Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2012

Il palazzo della mezzanotte di Carlos Ruiz Zafòn

Immagine
IL PALAZZO DELLA MEZZANOTTE                             di Carlos Ruiz Zafòn © 2012 Arnoldo Mondatori Editore    ISBN 13-9788804600107 Pag. 299   € 17,90 L’autore è soprattutto conosciuto per due romanzi che hanno avuto un ottimo successo: L’ombra del vento e Il gioco dell’angelo . Pochi, invece sanno che, i primi quattro romanzi da lui scritti, erano destinati alla narrativa per ragazzi . Uno di questi è proprio Il palazzo della mezzanotte . L’unico libro che io ho letto di questo autore, pertanto non correrò il rischio di fare paragoni o notare differenze! Come lo stesso Zafòn auspica, è sì un libro per ragazzi, ma affascinante e di piacevole lettura anche per un pubblico adulto. Non è scritto con frasi semplici, non narra di banalità; ma la sua penna sa creare piace...

Medioevo filosofico di Francesco Bertoldi

Immagine
MEDIOEVO FILOSOFICO Attualità di un pensiero dimenticato, di Francesco Bertoldi «La filosofia medievale passa per un inutile e fastidioso fardello, che i professori di Liceo snobbano volentieri, per un’asserita mancanza di tempo e per una connivenza generalizzata,» così esordisce il libro di Francesco Bertoldi, dal titolo Medioevo filosofico. Attualità di un pensiero dimenticato. È un richiamo forte che ci invita a riflettere sull’importanza della filosofia medievale nella storia del pensiero occidentale dalle mitiche origini greche ai giorni nostri. È un richiamo che proviene da una voce altisonante, nella sua umiltà e nella sua silenziosa, ma non per questo meno forte, espressività, di un uomo, come Francesco Bertoldi, che ha dato la sua vita all’insegnamento, nei licei ed all’università. Francesco Bertoldi è nato nel 1958, si è laureato alla Cattolica di Milano, dove è cultore della materia. Oggi insegna in un liceo saronnese. Ha approfondito il pensiero di de Lubac e d...

Il mio incontro con il terremoto

Immagine
Il mio incontro con il terremoto di Lorenza Mondina Da una settimana cammino con lo sguardo rivolto verso l’alto,a cercare cornicioni staccati, crepe nelle pareti dei palazzi, anche se cammino per le strade del mio paese e non mi trovo più a Finale Emilia, dove sono stata, appunto, la scorsa settimana. E’ stata un’esperienza, emotiva e concreta, molto forte, totalizzante. Il primo turbamento arriva dall’impatto visivo, dall’angoscia che deriva dalla visione di un paese solo e vuoto; si passeggia per le strade e sembra di essere sulla scena di un film, in una città fantasma, con transenne chiudono l’accesso a palazzi che hanno ancora le finestre aperte, le tendine, le persiane che sbattono portate dal vento. Ma dove c’è distruzione c’è anche ricostruzione: il paese è già costellato dalla presenza di gru, ponteggi ed impalcature, segnale di una forte e decisa voglia di rinascita; come rinascita si trova nei numerosissimi fogli A4 appiccicate alle transenne, vo...

La metà oscura di Stephen King

Immagine
LA META’ OSCURA                                                                  di Stephen King © 1990 Sperling & Kupfer Editori S.p.A. ISBN: 8860616131   ISBN-13: 9788860616135    pag. 467   € 9,26 All’inizio del libro King scrive: devo molto allo scomparso Richard Bachman per l’aiuto e l’ispirazione che mi ha dato. Senza di lui questo romanzo non sarebbe stato scritto. Per chi non lo sapesse, Bachman è stato lo pseudonimo dietro il quale King ha scritto alcuni suoi romanzi. E perché ringrazia proprio lui? Perché questo romanzo descrive in un modo particolare il rapporto fra scrittore e pseudonimo...

Enzo Quarto, Pacobiclip e la trilogia del viaggio

Immagine
ENZO QUARTO, PACOBICLIP E LA TRILOGIA DEL VIAGGIO di Antonio V. Gelormini La verità si sa è nello sguardo, nella voce e nel disincanto innocente dei bambini. Per la verità, Sant’Agostino ci aggiungeva anche i folli, ma in questo caso è sui primi che vogliamo soffermarci, e sul privilegio di conservarne a lungo lo spirito, perché l’ultimo lavoro di Enzo Quarto, “Pacobiclip e altri racconti – Trilogia del viaggio: terra – mare – cyberspazio”, Gelsorosso Editore Bari, 2012 è un vero e proprio scrigno di bellezza. Con le illustrazioni eleganti e vivaci di Manuela Trimboli e il cd allegato, con la raffinata opera da camera in tre quadri di Gian-Luca Baldi, eseguita dai Solisti Dauni diretti da Domenico Losavio. L’approccio del giornalista Rai, poeta, scrittore, nonché autore di libretti di opere musicali, verso l’affascinante mondo delle favole per bambini: non futili, ma utili a un “sano” percorso di formazione, dà l’idea di una declinazione pugliese del racconto ...

La spirale di Gabelentz di Lucio d'Arcangelo

Immagine
Lucio D'Arcangelo LA SPIRALE DI GABELENTZ Morfologia e tipologia delle lingue Edizioni Solfanelli Si è parlato spesso, specie nei media, della presunta “rivoluzione” chomskyana, ma la vera rivoluzione, cominciata negli anni ’70, sta nell’ampliamento planetario dell’orizzonte scientifico con lo studio di lingue fino a quel momento sconosciute come quelle aborigene dell’Australia e l’esplorazione, tuttora in corso, di territori sotto questo profilo ancora vergini come la Nuova Guinea e il Sudamerica tropicale: un fatto mai avvenuto in proporzioni così estensive, che ha prodotto un terremoto delle conoscenze devastante per tutte le teorie che si sono succedute nell’ultimo cinquantennio. A questo mutamento epocale non hanno certo contribuito i linguisti “da tavolino”, ma quei ricercatori che, bagagli alla mano, sono andati sul posto e come i vecchi “viaggiatori” ci hanno edotto della straordinaria ricchezza linguistica del pianeta, ragguagliandoci sulle lingue più dispar...

Narni sotterranea

Immagine
Narni sotterranea   (di Sybilla Quanti) Narni è un grazioso borgo in provincia di Terni , nella regione Umbria, sorge su una collina nel centro geografico preciso dell’Italia: è sormontata dalla rocca albornoziana risalente al 1371, fortemente voluta dal cardinale E. De Albornoz, vicario papale. Essa domina la splendida vallata del fiume Nera. Tale castello si è poi trasformato in carcere ai tempi di papa Gregorio XVI, e resterà carcere anche per lo stato italiano fino ai primi del ‘900 (oggi è un museo). Questa prigione non è stato l’unico luogo di detenzione a Narni, e nemmeno il più misterioso… Infatti, è particolarmente interessante scoprire quanto l’amore di alcuni concittadini per il loro borgo sia riuscito a donare ai visitatori inconsueti ritrovamenti archeologici . Nel 1979, un gruppo di ragazzi era solito calarsi per gioco lungo un dirupo ed effettuare escursioni speleologiche nelle cavità dei dintorni: così, ha casualmente ritrovato non solo un convento med...

Episcopivs troianvs

Immagine
EPISCOPIVS TROIANVS a cura di G. Aquilino “Episcopius troianus - Il taccuino di Troia”, Gelsorosso Editore Bari, 2012 è l’opera prima di Antonio V. Gelormini, troiano d.o.c., esperto operatore turistico con trascorsi di rilievo in prestigiose Holding internazionali del settore, oggi anche pubblicista e responsabile della pagina pugliese del giornale web più letto dai “naviganti” italiani: “Affaritaliani.it”. L’agile e raffinato volumetto racconta “il Palazzo Vescovile di Troia, nella percezione stessa di soggetto episcopale , attraverso le sue vicissitudini e quelle dei Vescovi che l’hanno abitato”, ma è anche molto di più. La pubblicazione, infatti, se da un lato può essere considerata come una guida puntuale e completa di quanto di artistico e di culturalmente considerevole raccolgono e conservano le antiche sale dell’Episcopio troiano, dall’altro è un’opera letteraria in senso stretto. Insomma, la pubblicazione rappresenta nel suo specifico una vera...

Apologia della metafisica

Immagine
APOLOGIA DELLA METAFISICA Una scienza caduta in disgrazia da quando l’oggetto della mente si è fermato al percetto. La metafisica è caduta in disgrazia da quando l’oggetto della mente si è fermato a ciò che è percepibile, ma tutto il percetto non può dar ragione di sé attraverso sé. Anche lo scienziato che ha allargato la sua sensibilità attraverso mezzi di ingrandimento deve fermarsi al suo limite: il telescopio e il microscopio, misere invenzioni di un fragile intelletto, non possono andare oltre il totalmente oltre . Il saggio Epicuro se n’era già accorto tanto , ma tanto, tanto tempo fa! In questo tempo, purtroppo, non c’è più la boria dei dotti e delle nazioni . C’è l’adorazione della miseria del presente: gli antichi sono stupidi! Se si guarda con occhio profondo e non con l’occhio superficiale, estetico, fenomenologico, c’è sempre l’ oltre in tutte le cose, in tutte le scienze: l’energia, la massa, il big-bang, i postulati matematici, logici, le piramidi, Stonenghe....

Gli aspetti della separazione sui figli

Immagine
GLI   ASPETTI   DELLA   SEPARAZIONE   SUI   FIGLI La separazione coniugale è un evento sempre più diffuso e con il quale una   molteplicità di bambini si confronta ogni giorno. Tutti i bambini sono profondamente scossi,turbati dalla separazione. Il più delle volte non capiscono quello che succede, hanno una terribile paura di essere abbandonati e di essere loro la causa di ciò che accade. Non a caso: rabbia – tristezza -   regressione- somatizzazioni   possono accompagnare la separazione dei genitori. Gli adulti, il più delle volte, sono presi dai loro vissuti dolorosi e contraddittori e hanno a loro volta bisogno d’aiuto. In suddetti frangenti è frequente osservare in loro sentimenti di colpa e autopunizioni, i genitori covano rabbia e s’incolpano l’un l’altro per essere arrivati alla separazione. Così :amarezza - rifiuto-tradimento ed abbandono non permette loro di osservare i bisogni dei figli. Generalmente,...