Il sogno di Aquila della Notte a cura di Angelo Ivan Leone
Il sogno di Aquila della Notte
I valori eterni trattati dalla narrazione texiana sono quelli dell’amicizia, dell’amore perduto ma sempiterno che diventa quasi mitizzato nel ricordo del passato, della lealtà, dell’onestà, della fratellanza e della solidarietà, soprattutto con gli ultimi, con i più sfortunati, con i diseredati.
Tutto questo rende il sogno e la narrazione di Tex, alias Aquila della Notte, un paradigma per quello che vuole essere o è stato il sogno americano.
Sperando, si confida, in un sogno italiano di un “butero” toscano, ovverosia di un cow-boy maremmano, cui Tex Willer deve i natali ideali.
(c) Angelo Ivan Leone
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.