STEFANO GIANNOTTI E' UN GIORNO A PIOMBINO
STEFANO GIANNOTTI
E' UN GIORNO A
PIOMBINO
Pagine 180 - Euro 12
Dopo PIOMBINO - MEMORIA DI FERRO, una storia di forti
emozioni, arriva in libreria E' UN GIORNO A PIOMBINO, un romanzo d'amore sui
generis, un antico amore per una donna ma soprattutto l'amore per una
città, per un luogo ... Stefano Giannotti con pennellate liriche struggenti vi
conduce alla scoperta dei vicoli d'una città di mare, negli angoli più reconditi
delle scogliere, alla scoperta del primo amore, alla ricerca di se stesso e di
certezze in un mondo che sa solo correre (Gordiano Lupi).
IL
ROMANZO AGGIUNGE UN NUOVO TASSELLO NARRATIVO AL GRANDE AFFRESCO CHE IL FOGLIO
LETTERARIO DA ANNI STA COMPONENDO SU PIOMBINO, ISOLA D'ELBA E VAL DI CORNIA.
NONOSTANTE I TENTATIVI DI IMITAZIONE, CHE VENGONO PERSINO DALLA CAPITALE,
RESISTIAMO NELLA NOSTRA SPECIFICA VOCAZIONE. QUALCUNO RITIENE CHE OCCUPARSI DEL
PROPRIO TERRITORIO E DI UN MONDO PICCOLO (Guareschi docet) CHE CI RIGUARDA SIA
SINONIMO DI GUARDARSI L'OMBELICO. NIENTE DI PIU' SBAGLIATO E DI PIU' LONTANO DA
QUEL CHE CI PROPONIAMO DI FARE. IL FOGLIO LETTERARIO PORTA PIOMBINO FUORI DALLE
SUE MURA, FA CONOSCERE LA CITTA' A TURISTI E OSPITI. E PRESTO FAREMO IL PISA
BOOK FESTIVAL, UNA RASSEGNA INTERNAZIONALE CHE CI VEDE PROTAGONISTI DA 17 ANNI.
IL NOSTRO CATALOGO ANNOVERA MOLTI TITOLI DI ROMANZI AMBIENTATI A PIOMBINO E
DIVERSE OPERE DI STORIA, CUCINA, LEGGENDE ...
Pensò di correre per le strade di Piombino come fosse una
tigre, osservando le case nei minimi dettagli, annusando ogni pianta per via,
sperando di sentire un vagito simbolo di un neonato che stava per scoprire le
bellezze della città. Si rese conto di quanti fossero i portoni o gli angoli che
gli ricordavano qualcosa, fosse una donna o un amico, fosse un banale
conoscente. Erano strade che andavano dagli occhi al cuore senza passare per la
testa, si lasciavano gustare soltanto con i sentimenti.
È un
giorno a Piombino che ti nascono desideri troppo spesso sedati, il mare è un
ottimo strumento per creare rapporti e amicizie, forse perché ti dà sempre
l’impressione di poter fuggire o forse perché pensandolo in tempesta l’unione fa
la forza.
Stefano Giannotti è nato a Piombino, luogo mai dimenticaro. Ama il mare,
leggere Borges e Proust, ascoltare i Beatles e i Genesis, vedere i film di Nolan
e Lynch. Ha pubblicato Alla ricerca dell'isola perduta, La biblioteca di Sabbia,
Fermento di Falesia e Piombino - memoria di ferro.
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.