Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2015

FUGA DALL’ASSASSINO DEI SOGNI di Alfredo Cosco e Carmelo Musumeci recensito da Miriam Ballerini

Immagine
  FUGA DALL’ASSASSINO DEI SOGNI di Alfredo Cosco e Carmelo Musumeci   © 2015 Edizioni Erranti – libero sapere ISBN 978-88-95073-41-5   Pag. 275  € 14,00 Conosco ormai da un paio d’anni Carmelo, ovviamente solo in forma epistolare, dato che lui è un ergastolano detenuto nel carcere di Padova. Ha scritto diversi libri e questo romanzo è il frutto della sua ultima fatica. E’ stato scritto a quattro mani con Alfredo Cosco, alternando la loro penna nei capitoli. La prefazione è stata redatta da Erri De Luca. Il libro è scritto in modo che sia posto al lettore come romanzo d’invenzione, ma io che conosco un poco della storia di Carmelo, ho trovato i tratti autobiografici del suo vissuto. Abbiamo Mirko, il detenuto che, prima di finire in prigione, uccide un uomo per salvare la vita di Paolo, allora agente di polizia. Ecco che, fra loro, s’instaura quel rapporto di gratitudine, di legame che si crea fra chi salva e chi viene salvato. Paol...

L’EUROPA E LE OMBRE DEL PASSATO di Antonio Laurenzano

Immagine
       L’EUROPA  E  LE  OMBRE  DEL  PASSATO  La mancanza di una governance politica - L’Unione a rischio di disgregazione.                         di  Antonio Laurenzano “L’Europa deve diventare un partecipante attivo alla costruzione di un nuovo ordine mondiale e non consumarsi nelle proprie problematiche interne”. E’ il pensiero espresso da Giorgio Napolitano all’American Academy di Berlino, la scorsa settimana, in occasione del Premio Henry Kissinger 2015 ricevuto per  lo “straordinario contributo ai rapporti transatlantici”.  Un rilancio del “progetto Europa” in un momento di forti contrasti e incertezze sul futuro dell’Unione. Nello spazio di una generazione l’Europa è profondamente cambiata: il mondo e la globalizzazione economica ne hanno sconvolto obiettivi e strategie mentre a Bruxelles c...

Diario di una ragazza del sud di Miriam Ballerini

Immagine
E' uscito  nuovo libro di Miriam Ballerini "Diario di una ragazza del sud". Una storia vera tratta da alcune pagine che le sono state affidate da Lina Piccione, la quale ha collaborato alla stesura del libro. Dalla prefazione: "Mi è stato chiesto di costruire una sistemazione comoda dove poter adagiare la storia di una donna del sud, la quale ha espresso il desiderio di dare voce a una parte della sua vita; alla sua adolescenza non vissuta, ma piena di sogni, tanti sogni, non realizzati". Per chi fosse interessato, può richiederne una copia direttamente all'autrice miriamballerini@alice.it  o sul sito della casa editrice www.stefanotermaninieditore.it  

Carcere: Sezioni che chiudono e carceri che vanno riempiti... di Francesca de Carolis

Immagine
  Carcere: Sezioni che chiudono e carceri che vanno riempiti...   "E i detenuti? L’impressione è che siano semplicemente delle pedine da spostare in un disumano gioco per riempire caselle." Se ne parlava, se ne parlava da qualche tempo. La parola “trasferimento” aleggiava qua e là, anche quando non pronunciata, tra le righe. Poi mi arriva la lettera di Pasquale De Feo, che già a prenderla in mano si capisce che qualcosa non va. Non arriva più dal carcere di Catanzaro. Il mittente scrive da Massama. Oristano, per intenderci. Profonda Sardegna. “Cara Francesca, mi scrive, temo che quando verrai a Catanzaro per “l’incontro con l’autore”  non mi troverai. Mi hanno deportato in Sardegna. Da una settimana sono solo in sezione, dovrebbero arrivare altri prigionieri. Non me l’aspettavo, anche perché non ho fornito pretesti… “. No, sono certa che Pasquale De Feo pretesti non ne abbia forniti. Ma certo inquieta non poco, il fatto che la prima cosa che abb...

Vittime di Jonathan Kellerman recensito da Miriam Ballerini

Immagine
VITTIME                                                       di Jonathan Kellerman © 2012 sergio Fanucci Comunication s.r.l.  Timecrimeone ISBN 978-88-6877-094-5 Pag. 419  € 5,90 Ho già letto kellerman e già ho avuto modo di fare conoscenza dello psicologo Alex Delaware e del tenente Milo Sturgis, spesso presenti nei suoi romanzi. Un’accoppiata vincente quando si tratta di risolvere casi complessi. I delitti che si trovano ad affrontare in questo libro, dire che sono complessi è davvero usare un eufemismo! La prima vittima, una donna che tutti detestano, viene trovata nel suo appartamento: uccisa, sventrata e con gli intestini avvolti intorno al collo. Il primo pensiero che ci sovviene, ci riporta a un passato remoto: al 1888 e ai delitti di Jack lo squartatore. La seconda vittima è un uomo che, invece, tut...

Fuga dall'assassino dei sogni di Carmelo Musumeci e Alfredo Cosco

Immagine
cliccare sulla locandina per ingrandirla