Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

“LA PARTE STUPIDA” di Alessandro Monestier a cura di Vincenzo Capodiferro

Immagine
“ LA PARTE STUPIDA” di Alessandro Monestier Acuto romanzo sulla grottesca natura degli uomini “La parte stupida” è un romanzo di Alessandro Monestier, edito da Porto Seguro, Milano 2023. L’autore, Alessandro Monestier è nato a Milano nel 1963, svolge la professione di pediatra e scrive racconti per l’infanzia e l’età adulta. Il romanzo descrive le vicende vertiginose di un insegnante di filosofia del liceo, Otto Trenta, il quale, per ironia della sorte, diviene milionario e fa come Robin Hood: ridistribuisce la ricchezza ai poveri e sceglie di andare a vivere su una piccola isola greca, Keros, inseguendo l’ideale naturalistico, il sogno mancato dei già Illuministi. L’intreccio della trama si presenta in veste autobiografica e investe i vari campi del sapere, con un continuo riferimento ad ideali filosofici. Il tema forte è una critica serrata al capitalismo: “I soldi controllano il mondo e, nella quasi totalità, sono entità virtuali; solo numeri che saltano da un computer all’altr...

Five Goddess a cura di Claudio Giuffrida

Immagine
Cliccare sulle pagine per ingrandirle  Articolo di Claudio Giuffrida  

Presentazione a Vigevano di "L'altro io"

Immagine
 

Tracy Chevalier – La ragazza con l’orecchino di perla a cura di Marcello Sgarbi

Immagine
  Tracy Chevalier – La ragazza con l’orecchino di perla – (Edizioni Giunti) Collana: Beat Bestseller Formato: Brossura Pagine: 240 ISBN: 9788865595947 Proprio alle soglie del nuovo millennio – per essere più precisi nel 1999 – a scapito dell’atmosfera avveniristica con cui si guardava il duemila, usciva in tutte le librerie un piccolo grande capolavoro destinato a un ampio successo e ambientato nei Paesi Bassi, nell’Olanda del Seicento. La ragazza con l’orecchino di perla , meglio conosciuto come La ragazza col turbante  e soprannominato anche la “Monna Lisa olandese”, è un quadro a olio su tela di Jan Vermeer databile fra il 1665 e il 1666. È però anche il titolo di questo insolito romanzo ambientato a Delft,  nella patria delle ceramiche blu e bianche dipinte a mano, cittadina nella quale si svolge la storia raccontata da Tracy Chevalier. Nonché dell’omonimo film, diretto nel 2003 da Peter Webber  e interpretato fra gli altri dai due celebri attori S...

Il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano presenta Arcangelo Sassolino

Immagine
Il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano presenta   Arcangelo Sassolino LA CONDIZIONE DEL DESIDERIO a cura di Angela Vettese dal 25 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025 Villa e Collezione Panza - Piazza Litta 1, Varese Il  FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS  presenta  La condizione del desiderio  una  project- room  di Arcangelo Sassolino,  che inaugura a Villa e Collezione Panza un nuovo ciclo di mostre con opere  site-specific  che inviteranno il pubblico a confrontarsi con i linguaggi di artisti già intercettati da Panza o assimilabili al collezionista per sensibilità, tematiche e visioni finalizzate a generare nuove suggestioni e ulteriori dialoghi con le opere della collezione permanente. A cura di Angela Vettese, dal 25 ottobre al 23 febbraio 2025,  in mostra, nella suggestiva cornice della Scuderia Grande,  Arcangelo Sassolino  presenta una  monumentale installazione che nasce da un dial...

27 ottobre: il libro "Papà Corvo" di Alessandra Sala sulla separazione dei genitori diventa uno spettacolo per LIBRO MOSSO

Immagine
27 ottobre: il libro "Papà Corvo" di Alessandra Sala sulla separazione dei genitori diventa uno spettacolo per LIBRO MOSSO   Prosegue  domenica 27 ottobre alle ore 17,00  allo Spazio La Gobba di via Padova, la coda autunnale di  Libro mosso estate , progetto nato per portare il piacere del libro e della lettura in luoghi non convenzionali di Milano con tanti appuntamenti gratuiti e per ogni età. In scena c'è  Papà corvo , spettacolo teatrale di e con Alessia Candido e Giulia Nicolosi tratto dal libro omonimo di  Alessandra Sala . Uno spettacolo rivolto a un pubblico dai 6 anni in su, sul delicato tema della separazione dei genitori dal punto di vista di una bambina. Libro mosso  finirà in bellezza il 30 e 31 ottobre con uno  speciale Halloween , un excursus sul genere horror con due appuntamenti, uno per adulti e uno per bambini.

Karina Chechik. Quando la luce viene catturata dalla tela. A cura di Marco Salvario

Immagine
Karina Chechik. Quando la luce viene catturata dalla tela. A cura di Marco Salvario Testimoniare la bellezza della luce che s'insinua tra piante e fitti cespugli, seguendo il ritmo regolare e armonioso di un'architettura classica, riflettendosi sui vetri e sull'acqua, scivolando sui marmi della facciata di una chiesa, diventando spettacolo vivo nel gioco spento delle ombre. Una bravissima artista che riesce a padroneggiare il gioco, incomprensibile anche per la scienza, dei raggi di sole, è l'argentina Karina Chechik, nata a Buenos Aires nel 1966, ma che ha cambiato spesso la sua residenza, acquistando così una conoscenza multinazionale eppure restando al tempo stesso strettamente radicata alla propria terra. Attualmente la sua vita ruota intorno a due centri principali: la sua città natale e Torino, dove a settembre del 2024 ha esposto nella galleria 'Febo e Dafne' in via Vanchiglia il suo ultimo progetto dal titolo: 'Oasis Sagrados'; ultimo ...

Concerto sinfonico a Tradate (VA)

Immagine
 

Europa, quale futuro? a Legnano

Immagine
 

Paesaggi sonori nell'alto varesotto

Immagine
 l'evento in oggetto è stato spostato a  sabato 2 novembre alle ore 21  sempre al Teatro comunale di Cuvio  

CONTEST SGUARDI DI LUCE premiazione a Lugano

Immagine
CONTEST SGUARDI DI LUCE Circa un anno fa vi ho parlato dell'apertura della libreria Reminova a Lugano, dove il proprietario, Alexandru Cefan, ci raccontava con entusiasmo di tutti i suoi progetti. So che si è dato un gran daffare e che ha già pubblicato un libro col marchio della sua libreria. Inoltre, ha indetto il primo contest letterario “Sguardi di luce”. La premiazione ci sarà sabato 26 ottobre alle ore 16,00 presso la libreria in via Emilio Bossi, 19 a Lugano. Tutti possono partecipare, anche per conoscere gli altri progetti e presentazioni che ci saranno prossimamente. Il tema dei racconti che hanno partecipato era libero e questi sono i numeri: 42 ragazzi tra i 14 e i 17 anni e 53 per quelli dai 17 ai 20 anni. Il titolare si è detto molto soddisfatto e, in particolare, contento di aver scoperto tanti bravi ragazzi. Da tutto ciò è nata una raccolta coi testi vincitori: “In questa piccola raccolta troverete i migliori testi prodotti da giovani scrittori ticinesi......

Presentazione a Legnano Versi e racconti di Lombardia

Immagine
 

Padova Jazz Festival 26° edizione 31 ottobre - 17 novembre 2024

Immagine
    Padova Jazz Festival 26° edizione 31 ottobre - 17 novembre 2024     Un vasto affresco di stili musicali e di generazioni a confronto: nel programma del  Padova Jazz Festival  2024 trovano spazio glorie intramontabili ( Billy Cobham ), artisti che stanno emergendo con slancio nella scena internazionale ( Lakecia Benjamin ,  Pablo Held  con  Nelson Veras ), musicisti nel pieno della loro maturità espressiva ( Richard Bona ,  Anat Cohen ,  Donald Harrison ,  Jonathan Kreisberg ,  Mauro Ottolini ), talenti incredibili in proporzione alla giovanissima età ( Hakan Başar ). Altrettanto variegato è il panorama stilistico, dalla  fusion  storica alla più solida tradizione post bop ( Rosario Giuliani  con  Pietro Lussu ), dalle sonorità brasiliane ( As Madalenas ) a innumerevoli e fertili combinazioni che mettono in contatto mondi sonori anche distanti tra loro ( Aliendee ,  Daniele di Bonaventura , ...