Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2016

Corso di fotografia naturalistica

Immagine
cliccare sulla locandina per ingrandirla

Addio a Marco Pannella

Immagine
L'importante testimonianza di chi Marco Pannella l'ha conosciuto e tastato con mano che faceva sul serio. La notizia della scomparsa di Marco si è sparsa all'improvviso da una cella e da una finestra all'altra e in tutte le sezioni del carcere di Padova. Molti detenuti hanno abbassato gli occhi e il tono della voce. Qualcuno ha scrollato la testa. Altri ancora si sono ammutoliti. Tutti si sono sentiti come abbandonati a se stessi. Qualcuno ha urlato dalle sbarre della sua finestra: " E adesso quale sarà quel politico  che ci darà voce e lotterà per i diritti dei carcerati o avrà il coraggio di proporre un'amnistia ?".  Andrea gli ha risposto: " Nessun o". Roberto ha aggiunto: " La stragrande maggioranza dei politici è d'accordo solo su una cosa: riempire le carceri come delle scatole di sardine e usare l'emergenza criminalità per continuare a prendere voti e continuare a rubare ." Antonio s' intromette n...

L’ORIZZONTE A QUADRETTI Esperienze dal carcere

Immagine
L’ORIZZONTE A QUADRETTI Esperienze dal carcere «La differenza tra noi e voi consiste solo in questo: noi vediamo il vostro stesso orizzonte, ma a quadretti,» mi risponde un detenuto. Vi devo raccontare un’esperienza personale che ho avuto modo di vivere e che è stata decisiva per il proseguo dei miei studi universitari. Si è, infatti, aperto quel cassetto ove ho riposto e custodito gelosamente il mio sogno: stare a contatto con coloro i quali, avendo commesso dei gravi sbagli, sono detenuti, condividendone la realtà quotidiana, le emozioni, le aspirazioni, la voglia di riscatto, la riabilitazione. Ho avuto modo di aggiudicarmi una piccola borsa di studio, offerta dall’Università “Insubria” di Como, il cui contenuto prevedeva un soggiorno di quattro giorni intensi per introdurre la facoltà di Giurisprudenza, la mia futura facoltà … e quindi, quale migliore occasione mi si presentò? Iniziarono così quei momenti di confronto, di condivisioni, di testimonianze dirette, ma soprattu...

“CONSIDERAZIONI INATTUALI” SULLA SOCIETA’ ATTUALE L’occultamento della morale nella società della depravazione

Immagine
“CONSIDERAZIONI INATTUALI” SULLA SOCIETA’ ATTUALE L’occultamento della morale nella società della depravazione Il problema della società attuale vuole essere reso inattuale: mi pare la svalutazione della Morale.  Una para-morale scientifica a posteriori ha sostituito la Morale a priori, creando quindi una distorsione del Bene, che non può che portare all’eccesso, alla corruzione, alla deturpazione della Verità. La massa non si riconosce più nella Stato legiferatore, e quindi non riconosce più le leggi che questo Idolo Terreno emana, si disinteressa della vita politica e civile, solamente perché non crede che altri possano dettare morale per questa. Ma dove sono i veri detentori di Morale? Dove sono i re-sacerdoti? Sono stati uccisi dalle rivoluzioni delle masse? Dalla Rivoluzione Americana, dalla Rivoluzione Francese! Sono stati spaventati dall’apparente forza “liberale” di esse? Ma io dico:  non abbiate paura delle masse, è passata l'era in cui una massa poteva s...

CENT’ANNI DI MEMORIA Elogio dei miei vecchi di MARIO TRUDU

Immagine
CENT’ANNI DI MEMORIA Elogio dei miei vecchi di MARIO TRUDU prefazione di Natalino Piras cura di Francesca de Carolis ed Stampa Alternativa Rimpiange e racconta, Mario Trudu, ergastolano, in carcere da 36 anni con condanna per sequestro di persona, il tempo della sua infanzia e adolescenza, ad Arzana, paese nel cuore della Barbagia. Dall’autore di “Tutta la verità, storia di un sequestro” (Stampa Alternativa) un racconto ricco del fascino che Trudu ragazzino riesce a cogliere in tutto, nonostante le durezze di un ambiente molto povero e dalle regole implacabili. Incantato soprattutto dai racconti dei “suoi vecchi”, che sono trasmissione di sapere, ma anche storie di guerra, di cui si conservano ricordi, commoventi e crudi. Spazi onirici si aprono con i sorprendenti disegni, di cui Trudu è autore, che si intrecciano alla narrazione Questo il link dove si può ordinare: http://www.stampalternativa.it/libri/978-88-6222-520-5/mario-trudu...

LILIA CARLOTA LORENZO IL CAPPOTTO DELLA MACELLAIA

Immagine
LILIA CARLOTA LORENZ O IL CAPPOTTO DELLA MACELLAIA - Dopo l’enorme successo in digitale – self-publishing più venduto di Amazon nel 2013 – Il cappotto della macellaia arriva finalmente in libreria. - Lilia Carlota Lorenzo porta in Italia il carattere più autentico dell’America Latina. Fonde le atmosfere magiche di Gabriel García Márquez e la passione malinconica del tango di Gardel per creare una propria voce: ironica, indolente, sboccata e sanguigna. - Ci regala personaggi dalla scorza durissima, situazioni crude e surreali che ricordano i film dei fratelli Coen e i libri di Daniel Pennac. IL LIBRO Palo Santo, un paese apparentemente innocuo della pampa argentina. I pettegolezzi corrono più veloci dell’incessante vento che annuncia la tormenta . Mentre la sarta continua a cucire e scucire il cappotto per la figlia della macellaia, che a forza di ingozzarsi non fa che ingrassare, si consuma un insolito e inquietante omicidio. Quale orribile sc...

IL BAZAR DEI BRUTTi SOGNI di Stephen King recensito da Miriam Ballerini

Immagine
IL BAZAR DEI BRUTTi SOGNI                             di Stephen King © 2016 Sperling & Kupfer ISBN 978-88-200-6008-4 Pag.500   € 19,90 Nuovo lavoro del maestro. Una raccolta di racconti che, a differenza di altre raccolte, non presentano racconti lunghi, ma storie brevi, per lui. Il bazar dei brutti sogni è, come dice il titolo stesso, un insieme di incubi trasformati in tante storie. Nell’introduzione King invita il suo fedele lettore a compiere un viaggio insieme a lui: “Forza, siediti accanto a me. Avvicinati. Tanto non mordo. Però… ci conosciamo da secoli e forse sai che non è proprio vero. O mi sbaglio?” Leggo King dal suo primo libro uscito nel 1970 (ovviamente ho avuto il piacere di godermelo un bel po’ dopo la sua uscita, visto che il ’70 è il mio anno di nascita!); pochi sono i suoi libri che mi hann...

L’EUROPA DEL FILO SPINATO di Antonio Laurenzano

Immagine
                         L’EUROPA DEL FILO SPINATO      di Antonio Laurenzano L’Europa che non c’è! E’ questa l’immagine legata al dramma delle migrazioni e alla sua ingovernabilità. Un’emergenza umanitaria che ha messo a nudo l’ignavia europea, l’assenza di una identità valoriale affondata da tempo nella ipocrisia e negli egoismi nazionali. E’ inquietante lo scontro in atto all’interno dell’Unione che ha creato una profonda lacerazione fra le istituzioni comunitarie e alcuni Paesi che, disegnando i “loro” confini europei, stanno cancellando Schengen e la libera circolazione delle persone. Per mettere fine alla crisi dei migranti che non riesce a gestire, l’Ue rinuncia ai suoi valori fondanti. Fenomeni distruttivi, non lontani dai fantasmi del passato. Un populismo autoritario che alimenta derive pericolose favorite dalla crisi economica. Sono nove i Paesi che hanno in essere i controlli alle fr...