NON SVEGLIARTI di Liz Lawler a cura di Miriam Ballerini
NON SVEGLIARTI
di Liz Lawler
©
2019 Newton e compton editori – Gli insuperabili gold
ISBN 978-88-227-3073-2
Pag. 320 € 9,90
Un thriller interessante
e insolito. Parte, infatti, dal presupposto che nessuno creda a
quanto accaduto alla vittima!
La dottoressa Alex Taylor
si sveglia in una sala operatoria. Sopra di lei incombe un chirurgo
da incubo. Ha le gambe aperte, non può muoversi.
Svenuta, viene trovata
all'esterno dell'ospedale nel quale lavora e soccorsa dai suoi
colleghi.
Alex fa chiamare la
polizia e racconta quanto le è accaduto: è stata tramortita,
violentata, le sono state fatte delle flebo … accidenti! Tutto il
suo corpo deve narrare quanto le è accaduto.
Invece … nulla. Nessuna
prova. Pare solo che la pioggia l'abbia sorpresa e sia stata colpita
alla nuca da un ramo caduto, laddove è stata rinvenuta.
Il suo fidanzato non le
crede, la polizia nemmeno, i colleghi dubitano fortemente …
Intorno a lei cominciano
ad accadere fatti orribili: altre morti con persone che le accennano
le stesse vicende che l'hanno vista coinvolta.
Trova una scritta sulla
sua auto … ma tutto quanto la fa apparire solo come una povera
pazza che racconta presa dal delirio.
Una detective arriva a
pensare che sia lei stessa a causare tutto quanto, per attirare
l'attenzione.
Ripensando al suo
passato, tutti pensano che quanto sta accadendo debba essere imputato
a un altro fatto successo qualche tempo prima: un attore venuto in
ospedale per apprendere il comportamento dei medici, che lei seguiva,
aveva tentato di stuprarla.
Ecco che, fatto due più
due, Alex si convince che possa essere proprio lui la persona che
l'ha sequestrata. Forse vuole vendicarsi …
Nel frattempo lascia il
fidanzato, un uomo che non la comprende, pieno di sé. Inizia una
relazione col patologo, un uomo molto dolce e complessato per una
macchia gli sfigura il viso.
Ancora una volta Alex
scompare, di nuovo rapita dal misterioso chirurgo.
La polizia la ritrova di
nuovo in condizioni folli e, nuovamente, nessuno le crede.
Ma la forza della verità
è quella di venire sempre prepotentemente a galla.
Ben congegnato,
incuriosisce, attrae. Buona scrittura, un buon libro.
©
Miriam Ballerini
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.