“ ERSTFELD”. ROMANZO DI UMBERTO LUCARELLI “ Una lunga e profonda meditazione sulla vita, sulla morte, sul tempo” L’ultimo romanzo, “Erstfeld”, di Umberto Lucarelli è uscito alle stampe da poco, nell’anno appena passato (23). Marco Passeri, scrittore e prefatore dell’opera, incipit con una citazione di Thich Nhat Hanh che ne illumina il senso: «Nascita e morte sono solo una porta: da lì entriamo e usciamo. Nascita e morte sono solo un gioco a nascondino». In pratica viviamo in un mondo surreale, in una specie di metaverso, che riprende i motivi classici della vita-sogno, da Calderon de la Barca a Cartesio, da Hume a Pirandello. La morte è un varco, un passaggio. Mondo dei vivi e dei morti sono interconnessi. Come non ricordare la “caverna” platonica in cui siamo immersi? O gli “idola specus” di Bacone? Schopenhauer scherzava: «La vita e i sogni son pagine d’un solo e medesimo libro. La lettura condotta con continuità e coerenza si chiama vita reale. Quando però l’ora consueta della...