ...

Musicastrada festival 2025

Immagine
  MUSICASTRADA FESTIVAL 2025 XXVI EDIZIONE 11 Luglio - 3 Agosto Se ami il brivido di un appuntamento al buio, è il tuo momento... Acquista l'abbonamento del Musicastrada Festival 2025! Dandoci fiducia (ti) regali 9 concerti, in 9 location differenti, con 9 artisti diversi. Ti anticipiamo le location i cui concerti sono inclusi nell'abbonamento: Calcinaia, Buti, Vicopisano, Calci, Pontedera, Montopoli, Castelnuovo VDC, Monteverdi Marittimo, Chianni. (n.b. NON sono inclusi i concerti di Castelfranco di Sotto, Cascina, San Miniato e Pomarance) Gli artisti non possiamo ancora svelarteli ma,  tanto per darti un'idea , chi l'ha acquistato nel 2024 ha visto live: Daniela Pes, BUGO, Giovanni Truppi, Sandro Joyeux, Bombino, Raquel Kurpershoek, VOŁOSI, Bobo Rondelli & Musica da Ripostiglio e Dzambo Agusevi Orchestra. Quest'anno non fartelo raccontare! Vieni a goderti un'esperienza (anzi nove!) che ricorderai per sempre. P.S. Il prezzo è pazzesco: 9 concerti a 40€. Per...

Maria Petrova e l'energia degli acquerelli di Marco Salvario

Immagine
Maria Petrova e l'energia degli acquerelli di Marco Salvario  Nata in Bulgaria nel 1940, Maria Petrova vive l'infanzia in un paese fragile, che passa dall'influenza nazista a quella stalinista. Frequenta l'Accademia di Belle Arti di Sofia e segue gli insegnamenti del maestro Jordan Geshev. È poco più che ventenne, quando le sue opere cominciano a essere presentate in mostre collettive e personali, destando molto interesse. Nel 1965 si trasferisce in Italia, dove viene accolta dalla comunità artistica, che ne apprezza molto lo stile. La sua produzione è molto prolifica fino al 1980, successivamente diventa meno copiosa, ma continua a ottenere il consenso di critica e pubblico. Purtroppo molte sue opere importanti, finite in collezioni private o trafugate, sono oggi considerate perdute. Maria Petrova muore improvvisamente nel 2016, interrompendo le molte iniziative che la vedevano coinvolta. La tecnica preferita da Petrova è l'acquerello e di questo procedimen...

Un percorso tra i colori di Emilio Corti a Varese

Immagine
 

Milanosifastoria a Milano

Immagine
 

Fabbriche e memoria a Milano

Immagine
 

Il canto del pianoforte a Maccagno (VA)

Immagine
 

Prossimo evento con Umberto Lucarelli

Immagine
 

CHIEDETELO AL VENTO CHE PASSA di Salvatore Mannella a cura di Vincenzo Capodiferro

Immagine
CHIEDETELO AL VENTO CHE PASSA “ Una poesia scritta a tinte forti dove il richiamo di ogni cosa arriva fino in fondo al pensiero” di Salvatore Mannella “ Chiedetelo al vento che passa. Poesie (1987-2004)” è una raccolta di poesie di Swami Prem Salvatore Mannella, edita da Fara, Rimini 2024. «Le poesie racchiuse in questa silloge appartengono ad un antico progetto editoriale» - annota la curatrice Stefania Longo - «concepito dall’autore, ma purtroppo abbandonato e dimenticato. Saltato fuori, come per caso, nel riordino dei materiali privati dopo la sua scomparsa prematura, mi è sembrato propizio fargli vedere la luce per onorare la sua memoria». Chi è Salvatore Mannella? Lasciamo scorrere una testimonianza di Gaetano Failla: « Swami Prem Salvatore Mannella, poeta ed intellettuale riservatissimo, di indicibile dolcezza e di intuizioni rivelatrici, ben lontano dal cicaleggio di vacui palcoscenici mondani, amante della poesia e dell’opera di Nietzsche, sin dall’adolescenza, profondo con...