05 novembre 2008

L'Umanesimo

Nota enciclopedica
Con il termine di Umanesimo in letteratura si intende quel periodo compreso tra gli ultimi decenni del XIV e la fine del XV secolo, il quale è stato caratterizzato dalla riconsiderazione dei valori umani.
Il lavoro degli intellettuali di questo periodo è concentrato principalmente sullo studio degli autori classici latini e greci ed è legato ad una riscoperta del mondo pagano da contrapporre alla sapienza scolastica e teologica del Medioevo. Si tratta di un movimento complesso, non immune da caratteri regressivi, come il ritorno all'utilizzo del latino, sebbene questa circostanza si rivelerà utile al successivo e definitivo sviluppo del volgare.
Il termine 'umanista' entra in uso nella seconda metà del XV secolo, con il significato di cultore degli 'studia umanitatis' e quindi grammatico, filosofo, retore, poeta. Non indifferente al significato di questo termine è però la modalità disinteressata dello studio, il quale venne qui intrapreso per solo amore di conoscenza e senza nessun altro secondo fine.
Tra i preumanisti italiani si può ricordare il grammatico e latinista bolognese Giovanni del Virgilio, protagonista della nota polemica con Dante che portò alla composizione delle Egloghe dell'Alighieri, oppure i padovani Lovato Lovati ed Albertino Mussato; grandi protagonisti della letteratura di questo periodo sono però Petrarca, spesso considerato il padre del movimento, e Giovanni Boccaccio, amico e contemporaneo del primo, né può essere dimenticato Giovanni Pico della Mirandola.
In Europa devono essere ricordati i nomi di Erasmo da Rotterdam e dell'amico inglese Thomas More, ecclesiastico il primo e santo della chiesa il secondo, ambedue attenti cultori di un cattolicesimo solidamente legato al mondo classico, oltre che rinnovato nei costumi.
Nocciolo dell'approccio umanista non fu dunque la semplice riscoperta e lo studio erudito dei codici antichi, bensì quel solido legame tra passato e presente che lo studio di questa letteratura rese percepibile.
L'Umanesimo accompagnò la nascita e lo sviluppo del Rinascimento, costituendone la premessa.
-------------------------
Autore: A. di Biase
Revisioni: -
Fonti:
-La letteratura italiana (Cecchi-Sapegno), Vol. IV, nell'edizione del Corriere della Sera, 2005.
-Enciclopedia universale, Vol. XXV, Ediz. Sole 24 ore, 2006
- Dizionario della lingua italiana - (Devoto Oli)
-------------------------
Libero circuito culturale, da e per l'Insubria. Scrivici a insubriacritica@gmail.com

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.

Buona Pasqua

  Auguri di Buona Pasqua ai collaboratori, ai lettori, a chi passa per curiosità! A rileggerci dopo le festività!