Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2024

Morena Marilli, dietro la maschera tra Shakespeare e Pirandello. A cura di Marco Salvario

Immagine
  Morena Marilli, dietro la maschera tra Shakespeare e Pirandello.  Giovane e talentuosa artista, Morena Marilli lavora a Riccione, dove ha fondato la galleria d'arte  MoMarte Marilli; è figlia d'arte, suo padre Tiberiano (1947-2022) è stato uno degli allievi più  estrosi e interessanti del grande Renato Gottuso. La nostra artista è un personaggio attivo, attento alle proposte di questo periodo che, dopo la crisi  della pandemia, ha visto nascere molte nuove iniziative come 'Artàporter Con/Temporary Spaces',  su cui già mi sono soffermato in precedenti articoli. Proprio Artàporter le ha dato gli spazi per una  mostra personale e il risultato è stato un successo, se posso giudicare dal numero di opere che  sull'App di Artàporter risultano non più disponibili in quanto vendute. Diverse sono le tecniche utilizzate da Morena Marilli.  'Attimi' è un acrilico su tela, dove si affollano volti che richiamano guerrieri di tribù africane dipinti p...

Alicia Giménez-Bartlett Riti di morte a cura di Marcello Sgarbi

Immagine
Alicia Giménez-Bartlett Riti di morte (Editore Sellerio) Collana: Le Formiche Formato: Brossura ISBN: 8885988873 Pagine: 352 Nel poliziesco di matrice iberica il protagonista indiscusso è stato, secondo me,   il mai dimenticato Manuel Vázquez Montalbán , scomparso nel 2003. E la sua patria  di elezione Barcellona. La figura di detective che ha creato – Pepe Carvalho – e il cognome   del celebre autore catalano, hanno addirittura ispirato il nome del commissario Montalbano all’altrettanto famoso italiano Andrea Camilleri. I comprimari  che lo scrittore basco ha messo a fianco di Carvalho nelle ramblas – l’assistente Biscuter e la fin troppo disponibile compagna Charo – fanno poi da degno contraltare  all’investigatore privato spagnolo. Da tipico esteta ed esperto gastronomo, Montalbán descrive Barcellona attraverso i colori, le atmosfere e le contraddizioni sociali della città, ma i suoi riferimenti vanno soprattutto alla cultura e al gusto. ...

Alanis Morissette Live at The Woodlands - 16 giugno 2024

Immagine
 Alanis Morissette Live at The Woodlands - 16 giugno 2024  Alanis Morissette nata il 1 gugno 1974 è la cantante e compositrice canadese 7 volte vincitrice di Grammy-Award, è l’artista femminile rock che ha più venduto di tutti i tempi. Sulla scena musicale sin da un’età molto giovane, incise Jagged Little Pill quando era solo ventunenne, eccola piena di energia quasi 30 anni dopo in un concerto dove è difficile non essere meravigliati dei suoi 50 anni.  Il set originale è di ben 25 brani, in questo ottimo documento per audio e video ne sono riportati 14 con una performance di grande qualità, molte le hit da Jagged Little Pill, ma molto potente il lavoro di arrangiamento e il contributo musicale della band che hanno dato una veste nuova e fresca alle canzoni. Impressiona l’integrità della sua classe e dello stile come la carica di energia con cui ha affrontato tutto il concerto, notevole il carisma immutato che esprime sul palco trascinando il pubblico dei 16.000 pr...

Paesaggi sonori ad Arcumeggia (VA)

Immagine
 

Cittadella Jazz 2024 4° Edizione 30 agosto – 1 settembre 2024 Cittadella (PD)

Immagine
                                                                                        Cittadella Jazz 2024                                                   4° Edizione 30 agosto – 1 settembre 2024 Cittadella (PD)     Un festival che cresce, un passo alla volta: Cittadella Jazz giunge alla quarta edizione, allargando la tipologia dei suoi contenuti artistici. Dal 30 agosto all’1 settembre si svolgerà l’immancabile maratona concertistica, con 5 concerti e 6 parate musicali nell’arco di tre giornate. Il cast artistico è 100% made in Italy , ma molti degli artisti che arriveranno nella cittadina in provincia di Padova godo...