Novità de il Foglio letterario
IL FOGLIO LETTERARIO & EDIZIONI IL
FOGLIO
Editori in Piombino dal 1999
Novità del DOPO COVID
NARRATIVA
Francesca Lenzi - Indiana libera tutti - Euro 12
Indiana
Mannucci ha 12 anni e qualche mese nel novembre del 1994 quando esce di casa per
andare agli allenamenti di pallavolo, indossando degli orribili pantaloncini di
spugna blu marino. Avrebbe
voluto giocare a calcio, ma sua madre Lorella Pacini, casalinga, e suo padre
Paolo Mannucci, operaio alla fabbrica siderurgica di Piombino, furono
irremovibili. Indiana
va, controvoglia agli allenamenti di pallavolo, e vive un anno da ragazzina alle
prese con vecchi e nuoviincontri, le estati a Scarlino Scalo che si ripetono fra
scoperte e ricordi, i film e il mar Tirreno. A
introdurre ogni capitolo, un disegno “cinematografico” realizzato dall’autrice.
Francesca
Lenzi (Piombino, 1978). Giornalista, collabora da oltre
dieci anni con il quotidiano Il Tirreno. Laureata in Storia e critica del cinema
con una tesi su Dario Argento, ha vinto il saggio sul cinema al “Concorso
internazionale di Salò”, ha pubblicato alcuni testi e contribuito con un saggio
al volume “Argento vivo” (Marsilio, 2008). Ha collaborato con il Video Festival
internazionale Visionaria come responsabile del corso sul cinema e al FiPILI
Horror Festival nella giuria per le opere internazionali. Disegna
per passione, preferibilmente soggetti di ambito
cinematografico.
Andrea Fanetti - L'assassino e il pettirosso - Un serial killer a
Piombino - Euro 15
L'assassino e il pettirosso è un
racconto sulla scoperta di una follia repressa e sull’illusione inconscia, che sia possibile “uccidere il padre” togliendo la vita ad
altri esseri umani. All’origine c’è un bambino bistrattato, che da grande si
vorrà riscattare con un gesto da “giustiziere”. Ad un certo punto si danno
appuntamento complessi di inferiorità e follia, amore e morte, in una vita
“normale”dove si vuole guidare il destino attraverso un gioco di quelli che ci
regalano a Natale. Il tutto, per uccidere senza un motivo se non la pura
soddisfazione di vedere del sangue quando si chiude un’esistenza. La vita è
dunque appesa a delle combinazioni come accade quando ci divertiamo nel gioco
dell’oca o con una roulette? Siamo brave persone o mostri senza saperlo? In
parallelo ci sono le relazioni tra persone, tra genitori e figli che implodono,
relazioni che cambiano perché una di queste persone, va in tilt con i
protagonisti che si rifugiano spesso nelle loro solitudini. Allora bisogna saper
uscire dal proprio mondo e volare via, come può fare un uccellino che scappa da
una gabbia, prendere le distanze, andare oltre e osare se si vuol vivere ancora.
Talvolta ci si riesce, altre volte no. “A
volte però, essere buoni è una specie di condanna e non una scelta. In realtà,
sopprimi dentro la voglia di spaccare tutto, di urlare quel tuo disagio
mascherandolo con la calma. Uno buono per davvero, arriva perfino a odiarla
quella sua bontà”.
Gabriella Castellini Zanella - Goccia a goccia
Antonio Messina - Il pianto dela nube
UFFICIO STAMPA
Il Foglio Letterario
0565.45098
Casa Editrice: www.edizioniilfoglio.com
Rivista: www.ilfoglioletterario.it
Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/65808867039/
Pagina FB: https://www.facebook.com/ilfoglioletterarioedizioni/
Sito personale: www.infol.it/lupi
https://www.instagram.com/edizioni_ilfoglio/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1IvPHLbtPLFKNQ2n2BEZKg?view_as=subscriber
Il Foglio Letterario
0565.45098
Casa Editrice: www.edizioniilfoglio.com
Rivista: www.ilfoglioletterario.it
Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/65808867039/
Pagina FB: https://www.facebook.com/ilfoglioletterarioedizioni/
Sito personale: www.infol.it/lupi
https://www.instagram.com/edizioni_ilfoglio/
Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1IvPHLbtPLFKNQ2n2BEZKg?view_as=subscriber
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.