Libri: "La storia dell'A.L.B.A." di Alessandro D'Ascanio

Alessandro D'Ascanio , che collabora con la cattedra di Storia contemporanea dell'Università "D'Annunzio" di Chieti, e che si mostra particolarmente interessato alle vicende del Ventennio, è autore di un volume dall'argomento singolare. Nei primi anni Quaranta del Novecento infatti, il bacino minerario asfaltifero della Maiella attirò l'interesse del Regime, il quale aveva urgente bisogno di sviluppare nuovi metodi di produzione di combustibile per autotrazione , avendo le vicende della guerra tagliato fuori l'Italia dalle linee di approvvigionamento petrolifero mediorientale. Alla fine, come sappiamo, andò tutto per il peggio, ma per un intero biennio la società A.L.B.A. (Azienda Lavorazione Bitumi e Asfalti) controllata da IRI e Agip, tentò di rendere redditizia una nuova tecnologia in grado di estrarre olii minerali dalle rocce asfaltiche del bacino abruzzese. Secondo D'Ascanio la vicenda consente di mettere in evidenza, tra l...