CACCIA: IL RITORNO DI UN INCUBO a cura di Miriam Ballerini


CACCIA: IL RITORNO DI UN INCUBO


È notizia recente che è stato presentato un disegno di legge al Senato che, di fatto, vuole smantellare quanto ottenuto in questi anni contro la caccia. Riporterebbe ogni facilitazione ai cacciatori, consentendo il ritorno della cattura dei richiami vivi; caccia durante la migrazione, riconoscimento della caccia come beneficio della biodiversità. Andando contro anche a leggi europee.

La Lipu (Lega italiana protezione uccelli), nel 1967 ottenne l'abolizione della caccia primaverile, aprendo la strada ad altri veti. Adesso sono tre anni che l'attività legislativa della maggioranza parlamentare sta facendo di tutto per favorire l'arte venatoria.

Dice la Lipu: “l'impostazione generale della modifica della legge 157/92, la sua filosofia e i suoi contenuti, hanno un chiaro significato per fare di tutto per tornare indietro”.

Lipu, così come il mondo ambientalista, si sta muovendo con una campagna informativa; oltre ad aver lanciato una petizione rivolta alla Presidente del consiglio Giorgia Meloni, chiedendole di intervenire: “fermando un atto carico di problemi naturalistici gravissimi e infrazioni comunitarie”.

Per informazioni e per firmare la petizione: https://www.lipu.it/news/fermiamo-caccia-selvaggia-firma-la-petizione


© Miriam Ballerini

Commenti

Post popolari in questo blog

Eugenio Montale: dove era il tennis

Geografia: le carte tematiche

Geografia: il concetto di 'spazio vissuto'