"Antigone, 25 anni di storia italiana visti da dietro le sbarre"
"Antigone, 25 anni di storia
italiana visti da dietro le sbarre" di Susanna Marietti e Valerio
Chiola. (Round Robin Editore)
Tre
racconti per tre momenti della recente storia d'Italia visti da un osservatorio
speciale, un modo per far conoscere la realtà delle carceri nel nostro
Paese.
Il contesto in
cui i tre episodi del graphic novel prendono vita sono
storicamente documentati e la loro ambientazione è assolutamente fedele alla
realtà storica, così come è il lavoro di Antigone. Ma i protagonisti scelti per
incarnare questi momenti sono immaginari, anche se verosimili perchè ispirati ad
esperienze reali.
Fa eccezione la
storia di Carmelo Musumeci (www.carmelomusumeci.com)
ma si vedono
anche personaggi realmente esistiti che hanno lottato a fianco di Antigone, come
Nadia Bizzotto, volontaria dell'associazione Comunità Papa Giovanni XXIII,
insieme a Mauro Palma, Papi Bronzini, Stefano Rodotà, Franco Russo, Massimo
Cacciari, Luigi Saraceni, Tommaso di Francesco, Luigi Ferrajoli e Rossana
Rossanda.
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.