Neilyoung Suothernman a cura di Angelo Ivan Leone
Neilyoung Suothernman
a cura di Angelo Ivan Leone
La musica della storia La storia di questa canzone è una di quelle che
merita di essere raccontata. Si narra, infatti, che l'autore di tale opera,
Neil Young, mentre beveva al bar di uno sperduto paesino del Sud degli States
venne trascinato fuori dal bar medesimo per essere "battuto con i
fiocchi" come avrebbe certamente detto il nostro Tex. Il tutto perchè reo,
si fa per dire, ovviamente, di avere "i capelli lunghi". Young,
canadese, replicò alla vile aggressione con questa canzone che è rimasta negli
annali delle canzoni contro il razzismo e di impegno civile. A questa lirica il
gruppo sudista Lynyrd Skynyrd rispose con la celeberimma "Sweet home
Alabama". Ecco come la storia degli uomini passa e si può insegnare anche
con delle canzoni, magari anche in maniera didatticamente più interessante e
stimolante. Non dobbiamo mai dimenticarci che, come cantava, diceva e scriveva,
un altro grandissimo cantante: "La storia siamo noi" Francesco De
Gregori.
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.