Letteratura: Dante: "Vita nova"

Certo oggi è facile identificare la Commedia dantesca come il poema maximo nel quale viene celebrato l'amore ideale per Beatrice, ma l'opera giovanile che maggiormente ricalca questo desiderio di idealizzazione è proprio la Vita Nova, scritta secondo i canoni stilistici che l'Alighieri aveva appreso dal bolognese Guido Guinizzelli. Ad essere precisi si possono distinguere due momenti nell'opera: la canzone Donne che avete intelletto d'amore separa la prima parte del componimento - dedicata all'amore passionale e turbato secondo lo stile di Guido Cavalcanti -, dalla seconda dove invece l'amore genera beatitudine e, secondo un canone guinizzelliano, la donna diviene tramite tra l'uomo e Dio.
-----------------------
Autore: A. di Biase
Revisioni: 04-02-13
Fonti: La letteratura italiana, Vol II, Ediz. Corriere della Sera, 2006
-----------------------
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.