Rami d'ORA | IV edizione rassegna di arti performative tra i boschi delle Orobie Valtellinesi

 


Rami d'ORA | IV edizione

rassegna di arti performative tra i boschi delle Orobie Valtellinesi

24 maggio - 30 giugno 2024 @ Sondrio, Piateda, Tirano, Morbegno

La quarta edizione di Rami d’ORA, rassegna di arti performative in natura promossa dal collettivo Laagam, torna dal 24 maggio al 30 giugno ad animare i boschi e i sentieri delle Orobie valtellinesi coinvolgendo i comuni di Sondrio, Tirano e Morbegno oltre all’abituale sede di ORA a Castellaccio, frazione abbandonata di Piateda.
Il cartellone si snoda in 6 fine settimana, abitando luoghi di interesse paesaggistico e architettonico come il complesso di Santa Perpetua di Tirano, Luogo del Cuore del FAI- Fondo per l'Ambiente Italiano del XII secolo tra Italia e Svizzera che ospiterà uno degli appuntamenti d’apertura il 26 maggio Veduta > Tirano della compagnia mk di Michele Di Stefano, Leone d’argento alla Biennale di Venezia; o ancora il Sentiero Valtellina e la Falesia Cràp de la Nona con le esperienze di arrampicata per adulti e bambini e la performance di danza verticale sulla parete rocciosa Single Pitch di Piergiorgio Milano (23 giugno)
Ad aprire la rassegna oltre ad mk saranno il coreografo e danzatore Ioannis Mandafounis con One One One (25 e 26 maggio) e il collettivo Laagam con il debutto di You, elsewhere di Francesca Siracusa (24 e 26 maggio).

CALENDARIO RAMI D’ORA 2024
primo week end
venerdì 24 maggio ore 20.30 @ ORA, Castelasc (Piateda)
performance you, elsewhere | Laagam - 35’
a seguire brindisi di apertura
in caso di pioggia l’evento è annullato
sabato 25 maggio ore 18.00 @ Sondrio, Piazza Campello
performance One One One | Ioannis Mandafounis - 90’
in caso di pioggia l’evento è rimandato a domenica 26 maggio h. 11.30
domenica 26 maggio
h 10.30/12.15/16.30/19.30 @ Tirano, Complesso di S. Perpetua – Ritrovo
presso Infopoint Trenino Rosso del Bernina e camminata di 15 minuti sino a
S. Perpetua.
Le persone con difficoltà o disabilità motoria possono parcheggiare al Complesso
performance Atmosferologia. Veduta > Tirano | mk - 25’ circa
ore 14.30 @ ORA, Castelasc (Piateda)
performance you, elsewhere | Laagam - 35’
h. 18.00 @ Tirano, davanti Palazzo Salis
performance One One One| Ioannis Mandafounis - 90’

settimana dei piccoli
28-31 maggio @ nelle scuole
performance riservate alle scuole IoForesto | Ekodanza

secondo week end
venerdì 31 maggio h 20.30 @ Morbegno - Ritrovo al parcheggio di via S.
Marco
in collaborazione con Perestrojka
Performance Perspectiva | Azioni Fuori Posto – 40’
A seguire concerto a cura di Perestrojka
sabato 1 giugno
h. 11.00 @ Busteggia, Piateda - Ritrovo davanti alla Chiesa di S. Francesco
in collaborazione con Palio di Piateda
Performance Perspectiva | Azioni Fuori Posto - 40’
h 17.30 @ Sondrio, spazi Eureka, quartiere Piastra all’interno di “Festa in
Piastra” in collaborazione con la cittadinanza attiva, libreria Tiralistori, Sol.co,
Amal, Spartiacque, Gabbiano
presentazione libro ed esito del laboratorio Consenso, possiamo parlarne? |

Agnese Gabrielli, Elisabetta Da Rold e la traduttrice Laura Fontanella
h 19.00 @ Sondrio, Ritrovo davanti al Bar Colorado
Performance Perspectiva | Azioni Fuori Posto - 40’
a seguire cena con dj set e spettacolo (info e prenotazioni tel. +39 348 117
6895)
domenica 2 giugno dalle 16.00 @ Sondrio, Orto RisOrto via Bormio
in collaborazione con Coop. Lotta contro l’Emarginazione
Duo Suzi Cunningham e Paolo Novellino e festa danzante
in caso di pioggia l’evento è rimandato a domenica 9 giugno

terzo week end
venerdì 7 giugno @ Albosaggia, Casa dell’accoglienza
Performance riservata alle scuole Aλς – Forme di vita | Chiara Marolla - 40’
sabato 8 giugno h. 10.00 @ Sentiero Valtellina - Ritrovo presso Municipio di
Piateda
Performance Aλς – Forme di vita | Chiara Marolla - 40’
Performance dodder | Francesca Bertolini – 25’
Performance Rules to live by |Suzi Cunningham - 20’

quarto week end
domenica 16 giugno h. 16.30 @ Tirano, Piazza Unità d’Italia
all’interno della Fiera dei libri e della Lettura
Concerto partecipato Matitanti | Fabio Bonelli – 90’ a partecipazione libera

quinto week end
Da giovedì 20 a domenica 23 giugno @ ORA, Castelasc (Piateda)
Formazione in collaborazione con Danza Urbana:
giovedì 20 giugno h. 16.30 @ Bosco - Ritrovo presso ORA, Castelasc
Formazione ed esperienza Notte nel bosco | Andrea Mori
venerdì 21 giugno h. 15.30-18.00; sabato 22 giugno h. 10.00-13.00 @ ORA,
Castelasc
Laboratorio di movimento minimo | Giovanni Campo
domenica 23 giugno GIORNATA ALLA FALESIA CRAP DE LA NONA
in collaborazione con Parco Orobie
h. 9.00 - Ritrovo presso Municipio di Piateda e partenza per la Falesia in
macchina Pratiche di arrampicata per tutt* dai 12 anni
Pranzo al sacco
h 16.00 Performance Amadriadi | Tyche - 20’

h 17.00 Performance Single Pitch | Piergiorgio Milano - 30’
in caso di pioggia la giornata è annullata
La giornata non è accessibile a persone con difficoltà o disabilità motoria

sesto week end
domenica 30 giugno @ Piateda Alta
h. 17.00 Performance Mavara | Chiara Marchese - 40’
h. 18.30 Performance VÆVER | Camilla Monga, Emanuele Maniscalco –
40’
in collaborazione con AmbriaJazz

Gli appuntamenti si svolgono anche in caso di pioggia, salvo dove
diversamente specificato.
Aggiornamenti in tempo reale seguendo ORA Orobie Residenze Artistiche
su Facebook e Instagram

Commenti

Post popolari in questo blog

Geografia: le carte tematiche

Eugenio Montale: dove era il tennis

UN AEREO CADUTO SUL MONTE RAPARO A FINE GUERRA