Riflessione: la persona nella Bibbia

Poche note di riflessione sul cuore Scrive P. Beauchamp, «Nella Bibbia non troviamo un vocabolo che sia equivalente alla nozione di Persona», in L’idea di Persona a cura di V. Melchiorre, Pubblicazioni dell’Università Cattolica, Milano 1996, p. 33. Pero vi è forte l’idea dell’eletto, e questo rimanda all’ unico . L’insieme degli eletti costituisce il popolo eletto. Un esempio di questa unicità dell’uomo dinnanzi a Dio è data dal Salmo 91: [1] Tu che abiti al riparo dell'Altissimo e dimori all'ombra dell'Onnipotente, [2] dì al Signore: "Mio rifugio e mia fortezza, mio Dio, in cui confido". [3] Egli ti libererà dal laccio del cacciatore, dalla peste che distrugge. [4] Ti coprirà con le sue penne sotto le sue ali troverai rifugio. [5] La sua fedeltà ti sarà scudo e corazza; non temerai i terrori della notte né la freccia che vola di giorno, [6] la peste che vaga nelle tenebre, lo sterminio che devasta a me...