IL BAMBINO SILENZIOSO di Sarah A. Denzil a cura di Miriam Ballerini
IL BAMBINO SILENZIOSO
di Sarah A. Denzil
©
2018 Newton Compton Editori – Gli insuperabili gold
ISBN 978-88-227-1984-3
Pag. 345 € 9,90
Un bestseller tradotto in
15 paesi, definito “Un capolavoro”, descritto come “Ho
letto tantissimi libri, ma questo mi rimarrà dentro per molto, molto
tempo”.
L'ho letto e devo dire
che mi è piaciuto perché scritto in prima persona dalla
protagonista, Emma, così da fare avvicinare il lettore di più al
problema, quasi un sistema per entrare in empatia con la storia che
si va narrando.
È
scritto in modo convincente e ben congeniato. Forse non lo definirei
un capolavoro, ma lo trovo comunque un buon thriller.
Quando il figlio di Emma,
Aiden, ha sei anni, durante un'alluvione, cade nel fiume e non viene
più trovato.
Ovviamente per la madre è
una tragedia, un fardello pesantissimo da sopportare, anche perché,
poco dopo, i suoi genitori che lei adora, muoiono in un incidente
stradale.
La vita disfa e crea,
dopo dieci anni dalla tragedia la troviamo felice, in procinto di
partorire una bambina. Sposata a un uomo che l'ha aiutata a risalire
dal fondo nel quale era caduta.
Dal bosco, malridotto,
quasi tornasse dall'inferno, Aiden fa ritorno. Non era affogato quel
giorno di tanti anni prima, bensì qualcuno lo aveva rapito e tenuto
segregato da qualche parte, incatenato a una parete.
Aiden non parla, non
vuole essere toccato, è un adolescente che pare ancora un bambino.
Emma, come una madre
leonessa, dovrà combattere contro tutto e tutti per scoprire la
verità, per sapere cosa davvero è successo al suo bambino.
Torna il padre di Aiden,
Rob. I genitori di lui, amici e insegnanti saranno tutti sospettati.
D'improvviso Emma si ritroverà senza punti fissi, rendendosi conto
che la persona che ha sequestrato Aiden è vicina a lei. E lo è
stata per tutto questo tempo.
Un po' ripetitive alcune
scene, dove sempre c'è l'assistente che deve seguire il suo caso, e,
ogni volta prepara il the. Forse troppe volte per un libro solo!
Alcune scene sono poco
efficaci, mentre altre sono perfette.
Un libro che pone il
problema di quando un bambino rapito torna e ci si rende conto che
più non è
la persona che si è
persa.
©
Miriam Ballerini
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.