Irvine Welsh – Ecstasy – a cura di Marcello Sgarbi
Irvine Welsh – Ecstasy – (Garzanti)
Collana: Narratori moderni
Pagine: 360
Formato: Rilegato
EAN: 9788811665366
Indiscusso caposcuola della chemical generation, Welsh – già acclamato autore di “Trainspotting” – guarda alla realtà con un occhio cinematografico allenato soprattutto agli stacchi, passando con disincanto e una certa dose di cinismo dalla Scozia all’Inghilterra, dal ritratto della “buona borghesia” a quello degli slums, nelle più degradate e squallide periferie. Questo romanzo – dal titolo molto esplicito – è la raccolta di tre racconti. Lloyd, tecnico diplomato ma nullafacente, è un trentenne tifoso degli Hibs, la squadra di calcio che si divide con gli Hearts la tifoseria di Edimburgo. La sua fuga dalla noia sono i raid violenti negli stadi ma le sue vere passioni sono l’ecstasy, i trip e, in mancanza d’altro, il metadone, magari consumato in compagnia di una generosa pinta di birra. Durante un rave party Lloyd incontra Heather, una giovane donna in fuga da un matrimonio convenzionale. Con lei inizia una relazione all’insegna delle droghe socializzanti, che confonde l’amore con l’erotismo.
Nel secondo racconto Samantha, nata senza braccia a causa di un farmaco (forse il talidomide) assunto dalla madre durante la gravidanza, rintraccia i responsabili dell’industria farmaceutica che aveva impunemente messo in commercio il prodotto.
Il terzo racconto, infine, è ambientato nella Londra upper class, tra le cliniche di lusso e la casa di una famosa scrittrice di romanzi rosa che, scoprendosi tradita, decide di vendicarsi del marito in modo spietato. Irriverente, scorretto, ma a volte anche straziante, “Ecstasy” è consigliato solo agli stomaci forti.
© Marcello Sgarbi
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.