Cimitero Partigiano di Certosa di Pesio A cura di Marco Salvario

Cimitero Partigiano di Certosa di Pesio A cura di Marco Salvario I valori della resistenza e il sanguinoso travaglio che ha portato l’Italia alla democrazia, sembrano perdersi in una nebbia velenosa, dove il passato è dimenticato, confuso in episodi spezzati, rimesso in discussione, banalizzato o vigliaccamente capovolto. Per fare un esempio, che cosa sia successo a Cefalonia nel settembre del 1943, perché su quella bella e incantata isola greca abbiano trovato la morte migliaia di militari italiani, è un episodio che ai nostri giorni raramente suscita nei giovani e nei meno giovani un ricordo. Come si possono dimenticare gli insegnamenti di una guerra che non deve ripetersi, assurda come tutti i conflitti armati, per molti aspetti incomprensibile, diventata ancora più spietata quando, dopo il proclama di Badoglio, l’Italia divenne terreno di scontro tra eserciti contrapposti e gli italiani combatterono con ferocia gli uni contro gli altri? Per troppe persone il passato è inuti...