Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2024

Miriam Ballerini a Fagnano Olona (VA)

Immagine
 

LA BADIA DI VAGANNA E LA GLORIOSA PASSIONE DI SAN GEMOLO a cura di Vincenzo Capodiferro

Immagine
  LA BADIA DI VAGANNA E LA GLORIOSA PASSIONE DI SAN GEMOLO Abbiamo voluto riportare un’antica versione, da noi naturalmente interpretata in maniera personale, della passione di San Gemolo, martire sulle cui spoglie fu eretta la magnifica Badia di Valganna. Fondata nel 1095, ha esercitato nei secoli un forte dominio su tutta la valle. Nel 1542 il cardinal Giovanni Angelo Medici, che poi divenne Papa Pio IV, ne divenne commendatario. È un gioiello di arte romanica, naturalmente ritoccato nei secoli, sotto cui scorre il Margorabbia e non lungi s’erge il cimitero, ove sono sepolti artisti come Giuseppe Grandi ed Odoardo Tabacchi. «Gemolo era un valoro soldato ed insieme ad altri undici fanti, tra cui l’amico Imerio, nipote del vescovo di Treviri, Ludolf, era stato convocato per una missione importante. Doveva scortare il vescovo Ludolf a Roma, il quale era stato chiamato da papa Gregorio V, Bruno di Carinzia, figlio di Ottone, duca di Carinzia, nipote di Ottone I di Sassonia, il Gra...

‘GROUND ZERO’ di Wim Wenders a Varese

Immagine
  ‘ GROUND ZERO ’  di  Wim Wenders torna in esposizione a Villa Panza, dove l’arte contemporanea è un ponte tra Europa e America. fino al 12 maggio 2024 Villa e Collezione Panza - Piazza Litta 1, Varese “ Considero Villa Panza un luogo che rappresenta il cuore della cultura europea e al tempo stesso, l’unione tra l’Europa e l’America nella sua piena espressione .” Wim Wenders New York, November 8, 2001,  l’opera fotografica in cinque atti del regista e fotografo tedesco  Wim Wenders torna in esposizione a Villa Panza fino al 12 maggio 2024. Lo spazio spoglio e raccolto della Scuderia piccola della villa quasi si trasfigura in una cappella, che induce al silenzio e alla riflessione al cospetto delle cinque gigantesche fotografie scattate dall’artista all’indomani dell’11 settembre del 2001, che ritraggono Ground Zero con le macerie ancora fumanti. Una preghiera per immagini, un m...

ADDIO AL PATTO DI STABILITA’ STUPIDO di Antonio Laurenzano

Immagine
ADDIO AL PATTO DI STABILITA’ STUPIDO di Antonio Laurenzano Addio al “Patto di stupidità”. A distanza di oltre vent’anni da quando nel 2002 Romano Prodi, allora Presidente della Commissione europea, definì “stupido” il Patto di stabilità varato nel 1997, l’Europarlamento di Strasburgo, dopo un lungo e acceso negoziato tra i Paesi membri, ha approvato la riforma del Patto di stabilità e crescita per la governance economica dell’Europa del futuro. Di fronte a sfide e priorità economiche diverse rispetto al passato, regole più credibili e più efficaci, associando al necessario risanamento delle finanze pubbliche un altrettanto necessario sostegno agli investimenti. Un mix di flessibilità e rigore per poter puntare su una crescita economica fondata sulla stabilità finanziaria. Obiettivo del Patto di stabilità e crescita (Stability and Growth Pact), secondo i “parametri” fissati con il Trattato di Maastricht del 1992, era quello di...

A pick gallery - Torino

Immagine
 

Amor 2025 a Roma

Immagine
 Per chi volesse prenotarsi, consigliamo di contattare al più presto la curatrice

Vicenza Jazz XXVIII Edizione 13-19 maggio 2024

Immagine
                                        Vicenza Jazz                                          XXVIII Edizione 13-19 maggio 2024     Effetto superconcentrato: giunto alla ventottesima edizione, il festival New Conversations – Vicenza Jazz accorcia la sua durata di una manciata di giorni (andando in scena dal 13 al 19 maggio ) ma non rinuncia agli abituali 100 concerti e più del suo cartellone. Ne risulta un festival dalla fisionomia rinnovata, con giornate ancora più dense di musica dal vivo, con una programmazione non stop dal pomeriggio sino a notte fonda (e in un’occasione sino all’alba). Il titolo “ Un sogno lungo ottantotto tasti ” individua il più rilevante tra i molteplici percorsi di ascolto della kermesse: il pianoforte sarà al centro di numerosi...

Souvenirs pour demain al Teatro Franzato

Immagine
 

“Al di là dello spazio e del tempo. Il libro di Teneramata” di Ricardo Pérez Hernàndez a cura di Vincenzo Capodiferro

Immagine
AL DI LÀ DELLO SPAZIO E DEL TEMPO La quinta dimensione: un’intuizione “indimostrata e indimostrabile all’evidenza dei sensi” “ Al di là dello spazio e del tempo. Il libro di Teneramata” di Ricardo Pérez Hernàndez, trad. di Don Pablo Martìn Sanguiao, Ed. Villaseriane, Brescia 2023 è un testo di mistica moderna: «L’interlocutrice dell’autore di questo libro-dialogo è una ragazza che attualmente non vive più la nostra vita mortale, ma la vita gloriosa del Cielo». È un testo sconvolgente, perché oltre a riferirci le azioni mistiche paradisiache di quest’anima, va a destabilizzare i parametri cosmologici del terzo paradigma o sistema del mondo, cioè quello relativistico einsteiniano dopo quello newtoniano e quello tolemaico. Vi si ammette, infatti, l’esistenza di una quinta dimensione, o eternità creata, rispetto all’eternità increata, che coincide con l’Assoluto. Questa tesi mistica viene formulata in quattro punti: «Prima: la quinta dimensione conserva per sempre la perpetuità dell’or...

E' tornato il lupo incontro a Belgirate

Immagine
 

Fred Vargas L’uomo dei cerchi azzurri a cura di Marcello Sgarbi

Immagine
Fred Vargas L’uomo dei cerchi azzurri – (Edizioni Einaudi) Collana: Super ET Formato: Brossura ISBN: 9788806250805 Pagine: 216 Nel vasto panorama della giallistica un posto a sé è occupato da Fred Vargas, pseudonimo ispirato al personaggio interpretato da Ava Gardner nel film  La contessa scalza , dietro il quale si cela Frédérique Audouin-Rouzeau . Un’autrice davvero insolita, visto che fra l’altro proviene da un retroterra decisamente diverso. Ricercatrice di archeozoologia al Centro Nazionale francese  per le Ricerche Scientifiche (CNRS) e specializzata in medievalistica, per cinque anni  ha studiato i meccanismi di trasmissione della peste dagli animali all’uomo. A dire l’originalità di Fred Vargas, c’è una velocità di scrittura che la pone  in secondo piano solo rispetto a Simenon e Scerbanenco. Pare infatti che scriva tutti  i suoi romanzi in soli ventuno giorni, per poi operare la revisione del testo nell’arco  di tre o quattro mesi con la collabo...

51a Edizione Ravenna, 3-13 maggio 2024

Immagine
                                                  51 a Edizione Ravenna, 3 -13 maggio 2024   Una panoramica geografica sul jazz, dagli USA a Cuba, con ritorno in Europa e in Italia, zoomando dalle formazioni orchestrali di dimensioni extralarge al solo: la 51 a edizione di Ravenna Jazz avrà un intreccio particolarmente narrativo. Nelle sue undici serate, dal 3 al 13 maggio , il festival ospiterà il pianista Abdullah Ibrahim , uno dei pochi musicisti africani ad aver raggiunto un ruolo da protagonista nel jazz mondiale, una primadonna del canto afroamericano come Jazzmeia Horn , il jazz ‘sinfonico’ dell’ Italian Jazz Orchestra con John De Leo e Rita Marcotulli , le seduzioni caraibiche della cubana Ana Carla Maza , le voci a cappella dell’ Anonima Armonisti , l’apoteosi virtuosistica del jazz manouche di Joscho Stephan , le atmosfere oni...