"La violenza della democrazia" di Lodovico Ellena

Lodovico Ellena
LA VIOLENZA DELLA DEMOCRAZIA
Edizioni Tabula fati

Politica e coscienza hanno oggi raggiunto livelli di tale inconsistenza che non si ricordano precedenti storici: il fatto stesso di rimpiangere cariatidi politiche del recente passato lo dimostra ampiamente. È però necessario comprendere quali siano state le reali cause di tale degrado, così come è necessario compiere uno sforzo intellettuale per comprendere come e se sia possibile un ulteriore declino. Soprattutto perché, contro tutti i luoghi comuni, la causa non è tanto di coloro che sono al governo, quanto di quelli che ce li hanno mandati, ossia dei cosiddetti elettori, puntualmente pronti a lamentarsi di tutto e a esternare il proprio disgusto nei bar, nei circoli, nelle bocciofile o in piazza.

Lodovico Ellena, è nato a Torino nel 1957 dove si è laureato in filosofia.

Fonte: ufficio stampa Tabula Fati
Libero circuito culturale, da e per l'Insubria. Scrivici a insubriacritica@gmail.com

Commenti

Post popolari in questo blog

Geografia: le carte tematiche

Eugenio Montale: dove era il tennis

UN AEREO CADUTO SUL MONTE RAPARO A FINE GUERRA