Caffè letterario al Kim Bar di Gallarate (VA)
CAFFE’ LETTERARIO AL KIM BAR
Gli scrittori, oggigiorno, hanno varie possibilità per
presentare il loro lavoro al pubblico.
Oltre ai luoghi convenzionali, biblioteche e sedi di
associazioni culturali, ecco che, in alcune occasioni, si aprono le porte di
luoghi “alternativi”.
È quanto mi è accaduto di recente a Gallarate, in provincia
di Varese.
Al Kim bar, la gestrice Elena, non pensa solo al suo ruolo
dietro al bancone, ma grazie all’aiuto dell’associazione “Realizzando
Vergiate”, ha dato il via a una serie di giornate dove, affiancando diverse
degustazioni, mi ha offerto la possibilità di fare dei caffè letterari,
accompagnati da buona musica.
La gente, sedendosi per assaggiare della cioccolata,
piuttosto che un buon bicchiere di vino, ha anche modo di ascoltare delle
presentazioni di libri e di conoscere da vicino chi fa questo lavoro; in una
sede meno “seriosa” e che permette più famigliarità fra chi ascolta e chi
presenta.
Questo primo ciclo di caffè letterari si concluderà domenica
10 giugno 2012, con un ultimo intervento che mi vedrà ancora una volta
protagonista.
Elena e Jennifer, presidente dell’associazione “Realizzando
Vergiate”, hanno saputo creare questo connubio fra assaggi e ascolto, per
potere trascorrere una domenica diversa, in un luogo raccolto e accogliente che
apre l’occasione al confronto.
© Miriam Ballerini
Commenti
Posta un commento
I commenti sono moderati e controllati quotidianamente.
Tutte le opinioni sono benvenute. E' gradita la pacatezza.