IL CORONAVIRUS SVUOTERÀ LE CARCERI a cura di Carmelo Musumeci
IL CORONAVIRUS SVUOTERÀ LE CARCERI
Io mi sento cattivo perché spesso i buoni si sentono cattivi per
cercare di diventare buoni. Invece i cattivi fingono di essere buoni per cercare
di diventare ancora più cattivi. (Dal libro "Angelo SenzaDio" C. Musumeci)
Penso che l’attuale Ministro della Giustizia rimarrà nella storia perché
sarà ricordato come colui che senza proporre nessun provvedimento di amnistia o
indulto riuscirà a svuotare le carceri, e a riempire i cimiteri. Spero
ovviamente di sbagliarmi.
Leggo: “Coronavirus, contagi a San Vittore, Pavia e Voghera. Il garante
denuncia possibili maltrattamenti a Opera.” Credo, purtroppo, che siamo
solo all’inizio. Il governo per l’emergenza coronavirus ha preso vari
provvedimenti per tutte le fasce sociali, ma nulla per i detenuti e per gli
operatori penitenziari e, come se non bastasse, alcune persone delle istituzioni
si sono anche arrabbiate per le rivolte spontanee di migliaia di detenuti, che
si sono sentiti in trappola come dei topi. Penso che per tornaconto e consenso
politico questo governo abbia deciso di abbandonare al proprio destino sia i
detenuti che le guardie carcerarie. Da quello che leggo in questi giorni, le
uniche persone che stanno tentando di prendere provvedimenti sono i magistrati
di sorveglianza, ma hanno le mani legate dalle leggi emergenziali. La cosa che
non riesco a capire è perché le guardie non si ribellino, perché se scoppia una
pandemia nelle carceri subiranno la stessa sorte dei detenuti. Se “fuori” devi
stare ad un metro di distanza, “dentro” non è possibile, per questo le carceri
devono essere subito svuotate, presto e il più possibile, come hanno fatto in
Iran. Quello che sta avvenendo in questo periodo nelle carceri non è
lontanamente paragonabile al passato della storia penitenziaria italiana. Ci
sono detenuti che da moltissimi anni vivono con la proibizione di toccare un
familiare, vedere oltre le sbarre il cielo, la luna e le stelle. Ci sono
detenuti murati vivi che vengono puniti nello stesso tempo con tre regimi
diversi, applicati in successione o contemporanea: l’isolamento diurno, lo stato
di tortura del 41 bis e il regime di sorveglianza particolare del 14 bis. Ci
sono detenuti che sono entrati a diciotto, diciannove, venti anni, sono
invecchiati in prigione e probabilmente molti di loro moriranno in carcere di
vecchiaia. Nelle nostre “Patrie Galere”, avvallato dalla scusa che ciò faccia
parte della lotta alla criminalità organizzata, i detenuti vengono ormai
annientati con una sofferenza sterminata e incommensurabile, vengono torturati
nell’animo, negli affetti e nella dignità. Adesso però è ancora peggio perché i
detenuti hanno un problema in più: la paura del coronavirus. Se ricominceranno
le rivolte sappiate che è perche se fuori hanno paura, dentro ne hanno di più.
Ecco cosa mi ha scritto un detenuto del carcere di Voghera:
“ Carmelo, come è possibile che nessuno faccia niente per noi… sì, è
vero, abbiamo fatto dei reati e siamo carne da macello, ma non ci sono
mascherine neppure per le guardie: c’è qualcosa che non va. Che cazzo di paese
cosiddetto "democratico". Complimenti buonisti di cuore, e poi saremmo noi i
cattivi, eh!”
Carmelo Musumeci
Marzo 2020
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.