27 giugno 2024

Museo MIIT Museo Internazionale Italia Arte “VITO GAROFALO: Anime mie”




Museo MIIT Museo Internazionale Italia Arte
VITO GAROFALO: Anime mie”

INAUGURAZIONE: Giovedì 4 luglio 2024 dalle ore 18.00

SEDE: MUSEO MIIT – TORINO, CORSO CAIROLI 4

DATE: Dal 4 al 14 luglio 2024

ORARIO: da martedì a sabato 15.30-19.30. Domenica 7 e 14 su appuntamento per visite guidate, gruppi, scolaresche.

INFO: 011.8129776 – 334.3135903 – www.museomiit.it

Il Museo MIIT di Torino presenta la mostra personale ‘Vito Garofalo: Anime mie’ da giovedì 4 a domenica 14 luglio 2024 (inaugurazione giovedì 4 luglio dalle ore 18.00). In mostra una trentina di opere tra lavori ad olio, acrilici, tecniche miste e un divertente e bellissimo corner shop con alcuni gadget firmati VG Vito Garofalo.


Le Anime di Vito Garofalo abitano le case, i giardini, i fiumi, le città, le strade... una quotidianità che si tramuta però in visione agli occhi dell’artista. Come tutti gli autentici poeti del nostro mondo, Vito Garofalo esprime la propria interiorità con passione, sincerità, senza sovrastrutture estetizzanti tipiche dell’arte contemporanea, lasciando allo spirito e alla sensibilità di chi osserva i suoi lavori il compito di coglierne il significato, o anche semplicemente una sensazione. Il colore, la linea che disegna lo spazio, la stesura pittorica scavata nel pigmento rendono ogni suo lavoro un percorso emozionale. Le sue ‘Anime’ nascono da una condizione esistenziale profondamente indagata, da uno sguardo attento su se stesso e sulla società che l’artista compie ormai da molti anni, una sorta di arte-terapia che permette all’autore di guardarsi dentro, per poi liberare a nuova vita il proprio vissuto. Le ‘Anime’ volteggiano, giocano, mutano, si trasformano in una metamorfosi continua, metafore della vita che cambia, delle emozioni mai uguali a se stesse. Con ironia e pungente disincanto Vito Garofalo disegna il proprio mondo, lasciando alla fantasia dell’osservatore il piacere della scoperta, dell’interpretazione che, come in un gioco delle parti, permette di immedesimarsi nei suoi personaggi, riconoscendone altri, tutti immersi in una quotidianità dinamica e sempre in movimento. Vito Garofalo porta la sua esperienza di artista, attore, creatore sulla tela, attraverso la pennellata ne definisce la potenza, la forza espressiva e con una purezza di linguaggio dal sapore fanciullesco ci racconta molto di sé e, probabilmente, anche di noi’.

Guido Folco



BIOGRAFIA

Vito Garofalo nasce a Torino nel 1966 ed inizia il suo percorso artistico frequentando la Scuola di Mimo di Marcel Marceau, e la Scuola di Clown di Jango Edwards. Dopo anni di spettacoli tra mimo, clown e cabaret, un improvviso cambiamento familiare genera un cambio nell’essere artista e comincia a dipingere per se stesso.

Sostenuto dal Museo MIIT di Torino, i suoi quadri cominciano a girare il mondo, con collettive a Torino, Perugia, Milano, New York, Chicago, Barcellona, Stoccarda. Vito, nei disegni e nelle forme schiacciate sulle tele nei loro colori fissa i suoi sogni, i suoi incubi, i suoi spiriti fuggenti, che finalmente vede e che confronta con la sua intimità; le sue ispirazioni sono i luoghi e le persone che frequenta. Negli aranci vibranti, nei blu immensi, nei colori puri e stesi a larghe campiture, a volte graffiati e mescolati, altre distesi e rasserenanti, l’artista coglie un’idea nuova di spazio, quasi una continua metamorfosi tra terra, cielo, uomo, natura, animali e la sua pittura si fa di volta in volta abitata da esseri informi, volti occhieggianti, stupori improvvisi. 

Nessun commento:

Posta un commento

I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.

Bestiario a Milano