Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2017

DONNE : STOP ALLA VIOLENZA! di Antonio Laurenzano

Immagine
DONNE : STOP ALLA VIOLENZA! di Antonio Laurenzano Violenza sulle donne, una strage senza fine! Non c’è giorno in cui non si registri un fatto di cronaca che riaccende i riflettori su questa drammatica emergenza sociale. Gelosia, incapacità di gestire la rottura di un rapporto, morboso sentimento di possesso sono i motivi che scatenano l’impeto di una mano omicida, di una mente malata. “Per combattere la violenza, per farla uscire dalla normalità occorre riconoscerla, occorre combattere il silenzio”. Questo il messaggio emerso da un Convegno nazionale Lions. La prevenzione dunque quale strumento efficace per rompere il muro dell’indifferenza che sostiene il femminicidio. Ma in Italia manca una cultura della prevenzione e della risposta nei confronti della violenza sulle donne. Sembra prevalere una cultura della rimozione e della negazione. E adottare l’atteggiamento di chi non ved...

LA RAGAZZA DEI FIORI MORTI di Amy MacKinnon recensito da Miriam Ballerini

Immagine
LA RAGAZZA DEI FIORI MORTI            di Amy MacKinnon © 2010 RCS – super pocket ISBN 978-88-462-1107-1 Pag. 309  € 6,90 Un romanzo, questo, che ho letto tutto d’un fiato. Scritto in una maniera talmente delicata, nonostante gli argomenti che tratta. Clara lavora presso le pompe funebri delle persone che l’hanno adottata. Lei si trova a proprio agio coi morti, mentre li lava, li veste, li trucca. Prendendosi cura di loro con inaspettata amorevolezza. Ama i fiori, tanto da creare una propria serra segreta, conoscendone i nomi e il loro significato; così da riuscire ad abbinare a ogni vita finita il fiore adatto che, in qualche modo, ne segni il percorso camminato fino alla loro fine. All’inizio Clara è un personaggio che non si fa molto amare: chiusa in se stessa, lontana da tutti, quasi omertosa coi propri sentimenti e restia a farsi coinvolgere da quelli degli altri. In ogni vita, anche in quella dei personaggi ...

LA FLAT TAX, IL FISCO CHE CAMBIA di Antonio Laurenzano

Immagine
LA FLAT TAX, IL FISCO CHE CAMBIA Con luglio finisce un mese particolarmente “caldo” per i contribuenti. Un ingorgo di scadenze fiscali, oltre cento, fra cartelle esattoriali da rottamare, acconti e versamenti , dichiarazioni dei redditi, rientro dei capitali (“voluntary bis”), cedolare secca per gli affitti brevi, trasmissione e comunicazioni varie. L’ennesima conferma di un ordinamento tributario che da tempo è sotto accusa per la sua inefficienza, per la sua iniquità, ma soprattutto per la sua complessità. Basti pensare alle 124 pagine (da 5.500 battute ciascuna) di istruzioni del modello Redditi 2017! Un vero rompicapo. Un tema sul quale è in corso un acceso dibattito nella prospettiva di una riforma strutturale del Fisco e, in particolare, della tassazione delle persone fisiche. Su proposta dell’Istituto Bruno Leoni di Milano, condivisa da alcune forze politiche, si ipotizza un sistema fiscale non progressivo orientato alla “flat tax”, la tassa piatta, e cioè un...

Fatherland di Robert Harris recensito da Miriam Ballerini

Immagine
  FATHERLAND                  di Robert Harris © 1992 Arnoldo Mondadori Editore   ISBN 8804374640  € 11,00  pag. 333 Cosa sarebbe accaduto che se a vincere fosse stato Hitler? Quale società avrebbe creato? A queste domande ha dato una propria interpretazione lo scrittore Robert Harris, con questo romanzo ben scritto che, una volta iniziato a leggerlo, ti costringe quasi ad arrivare alla fine. Ci troviamo nella città costruita da Hitler, nel 1964. La polizia è stata assorbita dalle SS e March Xavier ne fa parte, anche se non è assolutamente di parte politica. Tutto ha inizio con la morte di un gerarca nazista, pare che si sia suicidato. Per March inizia un’indagine che lo porterà a scoprire tutta la polvere che può starci sotto un tappeto. Presto Kennedy verrà in visita in Germania, ma l’impero di Hitler, la sua Fatherland, Patria, sta scricchiolando. Presto March si accorge che quest’ultimo suic...

FISCAL COMPACT DA ROTTAMARE! di Antonio Laurenzano

Immagine
          FISCAL COMPACT DA ROTTAMARE! di Antonio Laurenzano Indietro tutta! Il Fiscal compact con le sue regole ferree sulla disciplina di bilancio siglato nel gennaio 2012 è da “rottamare”. E’ la sfida che Matteo Renzi lancia all’Ue dalle pagine del suo libro “Avanti”, uscito in questi giorni con non poco clamore mediatico. “Ritornare per cinque anni ai parametri di Maastricht con deficit di bilancio al 2,9% per avere a disposizione almeno 30 miliardi di euro per ridurre la pressione fiscale e rimodellare le strategie di crescita in funzione del debito, perché di Fiscal compact e di austerity si muore!” Fu infatti un “patto scellerato”, secondo Renzi, quello sottoscritto dai Governi europei (Gran Bretagna e Repubblica Ceca esclusi) in conseguenza della crisi economica dei debiti sovrani. Un patto di bilancio che consolidò la politica del rigore imponendo alle asfittiche economie dei Paesi del Sud Europa, Italia in testa, vincoli ancor più ri...

L’ANNO PROSSIMO A GERUSALEMME di Andrè Kaminski recensito da Miriam Ballerini

Immagine
 L’ANNO PROSSIMO A GERUSALEMME di Andrè Kaminski © Longanesi 1987 - € 6,90 – Pag. 281  ISBN 88-304-0715-1 Cosa sarà mai questo romanzo? Un libro di fantasia o una storia vera? Lo stesso Kaminski, alla fine del libro, ci dice che ha scritto il suo libro basandosi su ricordi di parenti sparsi ovunque, volendo fare una sorta di excursus nella saga della propria famiglia;  ma di non prendere proprio tutto alla lettera, non si sa mai che ci siano degli errori! Scrive: “Diciamo e scriviamo la verità soltanto quando non ci resta altro da fare”. Personalmente ho davvero apprezzato questo romanzo, datato 1987, quindi assolutamente non recente, ma che ha ancora molto da insegnare. Kaminski ci parla di due famiglie ebree: quella del padre Herschele, e quella della madre Malwa. Il periodo è quello a cavallo della prima guerra mondiale, ma i vari momenti di tensione politica e ideologica, pare quasi facciano da sfondo alle varie vicende personali dei protagonisti. ...