Viaggio nelle carceri di Davide La Cara e Antonino Castorina
IN LIBRERIA
Viaggio nelle carceri di Davide La Cara e Antonino
Castorina
Le carceri italiane, nel loro
complesso, sono la maggior vergogna del nostro Paese. Esse rappresentano
l’esplicazione della vendetta sociale nella forma più atroce che si abbia mai
avuta. (Filippo
Turati, 1904)
Viaggio nelle
carceri,
edito da EIR, è il percorso di due giovani del Pd, Davide La Cara e Antonino
Castorina, dentro alcuni degli istituti di pena tra i più problematici
d’Italia:
Rebibbia e Regina Coeli a Roma, Due Palazzi a Padova, Vibo Valentia, Poggioreale
a Napoli, San Pietro a Reggio Calabria, l’Opg di Barcellona Pozzo di Gotto e il
Coroneo di Trieste.
“Questo libro nasce dall’esigenza di raccontare l’inferno delle
carceri italiane, le loro carenze strutturali e di uomini di servizio, le
condizioni igieniche disastrose, la solitudine delle persone che le vivono.
Tutte le persone.”
Gli autori affrontano i diversi aspetti della vita
carceraria e le criticità che la caratterizzano: le modalità della detenzione e
le conseguenze del cronico sovraffollamento, la riabilitazione ostacolata dalla
grave carenza di risorse economiche ed umane, le difficoltà di gestire la
relazione genitoriale da parte dei detenuti e i disagi aggiuntivi dei detenuti
stranieri.
Il risultato è una puntuale denuncia delle carenze
dell'istituzione carceraria nella realtà italiana, ma anche un'indicazione di
nuove prospettive possibili, quali una riforma della giustizia che incida sul
ruolo e sul funzionamento del carcere a cominciare dall'abolizione
dell'ergastolo.
Il saggio è arricchito dai contributi di Rita Bernardini,
segretaria di Radicali Italiani, e Roberto Giacchetti, vicepresidente
della Camera dei Deputati e contiene un’intervista esclusiva a Raffaele
Sollecito.
DAVIDE LA CARA è nato a Milazzo nel 1984, si è
laureato a Palermo in Comunicazione con una tesi sulla comunicazione politica e
ha conseguito un master in Editoria, giornalismo e management culturale presso
la Sapienza di Roma. Terminati gli studi, ha lavorato a Milano presso la casa
editrice il Saggiatore e oggi vive a Roma, dove è stato addetto stampa in varie
agenzie di comunicazione. Dal 2012 collabora con i Giovani democratici ed è
responsabile comunicazione per alcuni deputati del Partito
democratico.
ANTONINO
CASTORINA è nato
nel 1985 a Reggio Calabria. Dopo il diploma al Liceo Classico Tommaso
Campanella, si è laureato in Giurisprudenza all’Università Mediterranea, dove è
stato eletto Consigliere di Amministrazione. È stato tra i fondatori dei Giovani
Democratici in Calabria e oggi fa par- te della Segreteria nazionale con delega
agli Esteri, alla Legalità e agli Enti Locali. Da sempre è in prima linea sul
settore giustizia e ha condotto diverse battaglie per la legalizzazione delle
droghe leggere e per la modifica del 416ter. Ha lavorato al Parlamento europeo e
oggi è stagista per l’Ambasciata di Estonia a Roma. Nel tempo libero fa
l’arbitro di Basket, sport di cui è da sempre appassionato, e gli piace
viaggiare. Tra le sue passioni musicali ci sono i Beatles e Cesare
Cremonini.
Davide La Cara e Antonino Castorina
Viaggio nelle carceri
EIR
p. 111
€ 14,00
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.