Il liberalismo di Marco Iacona

Marco Iacona
IL LIBERALISMOPresentazione di Alain de Benoist
Edizioni Solfanelli


Il liberalismo, l'unica vera rivoluzione dei tempi moderni, spiegato in breve. Una corrente politica e di pensiero che si pone, alla prova dei fatti, come punto di non-ritorno, una meta conquistata tappa dopo tappa: l'orizzonte di una liberazione del genere umano.
L'acquisizione del concetto nuovo di libertà presuppone l'abbandono lento ma categorico di qualsiasi vincolo comunitario e/o trascendente. Ma l'individuo soggetto pensante e libero attore, l'individuo in nome e per conto del quale il liberalismo si è battuto, non ha ancora vinto alcuna scommessa. Poteva farlo?

Marco Iacona è dottore di ricerca in pensiero politico e istituzioni nelle società mediterranee.
Negli ultimi anni, ha pubblicato tre saggi per il periodico “Nuova Storia Contemporanea” e una storia del MSI per il quotidiano “Secolo d’Italia”.
Ha curato saggi per le edizioni di Ar, Controcorrente e Mediterranee.
Ha pubblicato i seguenti volumi: "1968. Le origini della contestazione globale" (Solfanelli, Chieti 2008), "Il Maestro della Tradizione" (Controcorrente, Napoli 2008) e "La politica coloniale del Regno d’Italia (1882-1922)" (Solfanelli, Chieti 2009).



Marco Iacona
IL LIBERALISMO
Presentazione di Alain de Benoist
Edizioni Solfanelli
[ISBN-978-88-7497-721-5]
Pagg. 96 - € 8,00
http://www.edizionisolfanelli.it/illiberalismo.htm

Commenti

Post popolari in questo blog

Geografia: le carte tematiche

Eugenio Montale: dove era il tennis

UN AEREO CADUTO SUL MONTE RAPARO A FINE GUERRA