Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2024

La linea rossa – Gloria Berloso a cura di Claudio Giuffrida

Immagine
 La linea rossa – Gloria Berloso  ISBN 2024 – pag. 100 - 12€  Leggendo questo libro di Gloria Berloso sono stato fin da subito attraversato dalla pensiero che una storia d’amore più è bella ed intensa più diventa insopportabile l’ingiustizia della sua fine e di tutto il dolore che rimane.  Gloria Berloso musicista di Gorizia, appassionata di musica folk e della west coast americana, ha vissuto il periodo d’oro degli anni 70, dal 1998 conosce Ricky Mantoan (maestro della pedal steel guitar e fondatore dei Branco Selvaggio) e con lui consolida una collaborazione sentimentale e artistica fino alla sua prematura scomparsa nel 2016.  Vissuta nell'ambiente artistico torinese per 10 anni impara a suonare vari strumenti, in particolare l'Autoharp e studia canto, continua a promuovere la musica con concerti, dischi, articoli, saggi, recensioni, libri e collaborazioni artistiche internazionali e in questo libro celebra la poesia e la musica che hanno “acceso” la su...

Presentazione e Monologo a Villa Bernasconi - Cernobbio

Immagine
 

Le intense geometrie della giovane pittura di Francesco Pirazzi. Articolo di Marco Salvario

Immagine
Le intense geometrie della giovane pittura di Francesco Pirazzi. Articolo di Marco Salvario Nato nel 1994 nella cittadina di Veroli, in provincia di Frosinone, e laureatosi all'Accademia di Belle Arti di Firenze, Francesco Pirazzi attualmente vive e lavora a Torino. È un artista giovane, pittore e disegnatore, che sta suscitando interesse anche fuori dall'Italia, esponendo a Londra, New York e nella bella Augustenborg in Danimarca . Alla Luce Gallery di Torino, in Largo Montebello, Pirazzi sta presentando la sua prima mostra personale dal titolo: 'Coro a Bocca Chiusa', che resterà aperta fino al 2 agosto 2024. Nelle sue opere, in genere realizzate a olio su tela o su tavola, ma anche nei disegni a carboncino, le geometrie lineari, scarne ed essenziali, gli spazi asetticamente puliti, ordinati, privi della presenza umana, valorizzano con grande efficacia i pochi elementi presenti. Spesso si percepisce il contrasto dell'atmosfera quieta della sua natia Ve...

Bando di concorso di poesia

Immagine
  Bando di concorso Cliccare qui sopra per il bando del primo concorso di poesia Samuel Fernando Pezzolato

Varese gospel e soul

Immagine
  SIAMO ARRIVATI ALLA 25° EDIZIONE! Varese Gospel & Soul celebra la sua 25° edizione. Varese, 20-21 luglio 2024 – La città di Varese si appresta a festeggiare la 25° edizione del Varese Gospel & Soul, il celebre festival organizzato da Solevoci che trasformerà, ancora una volta, Varese nella "capitale" del Gospel & Soul per un intero weekend. Questo appuntamento annuale, che da un quarto di secolo richiama un vasto pubblico di appassionati del genere, offre una ricca gamma di eventi per ascoltare, studiare e cantare insieme la musica gospel e soul. CLICCA E LEGGI DI PIU' ACQUISTA ORA IL BIGLIETTO

EUROPA, OPERA INCOMPIUTA. QUALE FUTURO? di Antonio Laurenzano

Immagine
EUROPA, OPERA INCOMPIUTA. QUALE FUTURO? di Antonio Laurenzano Con la rielezione (plebiscitaria) di Roberta Metsola a Presidente, l’assemblea plenaria del Parlamento europeo di Strasburgo ha ufficializzato l’inizio della nuova legislatura, la decima dal 1979 a oggi. Diverso profilo politico, come determinato dal variegato voto del 9 giugno, diversa composizione numerica, con i deputatati che da 705 sono passati a 720 in rappresentanza dei 27 Paesi membri dell’Unione. Tanti e complessi i problemi da affrontare. Sul tappeto l’Agenda strategica 2024-2029 adottata dal recente Consiglio europeo di fine giugno con la quale sono stati stabiliti gli orientamenti e le priorità dell’Ue per il prossimo ciclo istituzionale. Un vademecum operativo che segnerà il futuro dell’Europa. Tre i pilastri fondamentali: un’Europa libera e democratica (sostenendo e rispettando i valori europei), un’Europa forte e sicura (rafforzando l...

NUCCIO PROVENZANO: LA VOCE DI ALTOMONTE a cura di Vincenzo Capodiferro

Immagine
NUCCIO PROVENZANO: LA VOCE DI ALTOMONTE Cultore, storico ed intellettuale dal taglio vivo e profondo Nuccio Provenzano vive ad Altomonte. Laureato in Storia medievale, ha insegnato nella Scuola Primaria. È appassionato di arte e archeologia e si occupa soprattutto di storia locale. Tra le sue opere ricordiamo: “I segni della memoria di un territorio medievale: Altomonte” (2005); “Ricordare per non dimenticare” (2011); “I Sanseverino. Conti di Altomonte” (2014); “La Platea del Convento di San Francesco di Paola in Altomonte” (2017). È stato curatore di varie pubblicazioni: “Magna Grecia, Sibari e il suo territorio” (2000); “Edilizia sacra urbana e rurale in Altomonte” di P. Iannuzzi (2006) e ha collaborato al libro: “Contrade ospitali, percorsi rurali in un antico borgo medievale” (2013). Numerosi suoi contributi e articoli di carattere storico-artistico sono apparsi sulla rivista “Apollinea”. Scrive il preside Prospero Cascini su “Altomonte e dintorni. Fascinosi borghi tra l’Esaro ...

MAPPING EGO Un viaggio nell’Identità 22 luglio – 30 agosto 2024 Rossocinabro Roma

Immagine
  MAPPING EGO Un viaggio nell’Identità 22 luglio – 30 agosto 2024 Rossocinabro Via Raffaele Cadorna, 28 00187 Roma da lun – ven 11-17 entrata libera Rossocinabro è lieta di presentare la mostra Mapping Ego, un'indagine coinvolgente del panorama  artistico attuale attraverso le opere di artisti internazionali. Artisti: Nino Balkhamishvili, Mariana Branco, Preeti & Prashant Chacko, Christopher Evans,  Fadiese, Michael Ferrell, Elena Furgal, Jean-Marie Guyaux, Stephen Harper, Chia-Yen Ho,  John, Ki Yeun Kim, Ian Kingsford-Smith, Rebeccah Klodt, Fiona Livingstone, Marcus Luconi, Paul  Scott Malone, Bobby Austin Mowbray,  Mirjo Partanen, Sal Ponce Enrile, Gayle Printz, Inita  Sabanska, Miyako Shimizu, Vicki Svedrell, Tamara Sweere, Torsten THONTRA Trantow, Josefina  Temin, Hiroshi Wada, Junzhong Zhao. Visit: rossocinabro.com https://rossocinabro.com/mapping-ego-ita/ Credit images: L’illusione dell’Ego, mappa mentale – 20,5 x 28,5 cm by Rosalore...

Milano è Viva - Estate al Castello 2024 presenta VISIONI IN DANZA una serata in 4 tempi

Immagine
Milano è Viva - Estate al Castello 2024 presenta VISIONI IN DANZA  una serata in 4 tempi a cura di Compagnia Lost Movement e ArteMente Sharon Fridman Seven Layers (prima assoluta) Nicolò Abbattista & Christian Consalvo dancehALL + nuova produzione Francesca Pagnini Taboo domenica 21 luglio 2024, ore 21.30 | Castello Sforzesco, Milano Torna il consueto appuntamento con Visioni in Danza, una serata interamente  dedicata alla danza contemporanea promossa da Compagnia Lost Movement e  da ArteMente, Centro di Alta Formazione per la Danza diretto da Nicolò Abbattista  e Christian Consalvo. Come sempre ospite nella meravigliosa cornice del Cortile delle Armi del Castello  Sforzesco nell’ambito della programmazione di Milano è Viva - Estate al Castello  promossa dal Comune di Milano, Visioni in Danza 2024 è una serata in 4 tempi con  creazioni del coreografo di fama internazionale Sharon Fridman, di Nicolò  Abbattista, Christian Consalvo e della g...

NOTTI MAGICHE A CAMPO 30° Edizione 8-11 agosto 2024 Campo di Brenzone (VR)

Immagine
                                                                                NOTTI MAGICHE A CAMPO                                                                   30° Edizione 8-11 agosto 2024 Campo di Brenzone (VR)     La kermesse musicale Notti Magiche a Campo celebra la sua trentesima edizione riproponendo il format festivaliero inaugurato lo scorso anno: quattro serate, dall’8 all’11 agosto , tutte al Campo Teatro degli Ulivi, in uno dei tratti più suggestivi del lago di Garda, Campo di Brenzone sul Garda (VR). Nel cartellone, come da tradizione, spiccano nomi autorevoli del cantautorat...

Valentina Giarlotto, un viaggio di luci e colori tra favole e malinconie a cura di Marco Salvario

Immagine
  Valentina Giarlotto, un viaggio di luci e colori tra favole e malinconie Ci sono tanti motivi per prendere tra le dita un pennello e affrontare la difficile sfida di trasportare sogni e pensieri su un foglio di carta oppure sopra una tela. Valentina Giarlotto, nata a Torino nel 1979, ha cominciato da bambina, spinta dal desiderio buono e generoso di regalare un sorriso e un momento di gioia a coloro che ne avevano bisogno. Molto le è rimasto nel corso degli anni di questo approccio, che si concretizza nei colori intensi e nelle luci vive, in un'allegria naif, magica e poetica, che tuttavia, dietro la prima apparenza di ingenua e spensierata innocenza, quasi sempre è seguita da un momento malinconico, più serio e meditativo. In parallelo agli studi magistrali e successivamente al lavoro come insegnante, l'artista ha portato avanti la sua vena creativa, partecipando a numerose mostre e concorsi. Ha seguito corsi presso l'Associazione Culturale Accademia Pictor, fondat...

MILANO DANCING CITY VI edizione presenta DANZAMI

Immagine
  MILANO DANCING CITY VI edizione presenta DANZAMI performance ed esperienze gratuite in Piazza San Carlo a Milano 14 luglio dalle ore 13.30 alle 19.00 Ingresso libero Ospite d’eccezione  CONSTANZA MACRAS , coreografa   dei film premio Oscar   Povere Creature!   e  La Favorita  di  Yorgos Lanthimos . Per la con conclusione della VI edizione di Milano Dancing City, progetto promosso dal Centro ArteMente, domenica 14 luglio dalle 13.30  DanzaMI  trasformerà Piazza San Carlo in pieno centro storico a Milano in un grande palcoscenico a cielo aperto con performance gratuite. Ospite d’eccezione sarà la coreografa argentina  CONSTANZA MACRAS , nota al grande pubblico per aver creato le  coreografie dei film premio Oscar  Povere Creature!   (Poor things, 2023) e  La Favorita  (The Favourite, 2018)  di Yorgos Lanthimos . Per Milano Dancing City l’artista creerà una pièce originale (ore 15:00 e ore 17:00) che far...

il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano presenta ARS SONORA

Immagine
  Nell’ambito delle Sere FAI d’Estate il  FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano   presenta   ARS SONORA Rassegna di musica contemporanea e sperimentale   a Villa e Collezione Panza, Varese SABATO 13 LUGLIO 2024 con dj-set di Andrea La Pietra e live performance di Ginevra Nervi   apertura della Villa dalle ore 18.30 alle 23 inizio concerto alle ore 19.45 IN CASO DI MALTEMPO L’EVENTO SARÀ RIMANDATO A SABATO 3 AGOSTO

Robert Plant & Alison Krauss, Ozarks Amphitheater, Camdenton, Missouri (USA) – 4 giugno 2024 a cura di Claudio Giuffrida

Immagine
Robert Plant & Alison Krauss, Ozarks Amphitheater, Camdenton, Missouri (USA) – 4 giugno 2024 Dice Alison Krauss: “Tutte queste canzoni diventano qualcos’altro nel momento in cui vivi con loro, come, io mi auguro, le avremmo registrate in questo modo o formulate in quest’altro, ma quando si canta la stessa canzone dal vivo, le storie cambiano.”  Il documento video allegato all’articolo di tutto il concerto è valorizzato anche da un ottimo audio che permette di apprezzare la qualità di questo duo e di come sia efficace dal vivo. Robert Plant è un mito del Rock e si dimostra ancora in formissima con Alison Krauss che con le sue doti vocali angeliche e un violino virtuoso riesce persino a rubargli spesso la scena. Supportati da una band notevole e perfetta per questo repertorio è composta da uno strepitoso chitarrista JD McPherson, il batterista Jay Bellerose davvero impressionante, Viktor Krauss (fratello di Alison) al mandolino e alla chitarra acustica , al contrabbasso De...

CÉZANNE – RENOIR REGARDS CROISÉS a Martignì - CH

Immagine
                                                                          FONDATION PIERRE GIANADDA MARTIGNY - SVIZZERA   CÉZANNE – RENOIR  REGARDS CROISÉS Capolavori dei Musées de l’Orangerie et d’Orsay  12 luglio – 19 novembre 2024 Tutti i giorni 9-18 Sguardi incrociati Dal 12 luglio al 19 novembre 2024 La Fondation Pierre Gianadda di Martigny ospita la mostra “ Cézanne-Renoir. Regards croisés – Sguardi incrociati”. Realizzata in collaborazione con i Musées de l’Orangerie e d’Orsay, la mostra mette in dialogo circa 60 capolavori di Cézanne e Renoir provenienti dalla collezione del grande mercante Paul Guillaume e ora patrimonio dei due musei. Cézanne, Renoir: sguardi incrociati su due maestri della pittura francese  dell’ultimo quarto del XIX secolo e dell’inizio del XX: Renoir espo...