LILIA CARLOTA LORENZO IL CAPPOTTO DELLA MACELLAIA
IL CAPPOTTO DELLA
MACELLAIA
- Dopo
l’enorme successo in digitale – self-publishing più venduto di Amazon nel 2013
– Il cappotto della
macellaia arriva finalmente in
libreria.
- Lilia
Carlota Lorenzo porta in Italia il carattere più autentico dell’America Latina.
Fonde le atmosfere magiche di Gabriel García Márquez e la passione malinconica
del tango di Gardel per creare una propria voce: ironica, indolente, sboccata e
sanguigna.
- Ci regala
personaggi dalla scorza durissima, situazioni crude e surreali che ricordano i
film dei fratelli Coen e i libri di Daniel Pennac.
IL
LIBRO
Palo
Santo, un paese apparentemente innocuo della pampa argentina. I pettegolezzi
corrono più veloci dell’incessante vento che annuncia la tormenta. Mentre la sarta continua a
cucire e scucire il cappotto per la figlia della macellaia, che a forza di
ingozzarsi non fa che ingrassare, si consuma un insolito e inquietante omicidio.
Quale orribile scena ha visto il bambino della sarta nella cucina della
bellissima Solimana al punto di scappare terrorizzato ogni volta che la vede?
Perché lei attira gli uomini del paese a casa sua? Che inconfessabile
segreto custodisce Marcantonia, la sorella ritardata di Solimana? Ne sa qualcosa la bizzarra
telefonista, che non si fa mai vedere, ma ascolta tutte le telefonate segnandole
in un quaderno. E ancora di più ne sa Zotikos, immigrato greco in pensione, che
dietro la toppa della sua porta tiene sott’occhio l’intero
paese...
L’AUTRICE
“Sono argentina. Ho
una laurea in architettura che mi è servita solo per fare bella figura. Adoro
l’ozio, ma non è colpa mia se sono nata in Sudamerica. Nella mia vita ho
cambiato trentatré indirizzi, fatto i mestieri più disparati, vissuto in
alberghi di lusso, topaie di infima categoria, belle case borghesi. Ho
frequentato gli indios del Chaco ma anche gli smorfiosi radical chic europei.
Adesso non esco più di casa, e ho solo amici virtuali. Di tutti i mestieri che
ho fatto, scrivere è senza dubbio il più divertente: niente male come compagno
della vecchiaia che si avvicina.”
Libro –
Brossura
eBook –
Ebook
MONDADORI
SCRITTORI ITALIANI
E STRANIERI
• euro €
18 • pagine 240
pubblicazione 10
maggio 2016
Federica Bruno
Ufficio Stampa
Mondadori Libri S.p.a.
20090 Segrate (Milano) - tel 02/7542.2023
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.