Crypto di Dan Brown recensito da Miriam Ballerini
CRYPTO di
Dan Brown
© 1998 by
Dan Brown © 2006 Arnoldo Mondadori
Editore
ISBN
978-88-04-56981-7
Pag.
535 € 6,00
Brown ha un modo di scrivere, a
mio parere, convincente. Semplice, veloce, che trascina
il lettore di pagina in pagina,
incuriosendolo e facendogli provare emozioni forti quale la
suspense richiede.
Crypto come La verità del ghiaccio, è un
techno-thriller e, come scrive Il Giornale “ gli ingredienti ci sono
tutti: violenza, passo veloce, false identità. Una storia che cattura fin dalle
prime pagine”.
Susan Fletcher è una crittologa
della NSA (National Security Agency), di Washington. Cioè dove passano milioni
di codici segreti da tradurre per poter difendere la nazione.
Da qualche anno l’NSA si è dotato
di un super computer che in pochi attimi riesce a decrittare qualsiasi codice.
Ma, una domenica, il comandante
Strathmore chiama d’urgenza la sua collaboratrice: il super computer sono circa
16 ore che è fermo sullo stesso codice.
Da qui il romanzo prosegue a
brani, ogni personaggio viene descritto un poco per volta, introdotto
nella pagina. Ora uno ora l’altro
compiono una parte delle loro azioni, fino a che tutti sono coinvolti
nella vicenda e hanno dato il
proprio apporto alla trama.
Brown usa un metodo di scrittura
incompleto, cioè, ad ogni fine capitolo, capitoli che sono peraltro brevissimi,
lascia qualcosa d’incompleto che non verrà ripreso subito dopo, ma magari due o
tre capitoli dopo. E questo invoglia il lettore a proseguire, a capire, a
vedere cosa succederà più in là.
In Crypto non tutti sono chi dicono di essere; segreti,
menzogne, coperture si mescolano fra di loro
fino all’ultima pagina.
Certo è che tutti sono contro
Ensei Tankado il responsabile della distruzione del super computer.
Una corsa contro al tempo per
salvare i dati segreti della nazione.
Per gli amanti del genere un
romanzo appassionante e che, come ormai è noto essere nello stile di Dan Brown,
porta a conoscenza di apparati governativi sconosciuti ai più.
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.