ANDERIOUS GORGUESS ORAHA. TESTIMONE DI PACE! di Vincenzo Capodiferro
ANDERIOUS GORGUESS ORAHA. TESTIMONE DI
PACE!
L’importante
riconoscimento della decima edizione del Premio “Testimone di pace”, della
città di Ovada, che si è tenuto presso il teatro Splendor Mercoledì 18 Novembre
2015 alle 21, è stato assegnato quest’anno ad Anderious Gorguess Oraha, che ha ricevuto un contributo ed un’opera,
realizzata dall’artista Alberto Boschi. Riportiamo una breve e significativa
biografia, preparata all’uopo: «Nato a Bibosi (Nineveh, Iraq) nel 1955,
di religione cattolica caldea, ha frequentato per tre anni il seminario
di San Giovanni dei Padri Domenicani a Mosul. E’ stato arruolato nella lunga
guerra tra l’Iraq e l’Iran e dopo 14 anni di militare ha vissuto
direttamente le guerre e guerre civili succedutesi dal 1991, scampando
parecchie volte alla morte. La sua vita, quella della sua famiglia e dei suoi
antenati, appartenenti ad una antichissima minoranza religiosa di lingua
aramaica, la lingua di Gesù e dei Vangeli, è stata segnata da
persecuzioni che non ne hanno scalfito l’identità e il senso di appartenenza,
sino alla diaspora attuale in tante parti del mondo. Interprete per le
ditte italiane operanti in Iraq, per la Croce Rossa Internazionale, tassista,
negoziante di alcolici, venditore di telefonini, dal 2003 al 2007 ha
lavorato come stringer e braccio destro di molti giornalisti
della carta stampata e della televisione italiana. Lo Stringer è “ una
parola sconosciuta ai non addetti ai lavori ma per noi giornalisti in zone di
guerra lo stringer è molto più di un interprete, di un collaboratore
locale, di un fixer che ti procura un mezzo di trasporto, un indirizzo
utile, un appuntamento per un'intervista. E' un collega che ti aiuta a
trovare le notizie, un amico che rischia la vita al tuo fianco e non ti
abbandona nei momenti più duri.”( Giovanni Porzio). Sfidando le
minacce dei servizi segreti di Saddam Hussein, si è prodigato in favore di
sette giornalisti italiani arrestati con l'accusa di spionaggio. Ha
rischiato la vita precipitandosi a Nassiriya, primo testimone della
strage di militari italiani. Più di un corrispondente di guerra deve la
sopravvivenza al suo coraggio, alla sua conoscenza dei costumi iracheni e alla
sua esperienza militare. Nell'ottobre del 2007, minacciato dai mujahidin
islamici perché cristiano e collaboratore dei “miscredenti”, è costretto
a lasciare la propria casa insieme alla moglie e ai suoi quattro figli.
Oggi è un rifugiato politico da tempo in attesa di ottenere la cittadinanza
italiana. E' autore, insieme a Martino Fausto Rizzotti, di Una storia
Irachena (XY.IT Editore, 2014) in cui ripercorre le tormentate
vicende del popolo iracheno e della minoranza cristiana in Iraq, gettando una
luce di verità su molti accadimenti cruciali e tragici svoltisi in quello
scenario, con lucida intelligenza e partecipata consapevolezza». Per noi
Abba Anderious è un padre e maestro di vita e partecipiamo alla gioia ed alla
riconoscenza che è stata a lui dovuta, per tutto quello che ha fatto. Come ha
ribadito Papa Francesco: benedetti gli operatori di pace! E come c’è bisogno di
questi operatori in tempi così difficili ed oscuri! Esprimiamo i più vivi
complimenti ad Amu Anderious per questo premio. È un uomo onesto, che ha
sofferto tanto, a causa dello spirito della guerra, che di nuovo si sta
impadronendo del mondo. E sempre il Papa ci ammonisce che c’è la terza guerra
mondiale a pezzetti. Solo quando questo spirito del male sarà bandito dal
mondo, dalle nostre coscienze, allora avremo vera pace. La pace si costruisce
giorno per giorno, mattone su mattone. Lavorare per la pace spesso è difficile,
comporta dei sacrifici. È molto più facile fare la guerra: l’argent fait la
guerre! Fare la guerra arricchisce. Per risolvere tutte le crisi economiche
abbiamo fatto ricorso a guerre. Così è stato nel 1929! Ora per risolvere questa
crisi ci aspetta una terza guerra mondiale a pezzetti! Non sarebbe meglio
risolvere le crisi attraverso le vie della pace? E quanto sono preziosi gli
operai della pace, coloro che seminano la concordia. Anderious è uno di questi.
Grazie Anderious per tutto ciò che hai fatto per l’umanità.
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.