Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2022

URLA NEL SILENZIO di Angela Marsons a cura di Miriam Ballerini

Immagine
  URLA NEL SILENZIO di Angela Marsons  “ Un'opera prima straordinaria, un grande thriller che ha già conquistato i cuori di migliaia di lettori” Il messaggero © 2020 Newton Compton Editori  ISBN 978-88-227-3216-3 Pag. 375 €3,90 Un romanzo che si fa leggere con curiosità, nonostante contenga pagine ruvide come carta vetrata.  Ambientato in Inghilterra, l'autrice ci presenta Kim Stone, l'investigatrice che sarà protagonista anche nei romanzi successivi della Marsons.  “Urla nel silenzio” è la sua opera prima e, fin da subito, è stata definita la nuova regina del giallo.                                                                   Un archeologo viene minacciato quando decide di iniziare i suoi scavi nel terreno di un vecchio orfanotrofio.  Persone che ...

Lisetta Carmi, fotografa genovese. a cura di Marco Salvario

Immagine
  Lisetta Carmi, fotografa genovese. a cura di Marco Salvario Annalisa Carmi, molto più conosciuta come Lisetta Carmi, nasce a Genova nel febbraio del 1924. Da ragazza la sua grande passione è la musica ed eccelle come pianista. Essendo di famiglia ebrea, soffre le dure discriminazioni legate alle leggi razziali ed è costretta a rifugiarsi in Svizzera. Finita la guerra si laurea al conservatorio di Milano e inizia una prestigiosa tournée di concerti di musica classica per il mondo. Il 30 giugno 1960, Genova scende in piazza contro la decisione del Movimento Sociale Italiano di organizzare nella città il proprio congresso; in quei mesi è al governo un monocolore democristiano guidato da Fernando Tambroni, che ha ottenuto la fiducia proprio grazie all'appoggio dei missini. Gli scontri sono violenti con centinaia di feriti, molti dei quali tra forze dell'ordine, e portano all'annullamento del congresso. Dopo sanguinose manifestazioni in altre città di Italia, il 19 luglio ...

La ragazza di neve di Javier Castillo a cura di Miriam Ballerini

Immagine
  LA RAGAZZA DI NEVE – Immagina per un attimo che nessuno ti cerchi o ti aspetti. Non è forse questo l'amore? Sentirsi aspettati o cercati - di Javier Castillo © 2022 Adriano Salani Editore ISBN 978-88-310-1116-7 Pag. 344 € 18,90 Un giallo scritto in modo insolito e, finalmente, con protagonisti diversi dai soliti detective tutti uguali.  Anche il modo in cui è scritto è differente: ogni capitolo riporta una data, tipo “Miren Triggs 1998”, o la data e “Cinque anni dalla scomparsa di Kiera”, ecc.  Così, leggendo, saltiamo dal 1997, al 1998, al 2000, al 2003 … fino al 2011.  Non sono disposti in modo cronologico, ma si compiono salti temporali, avanti e indietro nel tempo, seguendo le diverse vicende, disposte su vari tavoli, come tante partite di scacchi diverse fra loro.  Momenti di vita che riguardano i vari protagonisti, che, però, si intersecano fra loro.          Kiera è il personaggio cardine che lega tutti gli altri: è...

PARTY OF CHAMPIONS a Pero – sabato 19 novembre 2022 a cura di Miriam Ballerini

Immagine
  PARTY OF CHAMPIONS a Pero – sabato 19 novembre 2022 Torniamo a parlare di wrestling, uno sport poco conosciuto in Italia, ma famosissimo in America.  Ho già avuto modo di parlarvene in un articolo precedente e, vista l'occasione che ho avuto di tornare ad assistere dal vivo a dei nuovi incontri, ne approfitto per aggiungere qualche altra informazione.  Oggi parliamo di Giacomo Giglio, in arte TG. Sabato sera si è tenuta a Pero la serata PARTY OF CHAMPIONS, la caratteristica è quella di avere ogni match titolato.  Giacomo ha festeggiato i suoi primi quarant'anni e, dal momento che è anche un insegnante di questa disciplina, ho pensato di fargli qualche domanda per conoscere meglio lui e quel mondo così particolare. Hai compiuto 40 anni, quanti dei tuoi anni hai dedicato al wrestling? Ventidue anni, avendo iniziato con la lotta libera e greco romana nel 2000 e nel 2001 anche col pro wrestling, quindi più della metà della mia vita direi!!! Perché hai cominciato? C...

SILVIA LANDONI: UN’ARTE DEDITA ALLA CONTEMPLAZIONE DELLA NATURA a cura di Vincenzo Capodiferro

Immagine
  SILVIA LANDONI: UN’ARTE DEDITA ALLA CONTEMPLAZIONE DELLA NATURA Espressione intensa con colori vivaci dei reconditi sentimenti dell’anima Silvia Landoni nasce a Luino, in Provincia di Varese nel 1968. Nel 1986 consegue la maturità presso il Liceo Artistico “Angelo Frattini” di Varese. Nel 1990 si diploma all’Accademia delle Belle Arti di Brera di Milano, con una tesi in Pittura sulla scuola del realismo di Saverio Terruso. Sempre negli anni Novanta comincia il percorso didattico. Intanto, in collaborazione con lo scultore Franco Puxeddu, favorisce la creazione di laboratori e di corsi di modellato in argilla e di scultura. Poi si dedica all’attività di restauro pittorico di numerosi dipinti e tele, che sono datate in un ampio arco di tempo, dal Seicento al Novecento. Ad esempio, insieme a Rossella Bernasconi, si dedica al restauro dell’ Adorazione dei Magi di Ercole Procaccini, sita nella Basilica di San Vittore di Varese. Ha lavorato, nell’opera di restauro, anche presso l...

LA GOVERNANCE UE E IL NUOVO PATTO DI STABILITA’ di Antonio Laurenzano

Immagine
  LA GOVERNANCE UE E IL NUOVO PATTO DI STABILITA’ di Antonio Laurenzano Patto di stabilità e crescita, ovvero il “patto della discordia”, tema di grande rilevanza nella politica di bilancio dei Paesi europei. Un accordo tra i Paesi membri dell’Ue che richiede il rispetto di alcuni parametri di bilancio e ruota attorno a due cardini: il deficit (differenza tra entrate e uscite, comprese le spese per interessi) che non deve superare il 3% del Pil e il debito pubblico che non deve superare il 60% del Pil. Parametri molto rigorosi, più volte terreno di scontro fra i falchi del Nord e i Paesi cicala del Sud Europa. Le norme del Patto di stabilità e crescita (Stability and Growth Pact), secondo i principi fissati con il Trattato di Maastricht del 1992, “mirano a evitare che le politiche di bilancio vadano in direzioni potenzialmente problematiche e a correggere disavanzi di bilancio o ...

Autismo: l’approccio di Loredana Di Adamo presentato nel libro Filosofia e clinica a cura di Alessia Mocci

Immagine
  Autismo: l’approccio di Loredana Di Adamo presentato nel libro Filosofia e clinica “ La filosofia per le sue proprietà rappresenta a mio avviso uno strumento d’elezione per chi opera nelle professioni di aiuto, perché permette di emanciparsi dalle varie teorie psicologiche sull’uomo e di volgere l’attenzione alla comprensione delle specificità attraverso cui prendono forma i comportamenti e i giudizi.” – Loredana Di Adamo “ Filosofia e clinica” di Loredana Di Adamo è un saggio nato dall’esperienza professionale dell’autrice nell’ambito dell’autismo di livello 1 e della neurodiversità. Edito dalla Negretto Editore (ottobre 2022) nella collana Cause e affetti diretta da Cinzia Migani, è composto dalla prefazione del medico e psichiatra Ernesto Venturini , dalle Norme di lettura, dall’Introduzione, dal Capitolo I denominato La variabilità neurobiologica e l’autismo. Per una filosofia della neurodiversità , dal Capitolo II denominato Filosofia e clinica. L’approccio esist...

“Dimenticato” Marco Nava a cura di Maria Marchese

Immagine
  “ Dimenticato” Marco Nava a cura di Maria Marchese Una mano di Marco Nava afferra la spatola e la “figge” sulle tele, ‘sì che pieni e veloci istanti appaiano, al ciglio, come inusuali accenti cromatici, che raccolgono, tra i brevi spazi, la destrutturazione artistica di un delirio, oppure, di una cara realtà quotidiana; l’altro palmo, invece, si appropria del pennello e carezza, sui supporti, verità adombrate da “filastrocche compositive” , laddove il dolce canto cela verità profonde. Dimenticato Cemento su iuta, acrilici, 60x90 “ L’amore nasce dal ricordo, vive di intelligenza e muore per oblio.” Ramòn Llull Nell’inchiostro della saggezza antica di Ramòn Llull , odorosa di ratio, ma, anche, di mistero, intingo il mio pennino, per introdurre l’opera “ Dimenticato ” , dell’ artista ferrarese . Ramòn Llull, scrittore, teologo, logico, astrologo, alchimista, mistico spagnolo, vissuto tra il 1200 e il 1300, è stato un temperamento, dedito tanto alla rice...

Regolamento XV^ edizione concorso di poesia “Cardinal Branda Castiglioni”

Immagine
  Regolamento XV^ edizione concorso di poesia “Cardinal Branda Castiglioni”   1 .Il Concorso è riservato ai maggiori di anni 18 ed è articolato nelle seguenti sezioni. Sezione A – Poesia in lingua italiana a tema libero, edita o inedita senza limite di lunghezza. Si concorre con un massimo di due opere. Sezione B – Poesia nei dialetti di tutte le regioni d’Italia e del Canton Ticino, accompagnate dalla relativa traduzione in lingua italiana. Le poesie possono essere edite o inedite senza limite di lunghezza.  Si concorre con un massimo di due opere. Sezione C – Volume edito di poesia pubblicato a partire dal 2017.  Si concorre inviando tre copie cartacee di una sola pubblicazione. 2. Per le sezioni A e B è possibile inviare gli elaborati con due distinte opzioni; 1) Con posta tradizionale , inserendo nel plico le poesie in 3 copie scritte a macchina o computer su un foglio A4; delle tre copie, due anonime ed una con i dati anagrafici dell...

ULTIME SETTIMANE PER PARTECIPARE ALL’XI CENSIMENTO DE “I LUOGHI DEL CUORE”

Immagine
  ULTIME SETTIMANE PER PARTECIPARE ALL’XI CENSIMENTO DE   “I LUOGHI DEL CUORE”   fino al 15 dicembre si possono votare i luoghi italiani più amati     Ecco i luoghi ai primi posti della classifica provvisoria della LOMBARDIA:   ·        Villaggio operaio di Crespi d’Adda , Capriate San Gervasio (BG) ·        Santuario e Chiesa rupestre di San Vittore Martire ,  Brembate (BG) ·        Circolo Combattenti e Reduci, Milano ·        Villa Mirabellino del Parco della Reggia, Monza ·        Cascina dei Poveri, Busto Arsizio (VA) ·        Plesso storico di San Michele, Torre de’ Busi (BG) ·        Cappella di San Rocco, Villongo (BG) ·        Corenno Plinio, Dervio (LC) ·        Eremo di Santa ...