L'ergastolo ostativo sul quotidiano "Oggi"
Nella prossima uscita del settimanale Oggi del 10 luglio un articolo che riguarda l'ergastolo ostativo, del quale mi sto occupando da tempo. Purtroppo recentemente sono scomparse Franca Rame e Margherita Hach, entrambe firmatarie come la sottoscritta, qui, di seguito, quanto scrive Carmelo Musumeci.
Miriam Ballerini
Non è giusto il carcere a vita perchè il
male non potrà mai essere sconfitto con altro male e non serve a nessuno la
sofferenza di un uomo destinato a morire dentro una cella che è già la sua
tomba.
L’ergastolo è peggiore della pena di
morte, perché non ha la compassione di ucciderti subito, ma è una pena di morte
al rallentatore, bevuta a gocce: muori un po’ tutti i giorni fino alla fine
della tua vita, per questo noi la chiamiamo “Pena di morte
viva”.
Gli uomini ombra, gli ergastolani ostativi
ad ogni beneficio penitenziario, non appartengono più a questo mondo, sono come
fantasmi, non sono né morti, né vivi. Sono oltre 100 gli ergastolani che hanno
superato i 30 anni di detenzione, altri 1400 circa moriranno in carcere. Eppure,
come spiega il Prof Veronesi, anche la Scienza dice che dopo 20 anni l’uomo
del reato non è più lo stesso uomo: giudicare un uomo
colpevole per il resto della sua vita è, a parte l'errore, è un orrore. Molti di
noi sono diventati uomini nuovi, perchè continuano a punirci? Che c'entriamo noi
con quelli che eravamo prima? Siamo in molti che chiediamo di scontare la pena
potendo ripagare il male fatto, perché ci murano
vivi?
Oltre 28.000 cittadini hanno già firmato contro
l’ergastolo sul sito www.carmelomusumeci.com e tra
i Primi Firmatari ci sono Umberto Veronesi, Don Luigi Ciotti, Stefano
Rodotà, Agnese Moro, Gino Strada, Giuliano Amato, Andrea Camilleri e molti
altri.
(Carmelo
Musumeci)
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.