FEDRA E OCNA Due tragedie di Capodiferro Egidio a cura di Vincenzo Capodiferro

FEDRA E OCNA Due tragedie di Capodiferro Egidio Fedra e Ocna. Due tragedie. Scritture verticali, è l’ultima opera di Capodiferro Egidio, edita da Ibiskos, nel 2016. Egidio Capodiferro vive in Basilicata, dove insegna nella scuola dell’infanzia. Sin dall’infanzia è stato un “ispirato” in letteratura. Si è dedicato alle passioni del verso, della rima e della prosa. Ha scritto molto. Nel solo 2016 ha pubblicato con Italic Pequod una raccolta di racconti, con Puntoacapo una raccolta di prose poetiche, dal titolo “Acquerelli”, con Limina Mentis “Incastri Lirici”. Le protagoniste di queste due tragedie sono due giovani donne: Fedra e Ocna, vittime dell’amore. Mentre la tragedia “Fedra” è un’ambientazione del passato e si inquadra nel contesto classico, la tragedia “Ocna”, invece, si inquadra nel presente. Passato, presente e futuro, le tre estasi del tempo, vengono intrecciati nello spirito tragico. Pur cambiando le epoche non cambia il cuore dell’uomo e le sue passioni, mentre cam...