I LIONS E L’EUROPA Proposta di service nazionale : “ Conoscere meglio l’Europa” di Antonio Laurenzano
I
LIONS E L’EUROPA
Proposta di service nazionale : “
Conoscere meglio l’Europa”
di Antonio Laurenzano
“Conoscere meglio l’Europa” è il service nazionale che il Lions Club
Padova Piscopia proporrà al prossimo Congresso dei Lions, in programma a
Sanremo dal 20 al 22 maggio.
L’Europa non fa più sognare. E’ profondo il disagio percepito in gran
parte dell’Unione. Euroscetticismo e nazional-populismo dominano da tempo la
scena europea e risulta difficile immaginare il futuro politico-istituzionale
dell’Ue. Il “modello europeo” è da tempo avvolto in una fitta cortina di
divisioni e contraddizioni, acuite
dalla crisi finanziaria ed economica. Un modello che alimenta inquietudini,
crea insicurezze, genera paure, crisi di identità nazionali. Si pagano a caro
prezzo i compromessi al ribasso e i tanti ritardi sull’attuazione delle
riforme. Un’Europa intergovernativa, spesso litigiosa, senza un governo capace
di rispondere con politiche adeguate alle attese e ai bisogni dei cittadini.
E se l’Europa non avanza,
retrocede! Si sta miseramente sgretolando il tasso di unità che ha tenuto
finora in vita le tante diversità dell’ Unione, ma soprattutto si sta
dissolvendo l’originario spirito comunitario dei Padri fondatori. “L’Europa
della malinconia”! Ma pur incompiuta, l’Europa è comunque un’opera davvero
nuova e grandiosa, ricca di prospettive. Un’opera da completare, che chiede e
merita sforzi e sacrifici.
Per superare con equilibrio e lungimiranza le sfide del Terzo Millennio,
per trovare la via del futuro, un futuro sostenibile e innovativo per l’Europa,
non basta l’unità delle monete e delle banche centrali. Deve nascere un’Europa
dei cittadini che nutra dei suoi valori e delle sue tradizioni migliori un
progetto di futuro forte e avanzato. Deve cioè formarsi una coscienza europea
intesa come identità e condivisione di valori storici, culturali e spirituali
per l’affermazione dei principi di libertà, fratellanza e solidarietà.
E proprio in questa ottica si pone la proposta di service dei Lions di
Padova: diffondere soprattutto fra i giovani il messaggio ideale dei Padri
fondatori dell’Europa, nel
rispetto di uno dei principi fondanti
del Lionismo: “creare e promuovere uno spirito di comprensione fra i popoli”.
Rilanciare cioè il faticoso processo di integrazione politica del Vecchio
Continente, con il vivo auspicio di poter scrivere, grazie al Lionismo, una
nuova pagina di storia, nel ricordo del testamento morale di Alcide De Gasperi:
“L’Europa è un’eredità destinata ai giovani”.
Lionismo ed Europeismo , nella comune visione della fratellanza e della
solidarietà, dovranno costituire l’equazione della pace del Terzo Millennio per
la tutela della giustizia sociale e lo sviluppo pacifico di tutti i popoli
della terra.
E’ auspicabile, come ha dichiarato il Past Presidente del Consiglio dei
Governatori Rocco Tatangelo, che “i delegati al Congresso nazionale di Sanremo
siano illuminati e lungimiranti”. La mediocrità storico-culturale si tenga cioè
lontana dal Congresso!
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.