Antonio Tabucchi – Piazza d’Italia – a cura di Marcello Sgarbi


 
Antonio TabucchiPiazza d’Italia(Feltrinelli Editore)

Collana: Universale economica

Pagine: 150

Formato: Brossura

EAN: 9788807880506


Antonio Tabucchi - scrittore che ci ha purtroppo lasciati ormai da diversi anni- è noto soprattutto per “Sostiene Pereira”, da cui è stato tratto l’omonimo filmcon l’interpretazione magistrale di Marcello Mastroianni e le musiche di Ennio Morricone. “Piazza d’Italia”, invece, è il suo romanzo d’esordio ("favola popolare" o “micro-epica italiana”, come la definiva lo stesso autore).

Lungo un arco di tempo che va dall’Unità d’Italia fino all'avvento della Repubblica si snodano le vicende generazionali di una famiglia di proletari, anarchici prima e comunisti poi. Con una narrazione dallo stile unico, caratterizzato da un uso sapiente della metafora e da un linguaggio dove la prosa si fa spesso poesia, “Piazza d’Italia” riecheggia un grande classico come “Cent’anni di solitudine” e Borgo l’immaginario paesino toscano teatro della storia – sembra un po' Macondo di Gabriel Garcia Marquez.

© Marcello Sgarbi


Commenti

Post popolari in questo blog

Geografia: le carte tematiche

Eugenio Montale: dove era il tennis

UN AEREO CADUTO SUL MONTE RAPARO A FINE GUERRA