LA SPENDING REVIEW : IL BUCO NERO DELLA POLITICA ECONOMICA ITALIANA di Antonio Laurenzano

LA SPENDING REVIEW : IL BUCO NERO DELLA POLITICA ECONOMICA ITALIANA di Antonio Laurenzano La difficile arte del far quadrare i conti pubblici! Ne sa qualcosa il Ministro Padoan con la Legge di stabilità che non ha superato a Bruxelles l’esame della Commissione europea. La manovra italiana per il 2016 è “a rischio di non conformità con il Patto di stabilità per il significativo scostamento dai parametri di aggiustamento richiesti per il medio termine”. Tutto rinviato in primavera per una verifica definitiva . L’obiettivo per il 2016, nella prospettiva del raggiungimento del pareggio di bilancio, era infatti di un deficit pari all’1,8% del Pil. Per la Commissione obiettivo mancato: il deficit di bilancio sarà del 2,3%, allontanando così il prescritto equilibrio fra entrate e uscite. Fortemente censurati il taglio delle tasse sugli immobili (“più opportuna la detassazione sui fattori produttivi”) e, soprattutto, il modesto intervento sulla spesa ...